Activity

Anello di Val Rosandra (Carso triestino)

Download

Trail photos

Photo ofAnello di Val Rosandra (Carso triestino) Photo ofAnello di Val Rosandra (Carso triestino) Photo ofAnello di Val Rosandra (Carso triestino)

Author

Trail stats

Distance
6.34 mi
Elevation gain
2,310 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,310 ft
Max elevation
1,438 ft
TrailRank 
69 4.8
Min elevation
306 ft
Trail type
Loop
Time
8 hours 40 minutes
Coordinates
10853
Uploaded
June 11, 2018
Recorded
May 2018
  • Rating

  •   4.8 2 Reviews

near San Lorenzo, Friuli Venezia Giulia (Italia)

Viewed 6592 times, downloaded 195 times

Trail photos

Photo ofAnello di Val Rosandra (Carso triestino) Photo ofAnello di Val Rosandra (Carso triestino) Photo ofAnello di Val Rosandra (Carso triestino)

Itinerary description

Con partenza e arrivo alla Vedetta di San Lorenzo presso Basovizza, a due passi da Trieste.
Un gran bel giro, molto vario, ampio e di gran respiro, nei luoghi di elezione del grande sestogradista triestino.
Le frequenti difficoltà di orientamento e la discesa dell'esposta crestina tra il Cippo Comici e la chiesetta di Santa Maria in Siaris ne fanno un percorso EE (escursionisti esperti), anche se il ricorso alla traccia GPS elude almeno un corno del problema.
L'anello viene poi chiuso rimontando il ciglione carsico sull'altro versante della valle e percorrendolo in piano fra begli scorci e panorami aperti fino a tornare a San Lorenzo.

Quote e dislivelli (dati del GPS):
Quota di partenza/arrivo: m 370 (parcheggio)
Quota massima raggiunta: m 438
Dislivello assoluto: m 68
Dislivello cumulativo in salita: m 820
Dislivello cumulativo in discesa: m 815
Lunghezza con altitudini: km 10,3
Tempo totale netto: ore 4:00
Difficoltà: EE

Descrizione del percorso: la traccia GPS toglie ogni problema di orientamento e rende superflua la descrizione dettagliata.

Come arrivare: percorrendo la vecchia statale Trieste-Fiume in direzione Fiume fare attenzione ai diversi segnali che, sulla destra, indicano "Foiba di Basovizza" oppure "San Lorenzo". Il percorso più breve parte appena dopo aver passato il bivio per Basovizza. In ogni caso, appena superata la chiesetta al centro del minuscolo gruppo di case che costituisco la località San Lorenzo, ci si imbatte nel ristorante "Al Pozzo", che si supera. Poi, non appena imboccata la ripida discesa si nota, sulla sinistra, una stradella non asfaltata lunga pochi metri che termina con uno spiazzo-parcheggio a servizio dell'adiacente vedetta di San Lorenzo. L'auto va lasciata qui. L'inizio del sentiero va individuato tra i cespugli sulla destra del sentierino di pochi metri che va alla Vedetta.

View more external

Waypoints

PictographIntersection Altitude 1,223 ft
Photo ofArrivo sulla ciclabile.

Arrivo sulla ciclabile.

La ciclabile della Rosandra è stata ricavata sul sedime della vecchia ferrovia Trieste-Herpelje).

PictographPhoto Altitude 706 ft
Photo ofBarra di confine

Barra di confine

Vecchia barra confinaria fra la Repubblica Italiana e la Federazione Jugoslava.

PictographIntersection Altitude 1,325 ft
Photo ofBivio Crogole-Sella.

Bivio Crogole-Sella.

Bivio SAT Crogole-Sella.

PictographIntersection Altitude 715 ft
Photo ofBivio per il Rif. Premuda.

Bivio per il Rif. Premuda.

Bivio per l'ex-rifugio Premuda.

PictographIntersection Altitude 1,008 ft
Photo ofBivio sentiero 15

Bivio sentiero 15

Qui si lascia la ex-ferrovia per scendere all'ex-rifugio Premuda..

PictographIntersection Altitude 345 ft
Photo ofBivio sentiero CAI 1 per Monte Carso.

Bivio sentiero CAI 1 per Monte Carso.

Appena alle spalle dell'ex-rifugio Premuda.

PictographIntersection Altitude 1,425 ft
Photo ofBivio Sella-Vedetta di Crogole.

Bivio Sella-Vedetta di Crogole.

Bivio CAI Sella-Vedetta di Crogole.

PictographReligious site Altitude 1,275 ft
Photo ofArrivo alla Chiesetta di San Lorenzo

Arrivo alla Chiesetta di San Lorenzo

Intitolata a San Lorenzo.

PictographReligious site Altitude 584 ft
Photo ofChiesetta

Chiesetta

Dedicata a Santa Maria in Siaris.

PictographWaypoint Altitude 822 ft
Photo ofCippo Comici.

Cippo Comici.

Cippo dedicato al rocciatore Emilio Comici.

Photo ofGrotta delle antiche iscrizioni.

Grotta delle antiche iscrizioni.

Grotta delle antiche iscrizioni catastali dell'impero austriaco.

PictographIntersection Altitude 1,252 ft

Indicazione stradale

Questo è il percorso più breve per San Lorenzo quando si arriva dalla vecchia strada Trieste-Fiume.

PictographIntersection Altitude 1,171 ft
Photo ofLasciando la ciclabile.

Lasciando la ciclabile.

Lasciando la ciclabile ricavata sul sedime delle vecchia ferrovia.

PictographCar park Altitude 1,216 ft
Photo ofParcheggio

Parcheggio

Nello spiazzo a servizio della Vedetta di San Lorenzo.

PictographProvisioning Altitude 400 ft
Photo ofRifugio Premuda.

Rifugio Premuda.

Oggi svlge solo la funzione di bar-ristorante.

PictographProvisioning Altitude 1,238 ft
Photo ofRistorante Al Pozzo

Ristorante Al Pozzo

Ristorante Al Pozzo.

PictographProvisioning Altitude 742 ft
Photo ofTrattoria Bottazzo

Trattoria Bottazzo

Simpatico e rustico Bar-ristorante (no-fighetti).

PictographWaypoint Altitude 1,194 ft
Photo ofVedetta di San Lorenzo.

Vedetta di San Lorenzo.

Ottimo punto di osservazione con vista d'insieme sulla Val Rosandra.

PictographWaypoint Altitude 1,363 ft
Photo ofSul ciglione carsico.

Sul ciglione carsico.

Sul_ciglione_carsico.

Comments  (5)

  • Denis Burolo Oct 11, 2019

    Sulla Val Rosandra vi propongo un mio video presente nel canale YouTube il cui link è di seguito indicato : https://www.youtube.com/channel/UCc05Azn0i666AkoEEkMrnUw

  • Photo of fausto.carlevaris
    fausto.carlevaris Oct 14, 2019

    Grazie!

  • Julz.ju May 30, 2021

    I have followed this trail  verified  View more

    Percorso molto vario

  • Photo of Cristian Mulino
    Cristian Mulino Aug 12, 2021

    I have followed this trail  verified  View more

    Un bel percorso, molto stimolante, sicuramente non da improvvisati, ci vogliono un buon paio di scarpe e dei bastoncini per i tratti più critici.

  • Photo of rolandodezolt
    rolandodezolt May 18, 2024

    Percorso facile e molto bello. Da fare in primavera o autunno secondo me. Complimenti 👏👏

You can or this trail