Activity

Anello Calafuria-Montenero

Download

Author

Trail stats

Distance
9.08 mi
Elevation gain
1,854 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
1,854 ft
Max elevation
975 ft
TrailRank 
33
Min elevation
65 ft
Trail type
Loop
Time
5 hours 55 minutes
Coordinates
1538
Uploaded
May 24, 2018
Recorded
May 2018
Be the first to clap
Share

near Castellaccio, Toscana (Italia)

Viewed 3341 times, downloaded 54 times

Itinerary description

Effettuata il: merc. 23-5-18
Mappa usata: CTR Toscana 1:25.000; Due passi nel verde 1:30.000 SELCA
(a cura del Comune di Rosignano Marittimo)
Part. e arrivo: Loc. Castellaccio
Perc. Auto da Firenze: FI-PI-LI uscita Livorno direz. SS!, quindi direz. Montenero
Percorso tipo: E
Dati GPS previsti: ore 4, 30 ca; km 15 ca; disl. m 500 ca; quota min/max m 8/292

DESCRIZIONE
Noi siamo partiti nei pressi di Castellaccio, poco prima di Montenero, dove vi è facilità di parcheggio. Raggiunto in breve Montenero, si scende al Monumento a Costanzo Ciano. E’ questo un brutto manufatto dedicato a questa personalità livornese, non finita a suo tempo per la caduta del fascismo, e reso oggi ancora più brutto dal tempo e dalle imbrattature con scritte dei passanti.
Oltrepassato il Collegio Americano si scende per sentiero fino al rio Maroccone che traversiamo solo in vista del mare, nei pressi di Maroccone (m 21), dopo essersi affacciati sulla SS 1 Aurelia e sullaTorre del Boccale. Noi abbiamo evitato l’attraversamento della SS1 Aurelia a causa dell’intenso traffico.
Da Maroccone passiamo sotto il Monte Telegrafo e torniamo di nuovo sulla SS1 Aurelia e sul mare, nei pressi del Romito. Senza traversare la Statale, prima del ponte entriamo nel bosco, a sinistra, sulla destra orografica del Botro Calignaia e passando di nuovo sotto il Monte Telegrafo (m 191) che rimane sulla nostra sinistra raggiungiamo una frana che però si aggira facilmente.
Per una lunga ma agevole salita arriviamo finalmente in vista de I Fondacci dove abbiamo lasciato le macchine.
L’escursione si svolge su sentieri non segnati. Solo il tratto finale è indicato come sent. CAI 01, ma con due soli segni: uno all’inizio e un altro alla fine.
Complimenti al CAI di Livorno per questo intenso lavoro!!

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 500 ft

A SX

PictographWaypoint Altitude 289 ft

A SX

PictographWaypoint Altitude 881 ft

ATT!SIN

PictographWaypoint Altitude 0 ft

AURELIA SS1

PictographWaypoint Altitude 0 ft

COLLEGIO AMERICANO

PictographWaypoint Altitude 615 ft

DX

PictographWaypoint Altitude 0 ft

FONDACCI

PictographWaypoint Altitude 511 ft

FOSSO

PictographWaypoint Altitude 93 ft

GUADO

PictographWaypoint Altitude 358 ft

LA POLVERIERA

PictographWaypoint Altitude 0 ft

MAROCCONE

PictographWaypoint Altitude 0 ft

MONTENERO

PictographWaypoint Altitude 625 ft

MONUM CIANO

PictographWaypoint Altitude 951 ft

PARK

PictographWaypoint Altitude 919 ft

POGGIO

PictographWaypoint Altitude 125 ft

ROMITO

PictographWaypoint Altitude 820 ft

SIN

PictographWaypoint Altitude 789 ft

SINISTRA

PictographWaypoint Altitude 937 ft

STR VICINALE

PictographWaypoint Altitude 330 ft

SX 01 CAI

PictographWaypoint Altitude 0 ft

FRANA AGGIRABILE

Comments

    You can or this trail