Activity

Anello Monte Arcuentu

Download

Trail photos

Photo ofAnello Monte Arcuentu Photo ofAnello Monte Arcuentu Photo ofAnello Monte Arcuentu

Author

Trail stats

Distance
5.54 mi
Elevation gain
1,857 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
1,857 ft
Max elevation
2,587 ft
TrailRank 
60 5
Min elevation
739 ft
Trail type
Loop
Time
6 hours 37 minutes
Coordinates
975
Uploaded
July 25, 2016
Recorded
July 2016
  • Rating

  •   5 1 review

near Montevecchio, Sardegna (Italia)

Viewed 10274 times, downloaded 438 times

Trail photos

Photo ofAnello Monte Arcuentu Photo ofAnello Monte Arcuentu Photo ofAnello Monte Arcuentu

Itinerary description

A chi si trovi anche solo occasionalmente in questa parte della Sardegna, raccomando senz'altro questo bellissimo anello, mediamente impegnativo, assolutamente imperdibile. A parte il panorama, praticamente su tutto il Medio Campidano fino al mare, il percorso e' vario e caratterizzato da vegetazione mediterranea dove si e' avvolti dai profumi delle varie specie arboree, da punti panoramici sulle lame di basalto che caratterizzano la parte sottostante il blocco compatto della vetta, dall'impegno sulla via crucis con facili passaggi di primo grado, e dal fantastico bosco di lecci che ricopre la vetta (escluso la parte della croce panoramica) dove, in una calda giornata d'estate, si puo' sostare pigramente. Inoltre, nel bosco si trovano vari ripari dove Fra' Nazareno ha vissuto per alcuni periodi. Dalla strada che unisce Montevecchio alla Costa Verde, si parte da una stradina senza uscita con deviazione segnalata per l'agriturismo Arcuentu. Si apre (e si richiude !) un cancello di una grossa stalla (ci sono cani, ma hanno subito iniziato a giocare con noi...) per poi incamminarsi sulla stretta sterrata alla sx della stessa. Tra la bassa vegetazione, in costante salita si giunge nei pressi dell'Arcuenteddu, dove si trova un cancello richiudibile con tabella esplicativa del percorso. Gia' da qui, la vista del blocco dell'Arcuentu e' magnifica. Ora il sentiero si impenna ed arriva alla prima stazione della Via Crucis, dove cominciano le difficolta' che, pur rimanendo nell'ambito del 1° grado, costringono piu' volte ad appoggiare le mani sulla roccia, passando tra ripidi canalini. Procedendo, si troveranno le varie tabelle metalliche delle stazioni, fino al bosco di vetta. Oltrepassato il bosco, la base dove si trova la croce panoramica permette una vista eccezionale. In discesa, tornati alla prima stazione, si devia a sx (E), dove un poco visibile sentierino porta alla cresta, piu' bassa, che conduce alla sella col Monte Maiori. Attenzione a seguire la traccia; dalla cresta alla sella i segni sono molto rari ed a volte invisibili o nascosti, e l'imbocco del sentierino nel vallone sottostante non e' evidente. Una volta sul sentiero, pero', il percorso e' marcato ed attraversa zone dove sarete avvolti in arbusti di mirto e di qualsiasi altra specie mediterranea, tra profumi unici ! Usciti sulla provinciale, si prende a dx e ci aspettano circa 2 Km di continua e faticosa salita sull'asfalto fino al punto di partenza.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 1,721 ft

A dx

PictographWaypoint Altitude 870 ft

A sx per la strada asfaltata

PictographWaypoint Altitude 1,786 ft

Cancello richiudibile

PictographWaypoint Altitude 2,532 ft

Capanna frà nazareno

PictographWaypoint Altitude 1,058 ft

Casetta

PictographWaypoint Altitude 2,542 ft

Croce e panorama

PictographWaypoint Altitude 2,513 ft

Monte Arcuentu e croce panorama

PictographWaypoint Altitude 1,045 ft

Partenza Arcuentu

PictographWaypoint Altitude 2,239 ft

Passaggio primo grado

PictographWaypoint Altitude 2,073 ft

Prima stazione via crucis

PictographWaypoint Altitude 2,155 ft

Punto panoramico

PictographWaypoint Altitude 2,027 ft

Segno biancorosso su roccia

PictographWaypoint Altitude 1,659 ft

Segno CAI

PictographWaypoint Altitude 1,540 ft

Sentiero nel mirto

PictographWaypoint Altitude 735 ft

Uscita su provinciale

Comments  (5)

  • Photo of Maccusè
    Maccusè Dec 22, 2018

    I have followed this trail  verified  View more

    Ottima traccia davvero perfetta. Bel giro. Ho apprezzato particolarmente il ritorno dopo arcuentu, bei panorami e fantastico il sentiero nel mirto. In questo periodo davvero tanto tanto mirto. Il percorso non è difficile ma la traccia in qualche punto aiuta. Consigliato

  • Photo of mauriziogps
    mauriziogps Dec 22, 2018

    Ciao Maccuse. Sono contento che l'escursione ti sia piaciuta e che hai trovato la traccia di aiuto nel compierla. Ero in Sardegna in vacanza durante una torrida estate di due anni fa e sono rimasto affascinato dalla zona, anche dal punto di vista escursionistico. In questo periodo il percorso sara' sicuramente ancora più' apprezzabile.
    Un salutone ! Buone gite.

  • Photo of lucatanda
    lucatanda Feb 19, 2022

    Ho seguito il tuo bellissmo percorso e ti ringrazio per le info dettagliate: I miei consigli per chi dovesse affrontare questo trekking:

    -non eseguire il percorso largo di rientro, non ne vale veramente la pena e c'è un lungo tratto di strada statale in salita da fare a piedi; al limite prima di rientrare dallo stesso percorso a bastone esplorate per max 600 metri la parte d'inizio dell'anello, giusto per vedere l'Arcuentu frontalmente e le bellissime conformazioni naturali a valle che sembrano un castello.
    -quando salite per il monte arcuentu, in prossimità del bivio che ci conduce nel percorso dell anello fate attenzione a tenervi sempre accostati al muro a secco e poi alla parete della montagne, altrimenti, come è capitato a me, uscirete facilmente dal percorso.
    L'unico punto degno di nota per quanto riguarda la difficoltà è poco dopo l'intersezione dei 2 percorsi, in pratica è una mini scalata.

  • Photo of mauriziogps
    mauriziogps Feb 19, 2022

    Ciao. Ti ringrazio per il tuo commento, sicuramente sarà utile a chi intenderà effettuare questa bella escursione. Io ho effettuato l'anello per esplorare una zona per me nuova, dal punto di vista escursionistico, e sinceramente non me ne sono pentito. Il passaggio nel sentiero di rientro, dopo l'Arcuentu, tra mille profumi di mirto e di altre piante di macchia mediterranea, mi hanno lasciato sensazioni molto gradevoli. Certo, come descritto occorre percorrere quasi 2 km di provinciale in salita, ma non è trafficata e, in fondo, si cammina tranquilli. La salita alla cima presenta alcuni passaggi di primo grado, uno dei quali evidenziato da waypoint nella traccia.
    Ciao, buone escursioni !

  • Photo of lucatanda
    lucatanda Feb 22, 2022

    Ciao Maurizio, scusami per la risposta tardiva. In effetti per chi lo affronta la prima volta è comunque gradevole perché è in discesa (mai troppo impegnativa) e nel mio caso mi ha pure permesso di fare una scorpacciata di asparagi per gli spaghetti al mio rientro ;-) Buone escursioni anche a te

You can or this trail