Activity

Anello Monte Pizzuto e Valle Gemini

Download

Trail photos

Photo ofAnello Monte Pizzuto e Valle Gemini Photo ofAnello Monte Pizzuto e Valle Gemini Photo ofAnello Monte Pizzuto e Valle Gemini

Author

Trail stats

Distance
7.2 mi
Elevation gain
2,402 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,402 ft
Max elevation
4,242 ft
TrailRank 
56 4.3
Min elevation
2,123 ft
Trail type
Loop
Time
6 hours 48 minutes
Coordinates
1116
Uploaded
April 20, 2016
Recorded
April 2016
  • Rating

  •   4.3 3 Reviews
Be the first to clap
8 comments
Share

near Poggio Catino, Lazio (Italia)

Viewed 7230 times, downloaded 171 times

Trail photos

Photo ofAnello Monte Pizzuto e Valle Gemini Photo ofAnello Monte Pizzuto e Valle Gemini Photo ofAnello Monte Pizzuto e Valle Gemini

Itinerary description

Bella escursione, completa e panoramica, in una zona verdissima e dai vasti panorami sui monti piu' alti dell'Appennino. Del giusto impegno, puo' essere affrontata senza particolari problemi, ma richiede un po' di pazienza all'inizio del sentiero, visto che si comincia a camminare in una traccia molto stretta e con rovi invadenti. La segnaletica di salita e' vecchia, sbiadita e “multicolore”, ma molti ometti e fiocchi di plastica sugli alberi facilitano l'identificazione della via. Ritorno senza difficolta', svolgendosi nella bella ed incassata Valle Gemini, evidente e senza possibilita' di errore. Si parte dal ponticello sul Torrente Galantina, dopo Poggio Catino, in prossimita' di un cartello esplicativo del luogo. Camminando alti sul torrente dalle limpide acque (gia' possiamo pregustare una piacevole sosta lungo le sponde, al ritorno !), in breve si giunge allo sbocco della Valle Gemini (a dx), area recentemente decespugliata. A destra, si prosegue una decina di metri verso lo sbocco della valle per trovare a sx un sentierino nascosto tra la vegetazione che, comunque, sara' poi sempre visibile innalzandosi tra i cespugli. Si giunge nel bosco dove, finalmente, la via si fa piu' comoda, sbucando all'inizio della lunga cresta S, in un'area chiamata Prato Rossito. I panorami cominciano a farsi molto ampi visto che la cresta e' totalmente aperta. Oltrepassato un primo rilievo (Monte Menicoccio, 1200 mt), si continua a salire con vista sui bellissimi pratoni in basso a dx, che si calpesteranno al ritorno. In breve si arriva ad un secondo rilievo con un mega ometto gia' visibile da molto lontano, scoprendo poi che si tratta di Punta Ferretti (1245 mt), intitolata con una targa al reggente della sottosezione CAI locale. Da li, con un arco di cresta verso W, si giunge alla cima del Pizzuto, con visuale molto ampia a 360° (per una salita al Pizzuto da Roccantica si può, eventualmente, considerare la mia traccia https://it.wikiloc.com/percorsi-escursionismo/monte-pizzuto-da-roccantica-101585078 ). Per la discesa, si continua sulla cresta opposta (N), aggirando sulla sx un boschetto e seguendo, immediatamente dopo di esso, un vallone evidente che scende sulla dx (E). Comodamente (attenzione agli scivoloni per ostacoli celati dalle foglie) e velocemente si esce sui magnifici pratoni, prima della Valle Gemini. Seguendoli a dx, si entra nella valle in corrispondenza dell'inizio del bosco, dove e' presente una cisterna. Il sentiero e' proprio sulla sx del fosso, a qualche metro di altezza dal fondo. Senza possibilita' di errore, e scavalcando piu' volte il fondo della bella e silenziosa valle, si ritorna allo slargo di partenza. Volendo concludere in maniera “culturale” la gita, dall'arrivo si piega a dx (cartelli indicatori) e si segue il sentiero (deviazione ulteriore a dx, con indicazioni su palo di legno) verso l'Eremo di S. Michele Arcangelo. Ci sara' un po' da salire e la grotta e' preceduta da una faticosa scalinata in pietra. Purtroppo e' chiusa da un cancello in ferro, ma il posto e' suggestivo e l'interno si intravede. Al ritorno verso il ponte ci si puo' soffermare lungo le sponde del torrente per un bel pediluvio nelle gelide e limpide acque.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 4,030 ft

Discesa Valloncello

PictographWaypoint Altitude 2,124 ft

Greto torrente Galantina

PictographWaypoint Altitude 2,342 ft

Grotta S. Michele Arcangelo

PictographWaypoint Altitude 2,726 ft

Inizio bosco di salita

PictographWaypoint Altitude 3,472 ft

Inizio cresta a Prato Rossito

PictographWaypoint Altitude 3,938 ft

Monte Menicoccio

PictographWaypoint Altitude 4,184 ft

Monte Pizzuto

PictographWaypoint Altitude 3,614 ft

Pratone

PictographWaypoint Altitude 4,104 ft

Punta Ferretti 1249 mt

PictographWaypoint Altitude 2,191 ft

Uscita Valle Gemini

Comments  (8)

  • Photo of MAURO MURA (ESCARGOT)
    MAURO MURA (ESCARGOT) Dec 5, 2016

    Ciao bel percorso complimenti.
    Ti volevo chiedere se a tuo parere è fattibile im mountain bike anche mettendo in conto tratti a spinta.
    Grazie
    Mauro

  • Photo of mauriziogps
    mauriziogps Dec 5, 2016

    Non credo che la salita sia molto fattibile in mtb; il sentierino che si inerpica fino a Prato Rossito e' stretto, ripido e pieno di sassi e vegetazione. La cresta fino al Monte Menicoccio e' fattibile ma completamente senza sentiero (pratoni). Dal Menicoccio alla vetta ci sono molti saliscendi sassosi. La discesa dalla vetta, nel valloncello boscoso, e' gia' scivolosa ed insidiosa a piedi.. Forse, l'unico tratto possibile, e' quello che percorre la Valle Gemini, ma vi sono diversi tratti che scavalcano il fosso e, probabilmente, saranno pochi quelli pedalabili. Buone escursioni ! Ciao.

  • Photo of MAURO MURA (ESCARGOT)
    MAURO MURA (ESCARGOT) Dec 5, 2016

    Ok grazie allora magari lo farò a piedi.
    Ciao e alla prossima.

  • Photo of SLivio81
    SLivio81 Jun 11, 2017

    I have followed this trail  View more

    Percorso molto carino.

  • Photo of Helsan
    Helsan Jun 4, 2020

    I have followed this trail  verified  View more

    Escursione molto piacevole. È stato complicato trovare il sentiero dell'inizio quindi ho percorso l'anello al contrario. Al ritorno ho capito perché non trovavo il sentiero della partenza, era sepolto dalla vegetazione!

  • Photo of mauriziogps
    mauriziogps Jun 4, 2020

    Ciao. Sono contento che hai potuto verificare la traccia e che l'escursione ti sia piaciuta. Purtroppo, noto che a distanza di 4 anni l'indicazione che avevo dato, ad inizio descrizione, sull'invadenza vegetale della prima parte del sentiero è ancora valida ! Evidentemente è una zona molto umida, considerando la presenza del torrente nei paraggi..
    Ciao, buone escursioni !

  • Federica Pellegrino 1 Mar 11, 2023

    I have followed this trail  verified  View more

    Ho fatto oggi questo sentiero.
    Molto molto bello.
    L' unica cosa volevo aggiungere è che è stato un po' difficoltoso da monte Pizzo a trovare il punto di discesa per valle gemini.
    Ci sono pochissimi segni e bianchi e rossi e bisogna andare avanti solo cercando gli " omini " di pietra .
    Arrivati a valle i segni sono COMPLETAMENTE INESISTENTI" x terminare l' anello.
    Purtroppo io ho avuto un po' di problemi di visibilità, su in vetta x la nebbia e giù a valle xchè, avendo il tracciato sul telefono, spesso il GPS non funzionava.
    Comunque vi consiglio di fare questo percorso.
    Consiglio anche di aggiungere una visita alle FOSSE DEL DIAVOLO, SONO VICINISSIME E BELLISSIME.
    GRAZIE X IL TRACCIATO

  • Photo of mauriziogps
    mauriziogps Mar 11, 2023

    Ciao. In effetti il percorso di discesa, dal Pizzuto ai pratoni della Valle Gemini, si svolge all'interno di un valloncello in assenza di segni. A suo tempo, nel 2016 quando tracciai questo percorso, non ne avevo trovati neanche all'interno della valle. Ma, come avevo descritto, il sentiero si presentava in condizioni accettabili ed abbastanza intuitivo. Qualche indecisione solo per trovare l'imbocco, al termine dei pratoni. Sono comunque contento che il percorso ti sia piaciuto e che, magari, ti lascerà piacevoli sensazioni. Posso solo aggiungere che, per un giro più completo delle Pozze del Diavolo puoi, eventualmente, considerare la mia traccia https://it.wikiloc.com/percorsi-escursionismo/doppio-anello-per-il-tancia-23887590. Forse ti potrà essere utile.
    Ciao, buone escursioni.

You can or this trail