Activity

Anello Compatsch-Forcella Denti di Terrarossa-Alpe di Tires-Molignon-Compatsch

Download

Trail photos

Photo ofAnello Compatsch-Forcella Denti di Terrarossa-Alpe di Tires-Molignon-Compatsch Photo ofAnello Compatsch-Forcella Denti di Terrarossa-Alpe di Tires-Molignon-Compatsch Photo ofAnello Compatsch-Forcella Denti di Terrarossa-Alpe di Tires-Molignon-Compatsch

Author

Trail stats

Distance
10.4 mi
Elevation gain
2,513 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
2,513 ft
Max elevation
8,231 ft
TrailRank 
60
Min elevation
6,036 ft
Trail type
Loop
Moving time
4 hours 8 minutes
Time
5 hours 45 minutes
Coordinates
2972
Uploaded
October 11, 2022
Recorded
October 2022
Share

near Compatsch, Trentino-Alto Adige (Italia)

Viewed 504 times, downloaded 18 times

Trail photos

Photo ofAnello Compatsch-Forcella Denti di Terrarossa-Alpe di Tires-Molignon-Compatsch Photo ofAnello Compatsch-Forcella Denti di Terrarossa-Alpe di Tires-Molignon-Compatsch Photo ofAnello Compatsch-Forcella Denti di Terrarossa-Alpe di Tires-Molignon-Compatsch

Itinerary description

Siamo partite dalla stazione della cabinovia Compatsch (1870 m), da dove abbiamo preso il sentiero 7, una strada asfaltata, in direzione del ristorante Panorama (2009 m). Arrivate al bivio con il sentiero 2, abbiamo imboccato quest'ultimo, direzione Alpe di Tires. Il sentiero sterrato si snoda tra i prati dell'alpe in moderata salita. Poco dopo abbiamo superato il ristorante Panorama e abbiamo proseguito sullo stesso sentiero per circa 1 h 20', prima di arrivare ai piedi della Forcella. Qui il sentiero 2 si fa decisamente più ripido, scosceso ed esposto, poiché sale lungo il costone roccioso della cima. Dai piedi alla sommità della forcella abbiamo impiegato circa 30 minuti.
Dalla forcella (2500 m) si gode di una vista mozzafiato sulle vette circostanti e l'Alpe di Siusi.
Scavallando la forcella, abbiamo proseguito verso il rifugio Alpe di Tires (2440 m) che abbiamo raggiunto in circa 10 minuti, scendendo su sentiero roccioso. Da qui abbiamo imboccato il sentiero 4 direzione Molignon, che scende in modo deciso lungo una larga strada sterrata. In 25 minuti circa abbiamo raggiunto il bivio con il sentiero 8 che abbiamo preso in direzione Dialer/Saltria. Dopo circa 15 minuti abbiamo incontrato un primo bivio con il sentiero 7 ma abbiamo continuato ancora sull'8, seguendo le indicazioni per Molignon. Poco dopo siamo invece giunte ad un secondo bivio con il sentiero 7, che questa volta abbiamo imboccato, sempre direzione Molignon. Il sentiero qui smette di essere un'ampia strada ma diventa stretto, scendendo tra la vegetazione boschiva. Dopo circa 15 minuti siamo arrivate al rifugio Molignon (2054 m). Seguendo ancora il sentiero 7, che torna ad essere una larga strada battuta e poi asfaltata, abbiamo raggiunto nuovamente la stazione Compatsch in 1h e 30'.
Avendo percorso entrambi i versanti della forcella, credo che l'anello sia più praticabile in questo senso, perché la discesa per il sentiero 2 sarebbe molto più impegnativa e ripida.

Waypoints

PictographPanorama Altitude 6,082 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Panorama dalla stazione Compatsch

PictographPanorama Altitude 6,338 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographIntersection Altitude 6,525 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

Imbocchiamo il sentiero 2

PictographWaypoint Altitude 6,624 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

Superiamo il ristorante Panorama

PictographFlora Altitude 6,568 ft
Photo ofFlora

Flora

Il sentiero 2 si snoda tra i prati

PictographIntersection Altitude 6,624 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

Al bivio continuiamo sul 2

PictographPanorama Altitude 6,942 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Siamo ancora sul sentiero 2

PictographPanorama Altitude 7,214 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Davanti a noi vediamo già i Denti di Terrarossa

PictographPanorama Altitude 7,378 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Il sentiero 2 diventa sempre più ripido, ma ancora non esposto

PictographPanorama Altitude 7,651 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Giungiamo finalmente ai piedi della forcella

PictographPanorama Altitude 8,081 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Saliamo ancora sul 2 lungo il costone

PictographSummit Altitude 8,166 ft
Photo ofVetta

Vetta

Arrivate sulla forcella!!

PictographSummit Altitude 8,166 ft
Photo ofVetta Photo ofVetta

Vetta

PictographMountain hut Altitude 8,058 ft
Photo ofRifugio custodito

Rifugio custodito

Rifugio Alpe di Tires

PictographIntersection Altitude 8,058 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

Imbocchiamo il sentiero 4

PictographPanorama Altitude 7,772 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Il sentiero 4 è ampio

PictographPanorama Altitude 7,474 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Anche dal sentiero ammiriamo la forcella superata da poco

PictographIntersection Altitude 7,296 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

Prendiamo il sentiero 8

PictographIntersection Altitude 6,991 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

Continuiamo sull'8

PictographIntersection Altitude 6,909 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

Imbocchiamo il sentiero 7

PictographMountain hut Altitude 6,817 ft
Photo ofRifugio custodito

Rifugio custodito

Rifugio Molignon

PictographMountain hut Altitude 6,749 ft
Photo ofRifugio custodito

Rifugio custodito

PictographPanorama Altitude 6,575 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Il sentiero 7, molto comodo, alterna salite e discese

PictographWaypoint Altitude 6,104 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

Arrivate di nuovo al nostro punto di inizio!!

Comments  (1)

  • Photo of Stefano_sa
    Stefano_sa Oct 11, 2022

    Un percorso ancora più sfidante. Complimenti! Viste mozzafiato, molto belle le foto.

You can or this trail