Activity

Anello dei Monti Eremita - Marzano su sentieri innevati

Download

Trail photos

Photo ofAnello dei Monti Eremita - Marzano su sentieri innevati Photo ofAnello dei Monti Eremita - Marzano su sentieri innevati Photo ofAnello dei Monti Eremita - Marzano su sentieri innevati

Author

Trail stats

Distance
9.77 mi
Elevation gain
1,325 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
1,325 ft
Max elevation
4,585 ft
TrailRank 
64
Min elevation
4,010 ft
Trail type
Loop
Moving time
4 hours 29 minutes
Time
6 hours 31 minutes
Coordinates
3385
Uploaded
February 25, 2023
Recorded
February 2023
Be the first to clap
Share

near Colliano, Campania (Italia)

Viewed 265 times, downloaded 3 times

Trail photos

Photo ofAnello dei Monti Eremita - Marzano su sentieri innevati Photo ofAnello dei Monti Eremita - Marzano su sentieri innevati Photo ofAnello dei Monti Eremita - Marzano su sentieri innevati

Itinerary description

Sabato 25 Febbraio 2023 decidiamo di fare un'escursione nel parco dei Monti Eremita-Marzano senza l'uso di ciaspole pensando di non trovare troppa neve.
Prendiamo la strada per Colliano e poi la sua, splendida, frazione Collianello e via sempre più su verso l'area pic-nic di Piano di Pecore. A sorpresa troviamo tanta neve, ma ormai parcheggiamo l'auto qualche centinaia di metri sopra il Piano di Pecore e partiamo.
Qualche centinaia di metri sulla SP e poi a sinistra per un sentiero bloccato al traffico da enormi massi (in realtà non serve a niente, perché come abbiamo avuto modo di vedere qualche Jeep è passata più avanti).
Ci si muove su un percorso attorno in media ai 1300 mt e con neve sui 40, 50 cm.
Dopo 1,4 Km si prende un incrocio a destra per il sentiero ad anello.
Orientarsi con la neve comunque è stato abbastanza agevole, tranne qualche caso in cui abbiamo preso per qualche decina di metri il sentiero sbagliato.
Lungo l'anello di andata a destra abbiamo lasciato i monti di Faillo (mt 1446) e Toppo Tondo (1438 mt). Si passano due ampie radure dove la neve superava anche il metro abbondante, poi abbiamo girato a sinistra all'altezza del Monte Pennacchio (mt 1485) .
Si procede verso la Casermetta Forestale di Laviano (ormai abbandonata), abbandonando l'idea di salire sul Monte Eremita (mt 1579) a causa dell'eccessiva fatica nel fare il percorso innevato (alla fine quasi 16 Km).
Dopo 2 Km circa dalla Casermetta eccoci all'area pic-nic (grandissima) di Franzino tutta ammantata di neve. Altri 1,5 Km e fine del percorso ad anello e prendiamo il percorso fatto all'andata.
L'escursione si è svolta interamente in un Bosco di Faggi innevato fra i territori di Laviano (prevalentemente) e Colliano.

--Sulla Riserva Naturale dei Monti Eremita-Marzano:
La Riserva Naturale (3.680 ha) si estende sul Massiccio costituito dai monti Eremita (1.579 m) e Marzano (1.527 m), nei territori comunali di Colliano, Laviano e Valva, in provincia di Salerno.
Boschi di notevole estensione, con alberi secolari, tra cui un acero di circa duecento anni, si alternano ad ampi prati e pascoli, dando luogo ad un paesaggio di straordinaria bellezza. La fauna comprende specie rare quali il lupo, la martora, il gatto selvatico, il tasso, la poiana, il corvo imperiale, il picchio, il merlo, il gheppio, il ciuffolotto, il frosone.
Sono presenti numerosi sentieri CAI, tra cui il sentiero "Francesco Tullio" che termina a Pescopagano, collegando la Campania con la Basilicata. Tra le attrazioni dell'area protetta vi è il Ponte Tibetano di Laviano, innovativa struttura che conduce, attraverso un suggestivo sentiero per il trekking, nel cuore della Riserva.
Il territorio di Colliano, con i suoi parchi, prati, aree rimboschite, l'area protetta dei Monti Eremita e Marzano, del WWF, le aree attrezzate in località Piano di Pecora e Piano Luongo, sono costituite da una flora, essenzialmente formata da faggi e ontani e da una fauna che e composta da nibbi, poiane e lupi, le quali offrono uno scenario ideale per chi vuole trascorrere una giornata a contatto con la natura ancora incontaminata. Per raggiungere le aree attrezzate bisogna raggiungere la frazione di Collianello e da lì proseguire per circa 8 km . Lungo la strada si ha un colpo d'occhio di straordinaria bellezza su tutta la valle, fino al mar tirreno; la prima area attrezzata che si incontra è in località Piano di Pecora; vi si giunge con un minimo di fatica, ma ne vale veramente la pena. In tutte e due le aree si respira area pulita, è possibile passeggiare lungo i sentieri e pranzare grazie alla presenza di tavoli, sedie e panche. L'area attrezzata Piano Luongo e dista 800 metri dall'area attrezzata di Piano di Pecora.

Waypoints

PictographPhoto Altitude 4,196 ft
Photo ofInizio percorso

Inizio percorso

PictographPhoto Altitude 4,298 ft
Photo ofIncrocio a sinistra

Incrocio a sinistra

PictographPhoto Altitude 4,364 ft
Photo ofSentiero innevato

Sentiero innevato

PictographPhoto Altitude 4,442 ft
Photo ofFaggio sul sentiero

Faggio sul sentiero

PictographPhoto Altitude 4,511 ft
Photo ofConfine Colliano - Laviano

Confine Colliano - Laviano

PictographPhoto Altitude 4,665 ft
Photo ofIncrocio anello, a destra per l'andata

Incrocio anello, a destra per l'andata

PictographPhoto Altitude 4,656 ft
Photo ofSentiero

Sentiero

PictographPhoto Altitude 4,518 ft
Photo ofA destra

A destra

PictographPhoto Altitude 4,364 ft
Photo ofSentiero

Sentiero

PictographPhoto Altitude 4,432 ft
Photo ofManufatto sul sentiero

Manufatto sul sentiero

PictographPhoto Altitude 4,426 ft
Photo ofA sinistra

A sinistra

PictographPhoto Altitude 4,537 ft
Photo ofCasermetta Forestale

Casermetta Forestale

PictographPhoto Altitude 4,544 ft
Photo ofEnorme Faggio sul sentiero

Enorme Faggio sul sentiero

PictographPhoto Altitude 4,573 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 4,692 ft
Photo ofSentiero

Sentiero

PictographPhoto Altitude 4,728 ft
Photo ofQuesto è il sentiero

Questo è il sentiero

PictographPhoto Altitude 4,531 ft
Photo ofArea pic nic Franzino

Area pic nic Franzino

PictographPhoto Altitude 4,501 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 4,498 ft
Photo ofA sinistra

A sinistra

PictographPhoto Altitude 4,590 ft
Photo ofVerso la fine dell'anello

Verso la fine dell'anello

PictographPhoto Altitude 4,577 ft
Photo ofA destra per il sentiero andata

A destra per il sentiero andata

PictographPhoto Altitude 4,465 ft
Photo ofSentiero

Sentiero

PictographPhoto Altitude 4,150 ft
Photo ofFine percorso

Fine percorso

Comments

    You can or this trail