Activity

ANELLO BASSO RESEGONE

Download

Trail photos

Photo ofANELLO BASSO RESEGONE Photo ofANELLO BASSO RESEGONE

Author

Trail stats

Distance
13.62 mi
Elevation gain
5,043 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
5,043 ft
Max elevation
4,973 ft
TrailRank 
26
Min elevation
1,732 ft
Trail type
Loop
Time
5 hours 51 minutes
Coordinates
4226
Uploaded
March 19, 2023
Recorded
March 2023
Be the first to clap
Share

near Malnago, Lombardia (Italia)

Viewed 59 times, downloaded 3 times

Trail photos

Photo ofANELLO BASSO RESEGONE Photo ofANELLO BASSO RESEGONE

Itinerary description

Anello basso del Resegone, con partenza dal piazzale della funivia per i Piani D'erna.
( Il percorso si può affrontare direttamente da essi prendendo la funivia saltando così circa 4 km e una parte del dislivello).

Trattandosi di un anello basso, non arriveremo mai in cresta al Resegone, ma ci limiteremo ad affrontare un percorso sui suoi versanti. Altezza massima. Circa 1600 metri.

Partenza: Piazzale Funivia piani d'erna ( parcheggio a pagamento 3€)
Oltre le staccionate del parcheggio è presente un prato, imboccare il sentiero alla fine del prato che entra in una zona alberata. ( Lo si nota in quanto è presente un classico cartello per le indicazioni dei sentieri)

Seguire indicazione per sentiero 1-7 il quale ad un tratto ramifica e rimanere sul sentiero 1. Direzione Passo del Fo.
( Durante il giro il tracciato è segnato da cartelli che indicano " Resegone anello basso" )

Qui sotto le località che si incontreranno durante il percorso:

PASSO DEL FO
RIFUGIO ALPINISTI MONZESI
PASSATA ( qui è presente un vecchio sito minerario, esplorabile se muniti di luce inq quanto all'interno, seppur sicuro, dopo circa 10 metri dall'entrata non si ha più luce. Il sito si ramifica per 3 cunicoli ampi ed accessibili)
PASSO LA PORTA
RIFUGIO RESEGONE
PASSO DEL GIUFF
PIANI D'ERNA

La parte più complicata è la prima, l'intera salita dal punto di partenza alla passata.
L'anello vero e proprio partirebbe da più in alto ( passo del Fo). Il dislivello iniziale è proprio ciò che allunga il classico anello del Resegone rendendolo più impegnativo.

La gita si può affrontare in un clima più freddo ( già verso fine inverno se poco nevoso) in estate il fatto di essere in mezzo al bosco, potrebbe essere un vantaggio rispetto alla salita diretta alla cresta del Resegone, che invece è un percorso ( soprattutto nel finale )su roccia al sole. È consigliato comunque anche a causa della lunghezza del giro, partire presto e non affrontare il percorso in gironate troppo calde.

Comments

    You can or this trail