Activity

Anello Passo del Foo (1284 m)

Download

Trail photos

Photo ofAnello Passo del Foo (1284 m) Photo ofAnello Passo del Foo (1284 m) Photo ofAnello Passo del Foo (1284 m)

Author

Trail stats

Distance
5.93 mi
Elevation gain
2,461 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
2,461 ft
Max elevation
4,265 ft
TrailRank 
32
Min elevation
1,878 ft
Trail type
Loop
Coordinates
801
Uploaded
December 15, 2023
Recorded
December 2023
Be the first to clap
Share

near Malnago, Lombardia (Italia)

Viewed 19 times, downloaded 0 times

Trail photos

Photo ofAnello Passo del Foo (1284 m) Photo ofAnello Passo del Foo (1284 m) Photo ofAnello Passo del Foo (1284 m)

Itinerary description

Anello dalla durata di 4.00 ore

Tranquillo percorso che si svolge principalmente all'interno dei boschi sulle pendici occidentali del Monte Resegone. Molto bella la bastionata rocciosa che sorregge il Pian Serrada e che si ammira dal Passo del Foo. Sentieri ottimamente segnalati ed alla portata di tutti. Una buona escursione in previsione di altri itinerari più interessanti a partire dalle medesime tracce.

Il sentiero inizia subito alla destra del piazzale di partenza della funivia per i Piani d'Erna. Alcune scalette scendono nella rada boscaglia dove sono installati diversi cartelli gialli con la scritta "Tutte le direzioni". Poco oltre si intercetta una stradina asfaltata che si segue a destra verso la "Cappella Votiva Madonna del Resegone/Loc. Costa". Poco avanti la stradina asfaltata termina e a sinistra comincia una larga mulattiera acciottolata che si inoltra in salita nel bosco.

Saliamo tranquillamente nel bosco proseguendo sulla mulattiera principale, oltrepassando diverse indicazioni, tra le quali il sentiero che porta all'attacco della "Via Ferrata Gammauno". Si  arriva così alla località Costa, gruppo di cascine riunite a formare un piccolo borgo rurale ai piedi del Resegone. Si attraversa la strettoia tra le cascine e si prosegue in salita sul sentiero principale seguendo le indicazioni per il rifugio Stoppani, passando accanto alla Cappella Votiva Madonna del Resegone.

Il sentiero ora risale più deciso nel bosco sopra il nucleo rurale, alternando alle brevi salite tratti in falsopiano. Si raggiunge così il Rifugio Stoppani, posto nei pressi di una pineta, con una bella balconata con vista su Lecco e sul lago. Il sentiero continua sul retro del rifugio, in modesta salita e lunghi tratti in falsopiano, portando dapprima alla Sorgente del Kopp (già Sorgente del Genoch), poi ad alcune baite e infine ad un attraversamento di un ruscello nel bosco. Da questo punto si diparte a destra un sentiero secondario che permette di effettuare la nostra escursione ad anello: le indicazioni riportano "Passo del Foo" in poco meno di 2 ore. Il sentiero ora prosegue in rada boscaglia, superando il canalone detritico Cermenati e proseguendo in decisa salita nel bosco. seguendo i piccoli cartelli artigianali con la scritta "Passo del Foo", restiamo sul sentiero che sale ripido, seguendo sulle rocce anche i bolli giallo/bianco/rosso.

Si prosegue sempre in salita sin quando si incontra a sinistra il sentiero 7. Qui, teniamo la destra seguendo le indicazioni per "Passo del Foo/Rif. Alpinisti Monzesi" e si continua sul sentiero che porta alla panoramica sella della Cornesella dove si trova anche un piccolo capanno da caccia. Poco più avanti, sempre sul sentiero ora in modesta salita nel bosco, si giunge infine al Passo del Foo, la sella che divide il Monte Resegone dal Monte Magnodeno. Sulla sinistra si erge  l'imponente parete rocciosa che sostiene il Pian Serrada, mentre a destra è collocata la Capanna Sociale Giacomo Ghislandi.
Per poter ammirare Lecco e l'ampio panorama si deve seguire un breve e ripido sentiero che risale l'altura alle spalle del Rifugio dove è collocata la cappelletta piramidale dedicata ai caduti della montagna.

Per il ritorno, si ripercorre per un breve tratto il sentiero fatto all'andata. Arrivati all'incrocio seguiamo ora a destra l'indicazione per "Funivia P. Erna" imboccando il sentiero 5. Camminando in saliscendi su di uno stretto sentiero in costa, gli alberi radi ci permettono di osservare il panorama che si apre dinnanzi, soprattutto sul Pizzo d'Erna e sulla bastionata del Resegone. Oltrepassato il canalino detritico Cermenati, si percorre ancora un tratto in saliscendi seguendo le indicazioni per il Rifugio Stoppani finché si giunge ad un incrocio di sentieri in località Piano Fieno. Qui convergono alcuni sentieri e si trovano diverse indicazioni. Seguendo quelle per "Rif. Stoppani/Malnago/Lecco" si scende a sinistra, rimanendo sul sentiero 1. In breve si ritorna al ruscello incontrato all'andata, chiudendo così il percorso ad anello. Si riprende quindi il sentiero già percorso all'andata, ritornando dapprima al Rifugio Stoppani, poi alla località Costa ed infine al piazzale della funivia.

Comments

    You can or this trail