Activity

Anello M.Scalelle , M.Fragara , M.Passeggio , Pizzodeta , 11.11.2020

Download

Trail photos

Photo ofAnello M.Scalelle , M.Fragara , M.Passeggio , Pizzodeta , 11.11.2020 Photo ofAnello M.Scalelle , M.Fragara , M.Passeggio , Pizzodeta , 11.11.2020 Photo ofAnello M.Scalelle , M.Fragara , M.Passeggio , Pizzodeta , 11.11.2020

Author

Trail stats

Distance
8.88 mi
Elevation gain
3,675 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
3,675 ft
Max elevation
6,773 ft
TrailRank 
55
Min elevation
3,610 ft
Trail type
Loop
Moving time
5 hours 22 minutes
Time
6 hours 53 minutes
Coordinates
2659
Uploaded
November 11, 2020
Recorded
November 2020
Be the first to clap
Share

near Case Gattone-Volpi, Lazio (Italia)

Viewed 151 times, downloaded 6 times

Trail photos

Photo ofAnello M.Scalelle , M.Fragara , M.Passeggio , Pizzodeta , 11.11.2020 Photo ofAnello M.Scalelle , M.Fragara , M.Passeggio , Pizzodeta , 11.11.2020 Photo ofAnello M.Scalelle , M.Fragara , M.Passeggio , Pizzodeta , 11.11.2020

Itinerary description

Giunti ai Prati di Campoli si parcheggia in prossimita' dei Pozzi di Campoli . Il sentiero 616 all'inizio (come spesso capita ovunque) non e' contrassegnato , ma un segnale sulla sbarra ci richiama l'attenzione sui successivi segnali CAI . Ci si inoltra subito sul bosco del cosiddetto Vallone del Broccolo , con pendenza abbastanza ripida , ma i tornanti consentono una salita costante . Prima di uscire in zona Forca Palomba , incrociamo della segnaletica che sulle carte non e' riportata e che dovrebbe salire dal Vallone delle Vacche , verificheremo piu' tardi .Un grosso cartello ci da ulteriori indicazioni , infatti si scende leggermente e si trova un altro segnale verticale , con il quale continuiamo la salita sul sentiero 616 , lasciando sulla sinistra la discesa su Fossa Susanna . Il bosco si fa rado ed usciamo sugli splendidi balconi che permettono la vista sui Prati . Ripidamente si arriva alla vetta delle Scalelle mt.1837 , da cui si inizia a schiudere il panorama verso il Fosso della Neve e il Fosso del Brecciaro che porta al M.Ginepro . Per cresta e sempre ripidamente , dopo qualche vetta intermedia senza nome arriviamo al primo duemila , il M.Fragara mt.2005 . In una camminata senza quadrupedi veniamo premiati dalla vista ravvicinata dei grifoni , imponenti con l'apertura alare piu' di due metri . Proseguiamo verso il M.Passeggio mt.2064 . Bisogna dire che il panorama da qui e' il migliore che si possa avere su tutte le vette degli Ernici e Simbruini , giusto per citare le piu' vicine . Per via di cresta si scende di un centinaio di metri e si incrocia il M.Pratello mt.2007 , sotto il quale imponente e' il Peschio Macello , burrone risalibile dal paese di Roccavivi salendo di 1500 mt. di dislivello . A breve siamo sulla vetta del Pizzodeta mt.2041 dove ci attende una grossa croce ed una Madonnina . Da qui i Prati di Campoli ci appaiono minuscoli e lontani e si apprezza anche tutta la Valle Roveto con i monti Marsicani . Per la discesa prendiamo dei tratturi non segnalati che conducono ad un panoro erboso , visibile dalla vetta , al cui margine del bosco e' stato costruito un capanno attrezzato per dormire denominato Rifugio Ciuffarella a quota 1780 mt. Seguendo tracce di traverso nel bosco (evitare di scendere a valle subito) sbuchiamo nel prato ove appaiono cisterne usate come scorta di acqua per animali da pascolo . Le tracce conducono in un boschetto alla cui uscita incrociamo il sentiero ufficiale 617 . Dopo una piccola sorgente si cambia versante nel tratto che a breve condurra' ai Prati . In corrispondenza dei Pozzi Vecchi (ove si parcheggiano le auto per salire du Pizzodeta) cerchiamo , trovandoli , i segni CAI che avevamo incrociato durante la salita del Vallone del Broccolo e che salgono sul Vallone delle Vacche . Anche qui , solita situazione : manca sempre una chiara indicazione sulle partenze . Ripercorriamo quindi un tratto di asfalto per giungere alle auto . L'anello percorso mediamente lungo presenta molti tratti ripidi che richiedono buon allenamento e piccoli balzi rocciosi da superare mani e piedi , ma mai esposti .

Waypoints

PictographPhoto Altitude 3,700 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 5,054 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 5,186 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 6,062 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 6,525 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 6,645 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 6,784 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 6,785 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 6,790 ft
Photo ofFoto 9

Foto 9

PictographPhoto Altitude 6,568 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 6,664 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 6,236 ft
Photo ofFoto

Foto

Comments

    You can or this trail