Activity

anello: Resceto - sentiero Pradacetti - orto di donna - Tambura -foce acqua fredda - nello conti - via vandelli - resceto

Download

Trail photos

Photo ofanello: Resceto - sentiero Pradacetti - orto di donna - Tambura -foce acqua fredda - nello conti - via vandelli - resceto

Author

Trail stats

Distance
11.03 mi
Elevation gain
7,562 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
7,562 ft
Max elevation
6,128 ft
TrailRank 
26
Min elevation
1,721 ft
Trail type
Loop
Time
9 hours 33 minutes
Coordinates
2128
Uploaded
October 24, 2022
Recorded
October 2022
Share

near Resceto, Toscana (Italia)

Viewed 146 times, downloaded 7 times

Trail photos

Photo ofanello: Resceto - sentiero Pradacetti - orto di donna - Tambura -foce acqua fredda - nello conti - via vandelli - resceto

Itinerary description

Lasciata l'auto nel parcheggio (fontana) di Resceto si prosegue la strada in salita fino al termine dell'asfalto, si tratta dell'inizio della Via vandelli. Poco dopo aver trovato sulla sx lo spiazzo per atterraggio elicottero, un pratino con pietre gialle sul perimetro si prende il bivio sulla sx per il sentiero CAI 170. Lo si percorre in salita fino alla foce della Vettolina, da qui con un tratto pianeggiante a mezza costa si passa accanto a Case Carpano, due edifici abbastanza integri gia' visibili dalla foce (fontana secca ott 22).
Si prosegue sostanzialmente su sentiero a mezzacosta praticamente in pianura fino a Case Carpano e successivamente a Casa degli Alberghi dove si incrocia il sentiero che sulla dx porta verso la Ferrata del Contrario.
Lasciata la Casa degli alberghi sulla dx si scende nel canale sottostante (secco) per risalire sull'altra sponda (cavo di acciaio) e portarsi verso la sella che ci permette di prendere il Sentiero Pradacetti il sentiero si fa adesso in salita, passa alla dx del monte Pizzone e prosegue fino alla Sella Pradacetti (4h dalla partenza).
Si percorrono 100m di cresta sulla sx per poi girare a dx su CAI 186 e finalmente scollinare verso il rf. Orto di donna e bivacco K2 che si raggiungono con una discesa di 30minuti attraverso un bosco con i segni sugli alberi.
Arrivati al rifugio Orto di Donna (bar) si prosegue verso dx in piano, si attraversa un canale con rocce grandi fino a raggiungere il bivacco K2 dentro la faggeta.
Poco prima di arrivare al bivacco (in prossimita' dei ruderi sulla sx) si prende il sentiero CAI 179 sulla dx in leggera salita che in 30 min ci guida verso la Foce del Cardeto. Prima di arrivare si incrocia il sentiero che sulla dx porta al rif. Donegani (gia' si intravede la foce). Dalla Foce del Cardeto si imbocca il sentiero sulla sx in leggera discesa (non quello in pianura che e' cieco). Il CAI 179 si immette, nella parte finale su una lizza che in leggera salita ci porta (passando dentro una cava) al Passo della Focolaccia (1,30h da biv K2). Scendendo sulla dx si trova il biv Aronte.
Dal passo si prende il sentiero CAI 148 sulla sx, si arriva ad un piazzale di manovra alla cui estremita' opposta ricomincia a salire la lunga cresta verso il monte Crispo ed infine monte Tambura
Dal monte Tambura si riscendere al Passo della Tambura; si prende il sentiero orizzontale sulla sx che aggira alla base il monte Focoletta, passa sulla cresta (presente un cavo, ma facile) fino alla Foce dell'Acqua Fredda.
Dalla focetta si scende a dx sul CAI 164 verso un vecchio edificio che di tiene sulla sx, si segue un lungo cavo d'acciaio orizzontale poi in discesa si arriva al il rif. Nello Conti (fontana esterna), passato il rifugio in 5 minuti si arriva ad uno spiazzo erboso: la Finestra Vandelli . Qui c'e' l'innesto con la Via Vandelli che si percorre fino a Resceto (discesa un po' monotona).

>>> Escursione tecnicamente facile ma lunga e con dislivelli importanti

Comments

    You can or this trail