Activity

Anello Croce del Padela

Download

Author

Trail stats

Distance
3.59 mi
Elevation gain
2,372 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
2,372 ft
Max elevation
6,076 ft
TrailRank 
21
Min elevation
3,947 ft
Trail type
Loop
Time
4 hours 59 minutes
Coordinates
283
Uploaded
October 11, 2021
Recorded
October 2021
Be the first to clap
Share

near Ormanico, Trentino-Alto Adige (Italia)

Viewed 63 times, downloaded 3 times

Itinerary description

Bellissimo giro ad anello che ha come culmine la Croce del Padela dove si gode di uno straordinario panorama a 360°.
La Croce del Padela è il rilievo più occidentale del Cimon di Fradusta che si eleva sopra Fiera di Primiero.
L'anello qui proposto parte dal Rifugio Caltena, raggiungibile in auto da Transacqua con una ripida strada asfaltata.
Dal rifugio si prende il sentiero 744 (tutto il percorso è ottimamente segnalato con puntuali tabelle segnavia) e in una decina di minuti si arriva al bivio di Sforzelin de la Chegantaia (1295 m; waypoint): qui c'è l'inizio vero e proprio dell'anello dove si incrociano i sentieri 744 (andata) e 743 (ritorno).
Proseguendo per il sentiero 744 poco dopo si perviene a un altro bivio (waypoint), dove a sinistra si prende la definitiva direzione verso la Croce del Padela.
Passato un punto panoramico (waypoint) nei pressi del Col Guion, il sentiero si fa più erto e si guadagna rapidamente quota.
Qualche tratto esposto, ma non difficile, richiede un pò di attenzione aggiuntiva.
Si perviene così in cima alla Croce del Padela (1855 m; waypoint).
Il panorama è grandioso: sotto, la vallata del Primiero, e, tutto attorno, le Pale di S. Martino, i Lagorai e le Vette Feltrine.
Proseguendo per il sentiero 744 inizia la discesa per il versante nord.
Dopo un primo tratto, ripido e su roccette, assistito da cavo metallico, c'è un secondo tratto ripido e su terreno sdrucciolevole in cui va prestata un pò di attenzione.
Dopo questi tratti il sentiero entra nel bosco e in breve si raggiunge un incrocio di sentieri in località Pra Caoril (1625 m; waypoint): il sentiero 744 fin qui percorso si trasforma in 744a e procede a destra verso passo Cereda e a sinistra verso il rifugio Caltena.
Preso il ramo di sinistra si procede in un bosco maestoso e si perviene prima a un bivio in località Scofa (1350 m ; waypoint), dove si prende il sentiero 743 in direzione del rifugio Caltena, e successivamente in località Giazzai (1220 m; waypoint) a un altro bivio in cui si continua sempre sul sentiero 743 in direzione del rifugio.
Dopo quest'ultimo bivio il sentiero sale (circa un centinaio di metri di dislivello) per approdare allo Sforzelin de la Chegantaia dove si chiude l'anello vero e proprio.
Da lì in qualche minuto si arriva al rifugio Caltena.
NOTA: il percorso qui fatto in senso antiorario è consigliabile farlo in senso orario in inverno e primavera per evitare di fare in discesa con ghiaccio o neve pressata (il versante è a nord) il tratto ripido tra la Croce del Padela e Pra Caoril.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 4,124 ft

Rifugio Caltena (partenza)

PictographWaypoint Altitude 4,240 ft

loc. Sforzelin de la Chegantaia (bivio)

PictographWaypoint Altitude 4,347 ft

Bivio

PictographWaypoint Altitude 5,019 ft

Punto panoramico presso Col Guion

PictographWaypoint Altitude 6,116 ft

Croce del Padela

PictographWaypoint Altitude 5,406 ft

loc. Pra Caoril ( bivio)

PictographWaypoint Altitude 4,465 ft

loc. Scofa (bivio)

PictographWaypoint Altitude 4,001 ft

loc. Giazzai (bivio)

PictographWaypoint Altitude 4,109 ft

Rifugio Caltena (arrivo)

Comments

    You can or this trail