Activity

Anello del Rio Gandolfi (cascata a-Terrunna)

Download

Trail photos

Photo ofAnello del Rio Gandolfi (cascata a-Terrunna) Photo ofAnello del Rio Gandolfi (cascata a-Terrunna) Photo ofAnello del Rio Gandolfi (cascata a-Terrunna)

Author

Trail stats

Distance
2.56 mi
Elevation gain
938 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
938 ft
Max elevation
1,530 ft
TrailRank 
29
Min elevation
827 ft
Trail type
Loop
Time
2 hours 56 minutes
Coordinates
1094
Uploaded
June 26, 2023
Recorded
June 2023
Be the first to clap
Share

near San Carlo, Liguria (Italia)

Viewed 225 times, downloaded 3 times

Trail photos

Photo ofAnello del Rio Gandolfi (cascata a-Terrunna) Photo ofAnello del Rio Gandolfi (cascata a-Terrunna) Photo ofAnello del Rio Gandolfi (cascata a-Terrunna)

Itinerary description

L’itinerario è stato segnalato dalla FIE con una X rossa.
Si imbocca un sentiero che scende ripido con alcuni tornanti; si guada il Torrente Varenna (impraticabile in caso di acqua alta), poi si attraversa il Rio Gandolfi su una malferma passerella di legno.
Si risale nel bosco con alcune svolte, raggiungendo il ripiano erboso dove si trova la Casa del Rombo (276 m).

Il sentiero continua in piano fino ad un bivio, dove si scende a destra portandosi nuovamente sul Rio Gandolfi, che si guada sfruttando i massi affioranti. Si riprende a salire ripidamente tra gli alberi, per poi piegare a sinistra e raggiungere nuovamente il torrente con un lungo traverso in piano. Guadato il rio, si sale sull’altro versante fino alla piccola radura dove sorge la Casa Ravezza (344 m).

Poche decine di metri prima della cascina, si trova un segnale che indica una fonte. Da qui un sentierino scende a destra fino al Rio Gandolfi, raggiungendolo presso un pittoresco laghetto con cascata.

Si contorna a sinistra la radura e si prosegue in salita lungo un versante su cui i pini iniziano a prendere il sopravvento sulle latifoglie. Dopo un po’ il sentiero si spiana e arriva nuovamente al Rio Gandolfi.

Risalendo il torrente per poche decine di metri si può raggiungere la spettacolare Cascata a-Terrunna, formata da due salti d’acqua per un totale di una ventina di metri di altezza. Tra i due salti si trova una piccola e profonda “marmitta”, una pozza scavata dall’azione erosiva dell’acqua che precipita dall’alto.

Si riattraversa il torrente e si prosegue ripidi tra pini e arbusti con strette svolte e brevi tornanti; poi, piegando a sinistra, si raggiunge un gruppetto di case diroccate, dove terminano i segnavia del percorso EC2 (quota 456). 

Da qui si prosegue verso destra direzione San Carlo di Cese, dapprima scendendo tra roveri e sorbi, poi cambiando versante le rocce affioranti di serpentinite fanno cambiare la vegetazione che diventa più rada e mediterranea. Alaterno ed erica si alternano a lecci e pini neri fino a raggiungere le case di Oggia, dove è possibile ammirare delle simpatiche caprette. Ancora 800mt verso San Carlo e si raggiunge la chiesa.

Comments

    You can or this trail