Activity

Anello di Monte Coppe e Monte Siella

Download

Trail photos

Photo ofAnello di Monte Coppe e Monte Siella Photo ofAnello di Monte Coppe e Monte Siella Photo ofAnello di Monte Coppe e Monte Siella

Author

Trail stats

Distance
4.92 mi
Elevation gain
2,208 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,208 ft
Max elevation
6,630 ft
TrailRank 
68
Min elevation
5,076 ft
Trail type
Loop
Moving time
2 hours 13 minutes
Time
4 hours 47 minutes
Coordinates
1349
Uploaded
January 2, 2023
Recorded
December 2022
Share

near San Salvatore, Abruzzo (Italia)

Viewed 334 times, downloaded 9 times

Trail photos

Photo ofAnello di Monte Coppe e Monte Siella Photo ofAnello di Monte Coppe e Monte Siella Photo ofAnello di Monte Coppe e Monte Siella

Itinerary description

Ci troviamo nel Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, sull'altipiano di Campo Imperatore nel comune di Castel del Monte (AQ).
Si tratta di una vasta area fra le piu visitate del parco nazionale, chiamata anche piccolo Tibet d'Abruzzo con una estensione dai 3 ai 7 km e lungo 20 km.

Ci arriviamo in auto, proseguendo sulla provinciale 80 di campo imperatore giungendo fino al parcheggio di Fonte Vetica, luogo ideale per far partire la nostra traccia ad anello. Siamo anche a pochi minuti di cammino dal Rifugio dove al ritorno si potrebbe sostare.

Partiamo quasi subito per una ripida salita che porta in 45 minuti alla Sella di Fonte Fredda (1.994 mt).
Proseguendo lungo il sentiero in direzione Nord/Ovest si arriva alla sella del Monte Coppe (1987 mt) e poi all’omonima cima (1992 mt), dove è possibile ammirare la cresta nord-est del monte Camicia.
Se fosse stato meno nuvoloso, avremo visto bene anche il mare Adriatico e tutta la cima del Monte Camicia nel suo splendore.

Ritorniamo alla sella di Fonte Fredda e seguendo sul sentiero del crinale (cai 254), si giunge in breve alla vetta di Monte Siella (2027 mt).

Dalla cima (dopo aver pranzato a sacco), si continua a percorrere la cresta del Siella (direzione Sud/Est) che procede in discesa.
Seguiamo meticolosamente i bollini giallo-rossi sulla roccia, visto che non vediamo neanche l'ombra di segnaletiche Cai.
Ecco che affrontiamo il punto chiave del trail: un delicato passaggio esposto (grado I-II) che facciamo in discesa ma lo sconsiglio per chi non ha un po di esperienza in montagna o soffre di vertigini.

Rimanendo sulla cresta, decidiamo di non arrivare fino a Vado di Siella, ma tagliamo scendendo di petto la montagna (grado I), valutando pienamente la fattibilità del tratto ripido, nonostante il dislivello negativo di quasi 300 mt.

Arrivati sulla piana, dopo aver superato un canalino e alberi abbattuti o bruciati, proseguiamo verso nord-ovest dove in lontananza riusciamo a scorgere il parcheggio di Fonte Vetica dove chiuderemo l'anello.

un consiglio spassionato per godersi appieno questo trail:
percorrerlo in senso antiorario attraversando la piana in direzione nord-est, salendo dal sentiero omologato da Vado di Siella che segue la cresta in salita fino al Monte Siella, quindi affrontando il passaggio esposto in salita.

Seguendo il sentiero ufficiale per Vado di Siella, si deve calcolare 1 km in piu di percorso.

View more external

Waypoints

PictographInformation point Altitude 5,282 ft
Photo ofPartenza Photo ofPartenza

Partenza

PictographFountain Altitude 5,344 ft
Photo ofRifugio Fonte Vetica Photo ofRifugio Fonte Vetica

Rifugio Fonte Vetica

Non più utilizzabile

PictographWaypoint Altitude 5,397 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographPanorama Altitude 5,423 ft
Photo ofComincia la progressione Photo ofComincia la progressione

Comincia la progressione

PictographPanorama Altitude 5,627 ft
Photo ofIn lontananza il nostro parcheggio

In lontananza il nostro parcheggio

PictographIntersection Altitude 5,784 ft
Photo ofProseguiamo a sx verso il bivacco

Proseguiamo a sx verso il bivacco

PictographWaypoint Altitude 6,001 ft
Photo ofPrimi tratti innevati Photo ofPrimi tratti innevati

Primi tratti innevati

PictographIntersection Altitude 6,188 ft
Photo ofSvoltiamo sul sentiero a dx

Svoltiamo sul sentiero a dx

PictographIntersection Altitude 6,368 ft
Photo ofIntersezione Photo ofIntersezione

Intersezione

PictographSummit Altitude 6,509 ft
Photo ofSullo sfondo in primo piano, il Monte Coppe.

Sullo sfondo in primo piano, il Monte Coppe.

A sx poco innevati i Monti Gemelli

PictographPanorama Altitude 6,509 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographIntersection Altitude 6,516 ft
Photo ofAndiamo verso sx per raggiungere Monte Coppe

Andiamo verso sx per raggiungere Monte Coppe

PictographPanorama Altitude 6,401 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 6,322 ft
Photo ofLa famosa parete Nord del Monte Camicia

La famosa parete Nord del Monte Camicia

La parete sulla quale l’alpinista Daniele Nardi morto precocemente sul Nanga Parbat (sperone Mummery), ha aperto nel marzo 2017 una nuova via assieme agli amici di cordata Iurisci e Mussapi. Qui di seguito l’articolo pubblicato sul suo sito ufficiale: http://www.danielenardi.org/2017/03/la-magia-dellalpinismo-nuova-via-per-la-cordata-iurisci-nardi-e-mussapi-sul-monte-camicia/

PictographPanorama Altitude 6,335 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 6,391 ft
Photo ofVista di Monte Marrone farle due montagne

Vista di Monte Marrone farle due montagne

PictographSummit Altitude 6,503 ft
Photo ofcima Monte Coppe Photo ofcima Monte Coppe Photo ofcima Monte Coppe

cima Monte Coppe

PictographSummit Altitude 6,503 ft
Photo ofVetta e libro di Vetta Photo ofVetta e libro di Vetta

Vetta e libro di Vetta

PictographPanorama Altitude 6,509 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 6,558 ft
Photo ofSulla dx il Monte Coppe

Sulla dx il Monte Coppe

PictographPanorama Altitude 6,529 ft
Photo ofProseguiamo verso il Monte Siella Photo ofProseguiamo verso il Monte Siella

Proseguiamo verso il Monte Siella

PictographPanorama Altitude 6,539 ft
Photo ofVista del Monte Siella Photo ofVista del Monte Siella

Vista del Monte Siella

PictographPanorama Altitude 6,594 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

PictographSummit Altitude 6,627 ft
Photo ofCima Monte Siella (2027 mt) Photo ofCima Monte Siella (2027 mt) Photo ofCima Monte Siella (2027 mt)

Cima Monte Siella (2027 mt)

PictographWaypoint Altitude 6,467 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographRisk Altitude 6,398 ft
Photo ofDiscesa 3 grado fare attenzione. Poi seguire la cresta Photo ofDiscesa 3 grado fare attenzione. Poi seguire la cresta Photo ofDiscesa 3 grado fare attenzione. Poi seguire la cresta

Discesa 3 grado fare attenzione. Poi seguire la cresta

Seguire segni gialli rosso. Ultima foto: discesa appena fatta

PictographWaypoint Altitude 6,270 ft
Photo ofSegni rosso-giallo

Segni rosso-giallo

PictographPanorama Altitude 6,102 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 5,988 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

PictographIntersection Altitude 5,942 ft
Photo ofScendiamo a dx da qui facendo un fuori sentiero Photo ofScendiamo a dx da qui facendo un fuori sentiero

Scendiamo a dx da qui facendo un fuori sentiero

Prestare attenzione

PictographPanorama Altitude 5,108 ft
Photo ofDietro di noi la montagna scesa (grado I-II)

Dietro di noi la montagna scesa (grado I-II)

PictographWaypoint Altitude 5,108 ft
Photo ofDritto per la Piana sul sentiero poco segnato

Dritto per la Piana sul sentiero poco segnato

Comments

    You can or this trail