Activity

Anello del Murolungo da Cartore

Download

Trail photos

Photo ofAnello del Murolungo da Cartore Photo ofAnello del Murolungo da Cartore Photo ofAnello del Murolungo da Cartore

Author

Trail stats

Distance
11.1 mi
Elevation gain
5,203 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
5,203 ft
Max elevation
7,041 ft
TrailRank 
37
Min elevation
3,054 ft
Trail type
Loop
Coordinates
391
Uploaded
December 13, 2016
Be the first to clap
Share

near Cartore, Lazio (Italia)

Viewed 1110 times, downloaded 23 times

Trail photos

Photo ofAnello del Murolungo da Cartore Photo ofAnello del Murolungo da Cartore Photo ofAnello del Murolungo da Cartore

Itinerary description

Partenza dal Borgo di Cartore seguendo una sterrata che ben presto lasciamo prendendo il sentiero ben visibile sulla dx che sale nella splendida Val di Fua.Si tratta di una stretta gola con pareti altissime e strapiombanti abbastanza ripida che mi mette subito a dura prova.La salita è faticosa e lunga ma lo spettacolo la ripaga alla grande.Superata la parte piu' impegnativa la valle si apre (rimanendo cmq abbastanza ripida) e cambia il paesaggio e il nome Vallone Cieco.Ancora uno sforzo ed arriviamo allo stazzo delle Caparnie dove ci sono dei rifugi di mandrie e un rifugio sempre aperto x escursionisti,il primo che si incontra Rif. Panei...Piccola sosta con spuntino x recuperare un po di energie spese e si riparte direzione Lago della Duchessa che raggiungiamo in breve tempo.Scattiamo qlke foto e decidiamo se proseguire verso le Solagne del lago aggirango Cimata di Macchia Triste oppure deviare a dx e fare l'ascesa al Murolungo.Il mio compagno di avventura Andrea mi convince a salire il Murolungo visto cmq il tempo abbastanza buono e cosi affrontiamo la Valle Fredda che salendo ci conduce all'attacco per il murolungo.Appena prendiamo la cresta con affaccio sullo Iaccio dei Montoni notiamo nella valletta in basso due distinti gruppi di cervi al pascolo mentre in alto giganteggiano 2 coppie di stupendi grifoni.Di fronte si apre lo spettacolare gruppo del Velino coi suoi imponenti circhi glaciali e la Val di teve.Per cretsa giungiamo sino in vetta dove è posta una croce e il panorama è mozzafiato verso il Lago e le cime di fronte (ZIS,UCCETTU',COSTONE) mentre alcune nuvole ci coprono la cima del Velino e del Sevice.
Riprendiamo la discesa e decidiamo di nn tornare verso il lago ma seguiamo un sentiero che a mezzacosta (molto ripido) passa sotto Cimata di Macchia Triste e giunge fino al Malopasso che affrontiamo in discesa fino alla testa della Val di Teve dopo ci fermiamo per mangiare.Dopo esserci riposati ripartiamo in discesa percorrendo tutta la valle con paretoni mozzafiato e mai monotona.Usciti dal vallone seguiamo la sterrata che ci riconduce a Cartore praticamente distrutti....(è la prima uscita che faccio dopo anni) dopo circa 8h e 15' comprese le soste e 23 km percorsi.
PS:Il percorso è stato disegnato a mano quindi i km calcolati con quelli registrati nn coincidono.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 6,985 ft

Murolungo

PictographWaypoint Altitude 5,574 ft

Rifugio Panei

PictographWaypoint Altitude 5,833 ft

Lago della Duchessa

PictographWaypoint Altitude 5,984 ft

Malopasso

PictographWaypoint Altitude 5,423 ft

Val di Teve

Comments

    You can or this trail