Activity

Anello Campitello Matese - M. Miletto - Valle del Fondacone (Campanarielli)

Download

Trail photos

Photo ofAnello Campitello Matese - M. Miletto - Valle del Fondacone (Campanarielli) Photo ofAnello Campitello Matese - M. Miletto - Valle del Fondacone (Campanarielli) Photo ofAnello Campitello Matese - M. Miletto - Valle del Fondacone (Campanarielli)

Author

Trail stats

Distance
6.31 mi
Elevation gain
3,156 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
3,156 ft
Max elevation
6,875 ft
TrailRank 
54
Min elevation
4,670 ft
Trail type
Loop
Moving time
3 hours 41 minutes
Time
5 hours 31 minutes
Coordinates
1880
Uploaded
September 10, 2018
Recorded
September 2018
Share

near Campitello, Molise (Italia)

Viewed 2306 times, downloaded 60 times

Trail photos

Photo ofAnello Campitello Matese - M. Miletto - Valle del Fondacone (Campanarielli) Photo ofAnello Campitello Matese - M. Miletto - Valle del Fondacone (Campanarielli) Photo ofAnello Campitello Matese - M. Miletto - Valle del Fondacone (Campanarielli)

Itinerary description

Premetto che la traccia è solo indicativa e in diversi punti forse ci sarebbero passaggi più facili e sicuri (è la mia prima uscita in zona). Il percorso è impegnativo e nella seconda parte spesso privo di segnaletica con sentiero non evidente.
Partendo dal grande piazzale di Campitello si superano gli ultimi edifici e dirigendosi verso gli impianti di risalita si lascia l'asfalto per iniziare a salire a sinistra su traccia evidente. Si tiene la direzione costeggiando gli impianti di risalita che restano a sinistra, quindi i pali d'acciaio della pista da sci. Da qui si punta a un evidente edificio, punto di arrivo della seggiovia, a circa 1850 metri. La salita è costante fin qui e prosegue, svoltamdo a destra, fino alla vetta del Miletto (noi abbiamo fatto tappa prima alla casupola con antenne radio vicina alla vetta). Da qui in poi ci si dirige al Fondacone: attenzione perché la segnaletica è insistente e il sentiero non evidente. Nel tratto che unisce la vetta alla casetta si svolta verso ovest, si supera poco dopo un'evidente selletta e si inizia una discesa impegnativa verso la valle del Fondacone. È presente un canalone ghiaioso che si può seguire. Si giunge quindi al Fondacone, luogo suggestivo con le sue caratteristiche guglie di roccia dette campanarielli. Dopo essere saliti con facile arrampicata sul primo campanariello inizia il rientro per Campitello su sentiero a volte stretto e instabile, esposto (strapiombo a sinistra) ma molto panoramico. Si attraversano diversi circhi glaciali. Infine in corrispondenza dello stazzo pastorale si supera una sella e inizia la discesa (già si vede bene Campitello sulla destra) su sentiero su cui ricompaiono i segnali del CAI (noi abbiamo tagliato rendendo il tratto più impegnativo...consiglio di evitare questa manovra). Infine si sbuca sulle piste di Campitello.

Waypoints

PictographMonument Altitude 4,670 ft

Toilette (utile per i più civili)

PictographMonument Altitude 6,069 ft
Photo ofSeggiovia colle del Caprio

Seggiovia colle del Caprio

PictographSummit Altitude 6,182 ft
Photo ofpunto panoramico

punto panoramico

PictographSummit Altitude 6,820 ft
Photo ofCasupola con antenne radio Photo ofCasupola con antenne radio

Casupola con antenne radio

PictographPhoto Altitude 6,878 ft
Photo ofMonte Miletto Photo ofMonte Miletto

Monte Miletto

PictographPhoto Altitude 6,203 ft
Photo ofGhiaione

Ghiaione

PictographSummit Altitude 5,466 ft
Photo ofCampanariello

Campanariello

PictographPhoto Altitude 5,593 ft
Photo ofOmetto

Ometto

PictographPhoto Altitude 5,818 ft
Photo ofStazzo estivo

Stazzo estivo

PictographCave Altitude 5,408 ft
Photo ofVista della grotta delle Ciaole

Vista della grotta delle Ciaole

Comments

    You can or this trail