Activity

Anello Monte Bulgheria (Cilento)

Download

Trail photos

Photo ofAnello Monte Bulgheria (Cilento) Photo ofAnello Monte Bulgheria (Cilento) Photo ofAnello Monte Bulgheria (Cilento)

Author

Trail stats

Distance
5.38 mi
Elevation gain
2,444 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,444 ft
Max elevation
4,030 ft
TrailRank 
54 4.3
Min elevation
1,748 ft
Trail type
Loop
Time
4 hours 7 minutes
Coordinates
1211
Uploaded
September 20, 2013
Recorded
September 2013
  • Rating

  •   4.3 1 review
Share

near San Giovanni a Piro, Campania (Italia)

Viewed 8224 times, downloaded 216 times

Trail photos

Photo ofAnello Monte Bulgheria (Cilento) Photo ofAnello Monte Bulgheria (Cilento) Photo ofAnello Monte Bulgheria (Cilento)

Itinerary description

Anello dal paese di S.Giovanni a Piro che inizia dal Campo sportivo, salita diretta al Monte Bulgheria, passaggio in cresta, discesa attraverso il sentiero tracciato "Iazzo della montagna" e ritorno al campo sportivo.

Si inizia il percorso con una pioggerellina che ci accompagna fino alla cima. E' subito in salita...ma questo non ci distoglie dal proseguire ( le montagne sono tutte in salita). Si riconosce un cancelletto di cui abbiamo letto su una precedente descrizione, si apre e si richiude alle nostre spalle. C'è anche la sorgente Remite. Si incontrano degli asini che sembrano impauriti, ma ci accompagnano per un po' lungo il sentiero. Ci addentriamo in un bosco di lecci a quota circa 900m. Sentiamo dei cani abbaiare, ci sembra strano: c'è solo silenzio intorno a noi. Abbaiano di nuovo: sono loro. Andiamo avanti , li vediamo poco sopra di noi su una una roccia venirci incontro abbaiando...ma il loro sguardo era buono: volevano solo allontanarci dalla loro zona e salvaguardare un branco di capre. E' bastata la vista di un bastone che avevamo con noi per allontanarli, e comunque ci siamo allontanati dal sentiero per poi riprenderlo più in alto. Usciti dal bosco stavamo in mezzo alle nuvole e....al vento. Inizia un sentiero di pietre e rocce fino in cima alla vetta. Ci troviamo in mezzo alle nuvole che non ci permettono di vedere ciò che è intorno e a valle. Si prosegue in cresta accompagnati da un vento forte che ci costringe a camminare leggermente sotto di essa fino ad incontrare un crocevia di sentieri. Imbocchiamo la strada del ritorno. Il vento sembra calmarsi e le nuvole rimangono sospese in alto.. uno spiraglio di sole ci dà sollievo...il bosco...le mucche...la strada carrareccia che ci porta fino al campo sportivo bagnati ma soddisfatti.



Tempo inizio (locale): 19/09/2013 10.26.51
Tempo fine (locale): 19/09/2013 14.34.17
Durata percorso: 4:07:26
Distanza percorsa: km 8,669
Tempo in movim.: 3:37:01
Tempo in stop: 0:30:25
Velocità media: 2,1 km/h
Velocità in movim.: 2,38 km/h
Quota minima: m 533
Quota massima: m 1228
Dislivello salita: m 795
Dislivello discesa: m 799
Tempo di salita: 1:49:18
Tempo di discesa: 1:37:30
Velocità di salita: m/h 436
Velocità di discesa: m/h 492

Comments  (1)

  • Photo of MarcoKalif
    MarcoKalif Oct 29, 2015

    I have followed this trail  View more

    E' stata una goduria arrivare in cima e guardare il Parco del Cilento dall'alto con la sua maestosità e durante il percorso trovare strati di calcare con noduli e liste di selce, fino ad arrivare alle dolomie affioranti sulla cima. Istruttivo.

You can or this trail