Activity

Anello Monte Sibilla - Percorso E10

Download

Trail photos

Photo ofAnello Monte Sibilla - Percorso E10 Photo ofAnello Monte Sibilla - Percorso E10 Photo ofAnello Monte Sibilla - Percorso E10

Author

Trail stats

Distance
8.05 mi
Elevation gain
2,405 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
2,405 ft
Max elevation
7,214 ft
TrailRank 
37
Min elevation
5,061 ft
Trail type
Loop
Moving time
3 hours 4 minutes
Time
4 hours 3 minutes
Coordinates
2249
Uploaded
August 19, 2021
Recorded
August 2021
Be the first to clap
Share

near Isola San Biagio, Marche (Italia)

Viewed 187 times, downloaded 5 times

Trail photos

Photo ofAnello Monte Sibilla - Percorso E10 Photo ofAnello Monte Sibilla - Percorso E10 Photo ofAnello Monte Sibilla - Percorso E10

Itinerary description

Giro classico ad anello sul Monte Sibilla (sentiero E10) con un piccolo allungo sulle creste che portano a Cima Vallelunga.

Percorso non adatto alle prime esperienze o a chi soffre di vertigini.

Partenza da Rifugio Sibilla (1540m sml) raggiunto tramite servizio bus navetta (biglietti acquistabili fermata dei bus a Montemonaco. 3€ a tratta).
Si sale a destra del rifugio raggiungendo dopo 1km la vetta del Monte Zampa a 1791m slm da cui si gode un'ottima vista sulle sottostanti Gole dell'Infernaccio e sulle vette della Priora, Pizzo Berro e Monte Bove.

Guardando sulla sinistra la Corona della Sibilla si mostra in tutto il suo fascino e il sentiero prosegue in quella direzione. Per i successivi 2.5 km circa il sentiero cammina più o meno in cresta fino al passaggio sulla Corona della Sibilla offrendo panorami molto suggestivi come quello verso Foce e la valle dei Laghi di Pilato con il Vettore sullo sfondo.

A questo punto, giunti a ridosso della formazione rocciosa della corona, bisogna affrontare un breve passaggio tecnico, aiutandoci con le mani e con la catena posta sulla parete. Nulla di troppo complicato ma che richiede comunque un pizzico di attenzione in più.

Continuando per raggiungere la vetta si passa vicino alla Grotta della Sibilla, o meglio, quello che resta dell'ingresso dopo il crollo. Poco più su si raggiunge finalmente la vetta del Monte Sibilla a quota 2173m slm.

Il percorso continua verso una seconda vetta poco distante da cui poi si scende verso l'imbocco della strada bianca che caratterizza il versante sud della montagna.

Nella traccia di questo percorso c'è un piccolo allungo verso alcune cime minori che conducono poi a Cima Vallelunga .

Seguendo l'anello classico, si imbocca la strada bianca che ci riporterà con una dolce discesa di 6,5km al Rifugio Sibilla. Ad un certo punto la strada è interrotta da una frana ma è comunque ben visibile una traccia per superarla.

Comments

    You can or this trail