Activity

Anello del Monte Vignola (10/04/2022)

Download

Trail photos

Photo ofAnello del Monte Vignola (10/04/2022) Photo ofAnello del Monte Vignola (10/04/2022) Photo ofAnello del Monte Vignola (10/04/2022)

Author

Trail stats

Distance
8.87 mi
Elevation gain
2,293 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,293 ft
Max elevation
2,462 ft
TrailRank 
37
Min elevation
1,528 ft
Trail type
Loop
Time
6 hours 5 minutes
Coordinates
3304
Uploaded
April 10, 2022
Recorded
April 2022
Be the first to clap
Share

near Montepastore, Emilia-Romagna (Italia)

Viewed 224 times, downloaded 0 times

Trail photos

Photo ofAnello del Monte Vignola (10/04/2022) Photo ofAnello del Monte Vignola (10/04/2022) Photo ofAnello del Monte Vignola (10/04/2022)

Itinerary description

Percorso ad anello con partenza da Montepastore attorno al monte Vignola, l'itinerario è semplice, ma dopo una intensa pioggia (e neve) come nelle condizioni odierne presenta qualche difficoltà dovuta al fango che rende alcuni tratti scivolosi e da percorrere con la dovuta attenzione con scarpe adeguate e possibilmente con l'ausilio di bastoncini da trekking.
Il percorso si svolge per il 38% su asfalto, ma comunque su strade non trafficate ad eccezione dell'ultimo tratto in ingresso al paese e il restante su sentiero.

Waypoints

PictographIntersection Altitude 1,961 ft
Photo ofCAI 138 Photo ofCAI 138 Photo ofCAI 138

CAI 138

Dopo aver parcheggiato di fronte al ristorante Aquila si procede verso il paese e raggiunta la chiesa si svolta a destra (sentiero CAI 138)

PictographFlora Altitude 1,396 ft
Photo ofCAI 142A Photo ofCAI 142A Photo ofCAI 142A

CAI 142A

Si prosegue su asfalto verso Ca' del Dottore costeggiando dapprima il monte Vignola e poi il monte Castellaccio. In questo tratto durante è possibile scorgere le splendide fioriture precoci di peonia che con il loro colore fucsia spiccano tra la vegetazione. Si prosegue quindi sul sentiero 142A. Bisogna fare attenzione (soprattutto di domenica) alle moto da cross che spesso si incontrano lungo questi sentieri. La Peonia selvatica (Peonia mascula), conosciuta anche come rosa di montagna è uno dei fiori più belli e sgargianti che fiorisce in primavera soprattutto nel sottobosco di querceti e castagneti. Alla Peonia venivano attribuite in passato proprietà magiche come ad esempio scacciare i demoni e scongiurare sortilegi. Il nome le fu dato da Teofrasto in onore di Peone, antica divinità greca della medicina che si narra sfruttò le proprietà della pianta per guarire Plutone e Marte.

PictographIntersection Altitude 2,191 ft
Photo ofCAI 142

CAI 142

All'incrocio con il sentiero 142 lo si imbocca a destra procedendo a mezza costa con ampi scorci verso l'Appennino

PictographIntersection Altitude 1,674 ft
Photo ofCAI 146A

CAI 146A

Raggiunto Lago di Montasico si imbocca il sentiero 146A a sinistra verso il canyon del Rio della Colegna con la sua spettacolare falesia di arenaria dove si possono osservare le felci lingua di cervo.

PictographIntersection Altitude 2,217 ft
Photo ofCAI 142 Photo ofCAI 142

CAI 142

Al termine dell'asfalto si imbocca il sentiero 142 che dopo una discreta salita sbocca sulla strada del Lavino

PictographIntersection Altitude 1,805 ft

Provinciale

Il sentiero confluisce su via Lavino da dove si raggiunge l'abitato e il punto di partenza.

Comments

    You can or this trail