Activity

Anello Monte Ragola (PC)

Download

Author

Trail stats

Distance
6.2 mi
Elevation gain
1,562 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
1,562 ft
Max elevation
5,563 ft
TrailRank 
30
Min elevation
4,242 ft
Trail type
Loop
Coordinates
937
Uploaded
April 26, 2019
Be the first to clap
3 comments
Share

near Pertuso, Emilia-Romagna (Italia)

Viewed 865 times, downloaded 11 times

Itinerary description

PREMESSA: Con i suoi mt.1771 di altitudine, si erge il Monte Ragola terza cima più alta dell'intera Provincia (includendo anche il Maggiorasca). A differenza dei "cugini" posti nelle vicinanze, il Ragola presenta una collocazione a se stante permettendo una visuale a 360° con panorami incredibilmente mozzafiato. Per giungere in cima, occorre mettere in conto un pò di fatica nella tratta ghiaiosa che, con continui cambi di direzione a "zig zag" per limitarne le pendenze, potrebbe mettere in crisi i meno allenati. Come già detto la fatica risulta ben ripagata dai meravigliosi panorami e dal piacevole sentiero pianeggiante di vetta seguito da una discesa priva di difficoltà tra prati e sottobosco. Giunti al Rifugio Prato Grande (tel 3398296372 x prenotazioni) occorre intraprendere lo stradello sterrato che in circa 40' riporta al Passo. Dal rifugio, volendo, è possibile come variante seguire il sentiero Cai 035 che, risalendo a mezza costa, si ricongiunge più a monte con quello dell'andata presso il traliccio.

AVVICINAMENTO: Dalla tangenziale di Piacenza, giunti in zona Stadio, si seguono le indicazioni per BETTOLA/VAL NURE sulla SP654. Si superano in serie i paesi di: Podenzano, Vigolzone , Ponte Dell'Olio, Bettola, Farini, Ferriere, Selva di Ferriere e si giunge al Passo dello Zovallo (tabella stradale) che delimita il confine tra le Province di Piacenza e di Parma (Km.70 circa).
Si parcheggia senza problemi nell'ampia area presente alla SX del Passo.

PARTENZA: Dal Passo si segue inizialmente, alla propria SX, il sentiero CAI 035 che si dirige verso il Monte Zovallo in lieve salita su un piacevole crinale alberato. Giunti nelle vicinanze di un traliccio, occorre abbandonare lo 035 (che rimane a mezza costa senza andare in vetta) prendendo a DX il n°037 che punta invece diretto verso la cima. A breve ci si trova su una tratta ghiaiosa che, faticosamente a causa delle pendenze accentuate, permette di guadagnare dislivello in poco tempo. Superate alcune roccette prive di pericoli anche se potrebbero costringere ad appoggiare le mani, si giunge sul tratto di crinale che, in modo piacevole, permette di raggiungere la cima contraddistinta dalla tipica Croce. Ammirato il panorama ed individuate le ulteriori cime conosciute, si riparte mantenendo la direzione seguendo sempre il segnavia. Giunti nel sottobosco si segue sempre il sentiero che costeggia una recinzione spinata senza mai attraversarla. La discesa raggiunge una grande piana (Prato Grande) nel quale si individua facilmente il Rifugio che si raggiunge in pochi minuti. Si riparte sullo stradello sterrato (verso SX guardando l'ingresso del rifugio) e ci si mantiene sempre su di esso facendo unicamente attenzione a svoltare a SX all'unico bivio significativo che si incontra (quello di dx si dirige verso Pertuso). In lievi saliscendi si giunge nuovamente al Passo ritrovando l'auto.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 4,725 ft

dx CAI 037

PictographWaypoint Altitude 4,657 ft

sx

PictographWaypoint Altitude 4,638 ft

rifugio Monte Ragola

PictographWaypoint Altitude 4,243 ft

sx

PictographWaypoint Altitude 4,620 ft

Cai 035

Comments  (3)

  • Photo of Graziano Capuzzi
    Graziano Capuzzi Aug 29, 2020

    Ciao, per cortesia potresti indicare il tempo totale del giro? Grazie.

  • Photo of Daniele Mazzeo
    Daniele Mazzeo Aug 29, 2020

    Ciao, direi circa 3h in tutta tranquillità. La salita è impegnativa nella tratta finale su fondo ghiaioso con pendenze marcate mentre la discesa è molto più rilassante. il giro è molto bello e merita!

  • Photo of Graziano Capuzzi
    Graziano Capuzzi Aug 29, 2020

    Grazie gentilissimo. Ciao.

You can or this trail