Activity

Anello largo del monte Aga

Download

Trail photos

Photo ofAnello largo del monte Aga Photo ofAnello largo del monte Aga Photo ofAnello largo del monte Aga

Author

Trail stats

Distance
16.24 mi
Elevation gain
6,214 ft
Technical difficulty
Very difficult
Elevation loss
6,214 ft
Max elevation
8,798 ft
TrailRank 
38
Min elevation
4,056 ft
Trail type
Loop
Time
8 hours 3 minutes
Coordinates
25374
Uploaded
October 9, 2023
Recorded
October 2023
Share

near Pagliari, Lombardia (Italia)

Viewed 16 times, downloaded 0 times

Trail photos

Photo ofAnello largo del monte Aga Photo ofAnello largo del monte Aga Photo ofAnello largo del monte Aga

Itinerary description

All'andata si segue il percorso che porta al rifugio Longo. Dal rifugio si prosegue verso il passo di Cigola dove inizia la salita verso la cima.
Da questo versante si sale per una grandissima pietraia, dove però si sale agevolmente grazie all'ottima tracciatura e ai moltissimi bolli e frecce che indicano dove andare.
La salita termina sulla cresta dell'Aga e per raggiungere la Madonnina bisogna percorrere ancora qualche decina di metri in costa.
Per chi soffre di vertigini è meglio scendere di qualche metro a sinistra e passare un po' più bassi. È scomodo e bisogna aiutarsi un po' con le mani ma almeno evitate di camminare con lo strapiombo a destra.

Per fare l'anello ovviamente si scende dall'altro versante dove il terreno cambia completamente. La pietraia fa posto a una discesa molto ripida tra erba, sfasciume e rocce.
Qui la traccia è meno visibile ma si scende senza troppi problemi di orientamento. Inoltre l'Aga è una cima molto battuta, quindi dovreste trovare sempre qualcuno da tenere come riferimento.

Terminata la discesa non vi resta che decidere come fare l'anello. I due "classici" sono quello corto che passa dal passo della Selletta per scendere subito al lago del Diavolo e al rifugio Longo; o quello più lungo che va in direzione del rifugio Calvi per poi scendere a Carona.
Noi abbiamo optato per una variante ancora più lunga. Si va verso il passo di Valsecca e, prima di arrivare al passo, si trovano le tracce per scendere verso il Calvi.
In questa zona ci sono due sentieri, uno più segnato e visibile che è quello più battuto, più uno più nascosto che si riesce a prendere solo se si sa da dove parte. Noi abbiamo provato a fare questo che dovrebbe essere quello invernale. Noi però lo abbiamo fatto giusto per variare, se scendete da quello principale è meglio che è anche più semplice.

Arrivati al rifugio Calvi siamo scesi dalla mulattiera.

Waypoints

PictographMountain hut Altitude 6,540 ft

Rifugio Longo

PictographSummit Altitude 8,812 ft
Photo ofMonte Aga

Monte Aga

PictographMountain pass Altitude 8,189 ft

Passo di Cigola

PictographMountain pass Altitude 7,807 ft

Passo Selletta

PictographMountain pass Altitude 8,203 ft
Photo ofPasso di Valsecca

Passo di Valsecca

PictographIntersection Altitude 7,616 ft

Bivio per la discesa normale

PictographLake Altitude 6,470 ft
Photo ofLago Rotondo

Lago Rotondo

PictographMountain hut Altitude 6,519 ft
Photo ofRifugio Calvi

Rifugio Calvi

PictographLake Altitude 6,418 ft

Lago Fregabolgia

Comments

    You can or this trail