Activity

Anello Montalbano - Zocca - Oratorio della Madonna della Riva

Download

Trail photos

Photo ofAnello Montalbano - Zocca - Oratorio della Madonna della Riva Photo ofAnello Montalbano - Zocca - Oratorio della Madonna della Riva Photo ofAnello Montalbano - Zocca - Oratorio della Madonna della Riva

Author

Trail stats

Distance
4.68 mi
Elevation gain
1,112 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
1,112 ft
Max elevation
2,682 ft
TrailRank 
74 5
Min elevation
2,022 ft
Trail type
Loop
Time
4 hours 37 minutes
Coordinates
2246
Uploaded
June 13, 2022
Recorded
June 2022
  • Rating

  •   5 1 review
Share

near Montalbano, Emilia-Romagna (Italia)

Viewed 822 times, downloaded 39 times

Trail photos

Photo ofAnello Montalbano - Zocca - Oratorio della Madonna della Riva Photo ofAnello Montalbano - Zocca - Oratorio della Madonna della Riva Photo ofAnello Montalbano - Zocca - Oratorio della Madonna della Riva

Itinerary description

Un percorso generalmente molto facile che attraversa principalmente boschi vari. Inoltre, si visita vari luoghi di valore culturale e storico. Ci vengono presentate alcune delle caratteristiche specifiche di Zocca e del suo ambiente.

Il percorso inizia accanto all'antico borgo di Montalbano e poi, attraverso alcune scorciatoie, arriva a Zocca. Passiamo lo storico Oratorio Beata Vergine della Salute degli Infermi o della Piana, poi un antico lavatoio e in seguito Cà Doccia, anch'esso monumento. Dopo circa un chilometro e mezzo raggiungiamo le prime case di Zocca.
Lungo questo primo tratto fino a Zocca cresce molta parietaria, quindi chi soffre di allergie per il suo polline deve prestare attenzione.

Zocca può essere principalmente associato alle castagne (e ovviamente anche a Vasco Rossi).
Non sorprende quindi che esista un Museo del Castagno e del Borlengo a Zocca. E ad ottobre c'è la Sagra della Castagna per tre fine settimana. In Zocca troviamo bar, ristoranti, un filiale Centrofrutta e rubinetti con acqua potabile. Passiamo per la via del Mercato, dove il martedì si tiene il mercato settimanale. In questa via troviamo anche il municipio, una farmacia e la sede di Zocca eBIKE (347 071 0531). Poi il percorso porta verso il centro fino al Bar Cimone e Bar Centrale, un posto perfetto per mangiare tigelle e borlenghi.

𝗡𝗕: 𝗗𝗮 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟭 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟮 𝗶𝗹 𝗳𝗮𝗺𝗼𝘀𝗼 𝗯𝗮𝗿 𝗖𝗶𝗺𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝗱𝗲𝗳𝗶𝗻𝗶𝘁𝗶𝘃𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗵𝗶𝘂𝘀𝗼, 𝗽𝗲𝗿 𝗳𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗶 𝗯𝗮𝗿 𝗶𝗻 𝘇𝗼𝗻𝗮.
𝗔𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼. 𝗡𝗲𝗹 𝗳𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗠𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝟳𝟱 𝗵𝗮 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼 𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗹 𝗯𝗮𝗿 𝗵𝗮 𝗿𝗶𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼, 𝗺𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝘁𝗶𝘁𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲.

Lasciamo Zocca e seguiamo il percorso sul Monte della Riva. Il Monte della Riva è una dorsale ad andamento est-ovest che domina l'alta valle del fiume Panaro. Il versante esposto a sud si presenta arido e assolato con roverella ed un interessante presenza di pino nero, mentre sul versante nord crescono castagni e carpini. Durante questa passeggiata (metà giugno) la differenza di clima tra il versante nord e il versante sud era molto evidente: il lato sud era abbastanza caldo e secco e sul lato nord era molto più fresco e umido.
Sulla prima parte dobbiamo prestare attenzione a causa del fondo sconnesso. Fortunatamente, questa è solo una sezione molto breve di pochi metri. (Vedi i due waypoint a circa 4 km dalla partenza.) Poi percorriamo una bel sentiero forestale che prosegue fino all'oratorio della Madonna della Riva. All'oratorio troviamo un gran numero di tavoli da picnic e un gigantesco barbecue. C'è anche un belvedere da cui si può vedere magnificamente la valle del Panaro e le montagne alle sue spalle (Corno alle Scale, Libro Aperto, Cimone, Giovo, Nuda, Cusna).
Da qui si torna verso Serre di Montalbano attraverso un bel bosco con prevalenza di castagni.

I castagneti così tipici della zona di Zocca hanno per molti secoli rappresentato una delle principali risorse alimentari della montagna appenninica. Durante il medioevo e fine al secolo scorso, il castagno fu ampiamente coltivato, sia per produrre frutte da consumare freschi (caldarroste, ballotte) che per ricavarne farina dolce. Molti castagneti sono stati abbandonati, ma negli ultimi anni, grazie anche agli incentivi della Comunità montana è ripresa la coltivazione.

Da Serra di Montalbano scendiamo dapprima tra le case su uno stretto vicolo lastricato, anch'esso di epoca precedente. Continuiamo a scendere verso Montalbano e attraversiamo un tratto di bosco dove troviamo il sentiero lastricato di ciottoli. La spiegazione di ciò sta nel fatto che faceva parte della Romea Strata.

Nel borgo di Montalbano troviamo la Chiesa di Santa Maria Assunta e l'attigua canonica che sono un delicato esempio di architettura settecentesca. Le case dell'antico borgo si arrampicano quasi in verticale alla parete sud del Monte della Riva. Il borgo è in ottime condizioni e merita senz'altro una visita.
Montalbano è poi noto per i bellissimi presiepi che si trovano davanti a tutte le case del borgo nel periodo natalizio.

Una volta attraversato il borgo, arriviamo vicino al nostro punto di partenza.

Qualche dettaglio in più:
Il percorso è ideato nella forma di un otto, il primo anello in senso antiorario, il secondo anello in senso orario.
Tempo impiegato: totale = 4 ore 37 minuti di cui in movimento = 2 ore 27 minuti
Presenza di tavoli picnic: a 0,2 e 1,8 e 5 e 6,5 km dall'inizio
Presenza di acqua potabile: a 0,2 e 0,6 e 2 e 5 km dall'inizio
Il percorso è piuttosto facile dal punto di vista tecnico, ed è percorribile anche dopo la pioggia.
Il percorso è in gran parte ombreggiato (da Zocca c'è ombra ovunque).
Presenza di segnavia bianco-rosso:
SAS 1: km 0 > 2
SAS11/428: km 2 > 3,8
SAS1c: km 3,8 > 5,4
SAS 1: km 5,4 > fine

Hai fatto il percorso e ti è piaciuto: lascia un feedback. Se hai solo guardato la descrizione e le foto e le hai trovato informative: lascia un applauso. Se hai avuto problemi: fai un commento e spiega la soluzione che hai trovato.
Ricorda che ci vuole molto meno tempo per scrivere un commento o una recensione che per creare e pubblicare un percorso! Ma solo cosi l'informazione rimane aggiornata.

Waypoints

PictographPicnic Altitude 2,144 ft
Photo ofOratorio Beata Vergine della Salute degli Infermi o della Piana - postazione picnic e acqua potabile Photo ofOratorio Beata Vergine della Salute degli Infermi o della Piana - postazione picnic e acqua potabile Photo ofOratorio Beata Vergine della Salute degli Infermi o della Piana - postazione picnic e acqua potabile

Oratorio Beata Vergine della Salute degli Infermi o della Piana - postazione picnic e acqua potabile

Acqua potabile si trova entrando nel cimitero angolo a sinistra. // L'Oratorio è stato eretto nel 1636 per sciogliere la comunità di Montalbano dal voto fatto alla Vergine in occasione di una epidemia di peste che aveva decimato la popolazione. L'edificio, con antistante portichetto, presenta ancora il portale di arenaria riccamente decorato su cui si legge la data 1636, di notevole pregio. Di fianco all'Oratorio è situato il cimitero, con un portale di accesso della stessa epoca.

PictographIntersection Altitude 2,155 ft
Photo ofAndare diritto per Zocca, piazza Mercato - lavatoio, acqua potabile

Andare diritto per Zocca, piazza Mercato - lavatoio, acqua potabile

Photo ofCà Doccia Photo ofCà Doccia Photo ofCà Doccia

Cà Doccia

PictographPicnic Altitude 2,638 ft
Photo ofGiardino Mafalda di Savoia - Zocca Centro

Giardino Mafalda di Savoia - Zocca Centro

PictographWaypoint Altitude 2,653 ft
Photo ofMunicipio di Zocca Photo ofMunicipio di Zocca

Municipio di Zocca

PictographFountain Altitude 2,647 ft
Photo ofAcqua potabile e Gelateria Photo ofAcqua potabile e Gelateria

Acqua potabile e Gelateria

PictographPanorama Altitude 2,702 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

PictographIntersection Altitude 2,592 ft
Photo ofContinuare verso il cimitero

Continuare verso il cimitero

PictographIntersection Altitude 2,604 ft
Photo ofTenere destra sul sentiero nel bosco

Tenere destra sul sentiero nel bosco

PictographTree Altitude 2,604 ft
Photo ofCastagno secolare Photo ofCastagno secolare Photo ofCastagno secolare

Castagno secolare

PictographIntersection Altitude 2,472 ft
Photo ofSerra di Montalbano, andare diritto sul SAS1c per Monte Cisterna Photo ofSerra di Montalbano, andare diritto sul SAS1c per Monte Cisterna

Serra di Montalbano, andare diritto sul SAS1c per Monte Cisterna

PictographRisk Altitude 2,474 ft
Photo ofPochi metri di fondo sconnesso e una piccola salita ripida Photo ofPochi metri di fondo sconnesso e una piccola salita ripida

Pochi metri di fondo sconnesso e una piccola salita ripida

PictographRisk Altitude 2,507 ft

Fine zona con fondo sconesso

PictographTree Altitude 2,500 ft
Photo ofPineta Photo ofPineta Photo ofPineta

Pineta

PictographPanorama Altitude 2,667 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

PictographIntersection Altitude 2,636 ft
Photo ofTenere sinistra per Monte Cisterna Photo ofTenere sinistra per Monte Cisterna

Tenere sinistra per Monte Cisterna

PictographPicnic Altitude 2,695 ft
Photo ofArea Oratorio della Madonna della Riva - Area picnic e acqua potabile Photo ofArea Oratorio della Madonna della Riva - Area picnic e acqua potabile

Area Oratorio della Madonna della Riva - Area picnic e acqua potabile

PictographPanorama Altitude 2,638 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

PictographIntersection Altitude 2,680 ft
Photo ofTenere sinistra Photo ofTenere sinistra

Tenere sinistra

PictographIntersection Altitude 2,657 ft
Photo ofSubito a destra

Subito a destra

PictographPicnic Altitude 2,477 ft
Photo ofPostazione picnic

Postazione picnic

PictographIntersection Altitude 2,466 ft
Photo ofRitorno: scendere al lato della casa Photo ofRitorno: scendere al lato della casa Photo ofRitorno: scendere al lato della casa

Ritorno: scendere al lato della casa

Photo ofstrada lastricata

strada lastricata

PictographMonument Altitude 2,117 ft
Photo ofBorgo di Montalbano - Chiesa di Santa Maria Assunta

Borgo di Montalbano - Chiesa di Santa Maria Assunta

Comments  (4)

  • Ahwai Ling Jul 3, 2022

    Ho seguito diversi tracks del signor Erik , anche questa volta è stato molto bello , grazie .

  • Photo of Erik De Groot
    Erik De Groot Jul 3, 2022

    Grazie per il commento Ahwai Ling, molto bello a sapersi! 👍👍

  • Fabio Donati 1 Jul 30, 2022

    I have followed this trail  verified  View more

    Grazie, bel percorso e ottime indicazioni

  • Photo of Erik De Groot
    Erik De Groot Aug 4, 2022

    Grazie per la recensione Fabio!
    È bello sapere che hai apprezzato il percorso 👍👍👍

You can or this trail