Activity

Anello escursionistico di Cella Monte (Al)

Download

Trail photos

Photo ofAnello escursionistico di Cella Monte (Al) Photo ofAnello escursionistico di Cella Monte (Al)

Author

Trail stats

Distance
5.75 mi
Elevation gain
663 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
663 ft
Max elevation
1,014 ft
TrailRank 
32
Min elevation
521 ft
Trail type
Loop
Time
2 hours 40 minutes
Coordinates
693
Uploaded
September 21, 2020
Recorded
September 2020
Share

near Cella Monte, Piemonte (Italia)

Viewed 1399 times, downloaded 45 times

Trail photos

Photo ofAnello escursionistico di Cella Monte (Al) Photo ofAnello escursionistico di Cella Monte (Al)

Itinerary description

Percorso ad anello attorno all'abitato di Cella Monte, uno dei più bei borghi d'Italia e famoso per gli Infernot ed i suoi edifici costruiti in "Pietra da Cantoni". E' situato pochi chilometri a sud-ovest di Casale Monferrato, nell'Alessandrino.

L'itinerario è facile nel senso che non presenta un notevole dislivello positivo ed il tracciato non è impegnativo. Tuttavia non è adatto ai passeggini, a bambini troppo piccoli o a persone con difficoltà motorie (a meno che non ne venga percorsa solo una parte).

Maggiori dettagli sull'itinerario si possono leggere sul relativo post del blog Giringiro, cliccare su "vedi altro" qui sotto

---

Easy circle route around the town of Cella Monte, one of the most beautiful villages in Italy and famous for the wine-cellars called "Infernot" and its buildings built in a special stone aka "Pietra da Cantoni". It is located a few kilometers south-west of Casale Monferrato, in the Alessandria area, north-west Italy.

More details on the route can be seen on the related Giringiro blog post, see "view more" below

View more external

Waypoints

PictographCar park Altitude 887 ft
Photo ofParcheggio in Via Cipriano Cei, vicino a Pieve di San Quirico

Parcheggio in Via Cipriano Cei, vicino a Pieve di San Quirico

Partenza ed arrivo del percorso

PictographWaypoint Altitude 840 ft

Bivio 1

Slargo con vecchio lavatoio, fontana e distributore moderno acqua. Girare a sinistra su Via Gian Giacomo Francia e proseguire fino al bivio successivo

PictographWaypoint Altitude 828 ft

Bivio 2

Imboccare la stradina a sinistra che scende tra le case e si addentra nel bosco

PictographWaypoint Altitude 655 ft

Bivio 3

Proseguire nella direzione indicata dalla mappa

PictographWaypoint Altitude 727 ft

Bivio 4

Girare a sinistra e salire sulla collinetta attraverso le vigne fino ad arrivare in prossimità della Cascina Caccia

PictographWaypoint Altitude 917 ft

Bivio 5

Proseguire dritti sulla strada sterrata

PictographWaypoint Altitude 923 ft

Bivio 6

Girare a sinistra su strada asfaltata

PictographWaypoint Altitude 1,002 ft

Bivio 7

Prendere strada sulla destra verso "La Savoia"

PictographWaypoint Altitude 972 ft

Bivio 8

Svoltare a destra su sentiero che scende nel bosco

PictographWaypoint Altitude 794 ft

Bivio 9

Girare a destra su strada bianca carrozzabile

PictographWaypoint Altitude 776 ft

Bivio 10

Costeggiare il retro della Cascina Valpane

PictographWaypoint Altitude 759 ft

Bivio 11

Imboccare il sentiero nell'erba che scende verso la vallata sottostante, è poco visibile in questa stagione (20 settembre 2020)

PictographWaypoint Altitude 584 ft

Bivio 12

Girare a destra e proseguire lungo quel sentiero nel campo

PictographWaypoint Altitude 531 ft

Bivio 13

Incrocio con SP41, proseguire a sinistra su provinciale verso Cella Monte

PictographWaypoint Altitude 521 ft

Bivio 14

Lasciare la provinciale e prendere la strada a sinistra che sale in direzione di Cella Monte

PictographWaypoint Altitude 678 ft

Bivio 15

Abbandonare anche questa strada asfaltata e seguire itinerario che sale tra le vigne

PictographWaypoint Altitude 753 ft

Bivio 16

Incrocio con Via Circonvallazione

PictographWaypoint Altitude 747 ft

Bivio 17

Incrocio con Via Guglielmo Marconi: manca poco a completare l'anello di Cella Monte!

Comments

    You can or this trail