Activity

Anello Pasturo Pialeral S.Calimero Riva Pasturo

Download

Trail photos

Photo ofAnello Pasturo Pialeral S.Calimero Riva Pasturo Photo ofAnello Pasturo Pialeral S.Calimero Riva Pasturo Photo ofAnello Pasturo Pialeral S.Calimero Riva Pasturo

Author

Trail stats

Distance
10.12 mi
Elevation gain
3,563 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
3,563 ft
Max elevation
5,065 ft
TrailRank 
32
Min elevation
2,039 ft
Trail type
Loop
Time
6 hours 9 minutes
Coordinates
5783
Uploaded
November 7, 2021
Recorded
November 2021
Be the first to clap
Share

near Pasturo, Lombardia (Italia)

Viewed 184 times, downloaded 2 times

Trail photos

Photo ofAnello Pasturo Pialeral S.Calimero Riva Pasturo Photo ofAnello Pasturo Pialeral S.Calimero Riva Pasturo Photo ofAnello Pasturo Pialeral S.Calimero Riva Pasturo

Itinerary description

Escursione ad anello sul lato est della Grigna Settentrionale.
Il nostro percorso: Pasturo-Monteno-Cornisella-Alpe Cova-Pialeral-Valle Acqua Fredda-Prabello di Sopra-S.Calimero-Rifugio Riva-Pasturo.
Dislivello 1130m Sviluppo 16.3Km in circa 6ore (soste incluse).

Per sabato abbiamo pensato a questo bel percorso panoramico e semplice, a cavallo della quota neve, con partenza dai 620m di Pasturo e una quota massima di 1550m a Prabello di Sopra. Partiti da Pasturo verso le 10.30, siamo andati di buon passo fino al bel laghetto dell’alpe Cova e ai 1370m del rifugio Pialeral, raggiunto a mezzogiorno. Fino a qui il sentiero è evidente lungo la carrozzabile per lo più cementata, con la neve che inizia a farsi vedere intorno ai 1200m e una bella vista sulle Grigne. Alle spalle del Pialeral abbiamo preso una traccia non segnalata che perde quota tagliando in mezzo ai prati e che risalendo porta poi in un bosco di faggi fino alla valle dell’Acqua Fredda. Da qui si susseguono vari saliscendi fino a raggiungere la zona del Prabello di Sopra dove la vista si apre su tutta la Valsassina, il Sodadura, lo Zucco Campelli, il Pizzo dei 3 Signori e il Legnone, mentre alle nostre spalle ci sovrastano Grignetta e Grignone coperti di neve. Incrociamo le indicazioni per la Traversata Bassa, la via Estiva e la via Invernale, ci incuriosisce molto la cresta a nord-est che non conosciamo, ci sarà qualche via escursionistica che sale di lì? Aggiriamo il colle sulla destra stando in quota, con il Sodadura ben visibile sullo sfondo, finchè arriviamo a S.Calimero dove incontriamo casualmente le nostre amiche Gil ed Ejia e la loro compagnia. Dopo una sosta con cicchetto, iniziamo la parte più fredda del percorso, completamente all’ombra e in discesa. Qui la neve è leggermente ghiacciata e siamo quasi tentati di mettere i ramponcini. Puntiamo rapidi verso il rifugio Riva, che raggiungiamo verso le 14.30. Pranzare al caldo del rifugio è quello che ci vuole, con tagliere, polenta e spezzatino, birra e torte. Dopo un’oretta ripartiamo per chiudere l’anello che in un’altra ora ci riporta a Pasturo.

Comments

    You can or this trail