Activity

Anello Asciano, Area archeologica Monte Castellare, Casa del Polacco, Passo di Dante, Monte Nicole, Passo del Castagno, Asciano

Download

Trail photos

Photo ofAnello Asciano, Area archeologica Monte Castellare, Casa del Polacco, Passo di Dante, Monte Nicole, Passo del Castagno, Asciano Photo ofAnello Asciano, Area archeologica Monte Castellare, Casa del Polacco, Passo di Dante, Monte Nicole, Passo del Castagno, Asciano Photo ofAnello Asciano, Area archeologica Monte Castellare, Casa del Polacco, Passo di Dante, Monte Nicole, Passo del Castagno, Asciano

Author

Trail stats

Distance
4.76 mi
Elevation gain
1,243 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
1,243 ft
Max elevation
873 ft
TrailRank 
50
Min elevation
70 ft
Trail type
Loop
Moving time
2 hours 38 minutes
Time
4 hours 10 minutes
Coordinates
1385
Uploaded
May 12, 2024
Recorded
May 2024
Be the first to clap
Share

near Asciano, Toscana (Italia)

Viewed 9 times, downloaded 0 times

Trail photos

Photo ofAnello Asciano, Area archeologica Monte Castellare, Casa del Polacco, Passo di Dante, Monte Nicole, Passo del Castagno, Asciano Photo ofAnello Asciano, Area archeologica Monte Castellare, Casa del Polacco, Passo di Dante, Monte Nicole, Passo del Castagno, Asciano Photo ofAnello Asciano, Area archeologica Monte Castellare, Casa del Polacco, Passo di Dante, Monte Nicole, Passo del Castagno, Asciano

Itinerary description

Percorso ad anello da Asciano passando per:
- Area archeologica del Monte Castellare (2.0 km)
- Villa Bosniaski o Casa del Polacco (2.5 km)
- Passo di Dante (5.0 km)
- Monte Nicole (5.7 km)
- Passo del Castagno (6.4 km)
Partenza da via di Valle in Asciano, nei pressi dell'ingresso dell'A.N.P.I.L. del Monte Castellare percorrendo il sentiero CAI 117.
Nella prima parte del percorso il tracciato è un misto di sterrato e pavimentazione in cemento piuttosto agevole, in leggera salita (ad esclusione di alcuni brevi strappi con maggiore pendenza), che sale attraverso il bosco di lecci, sughere e castagni, passando in mezzo ad alcune olivete laddove sono presenti abitazioni e casolari; è possibile ammirare il fondo valle, con vista su Asciano e le colline circostanti del complesso dei Monti Pisani.
La prima deviazioni effettuata, una volta raggiunta l'intersezione con il sentiero CAI 115, è quella per raggiungere il Complesso Archeologico del Monte Castellare di Asciano Pisano, attraverso un sentiero poco battuto e poco visibile in mezzo alla vegetazione che si inerpica verso la cima. Attraverso una salita in cui sono presenti rocce, pietrisco e terra argillosa, è possibile raggiungere dei ruderi in cui si possono vedere i resti di insediamenti che risalgono fino all'età del ferro, ma ormai completamente lasciati in balia della natura senza nessun genere di segnalazione o informazione relativa.
Riscendendo e riprendendo il sentiero CAI 115, ci si dirige verso Villa Bosniaski o Casa del Polacco, dove è possibile fermarsi per riposare e consumare un pasto all'ombra degli alberi e dei ruderi della villa, un tempo sfarzosa, utilizzata dai tedeschi come polveriera durante la Seconda Guerra Mondiale e purtroppo esplosa, lasciando soltanto dei resti invasi dalla vegetazione; è possibile ammirare anche i resti dei muri di cinta intorno al perimetro della proprietà, attenzione a non avventurarsi all'interno dell'edificio per rischio crolli.
Ritornando sul sentiero CAI 115 per raggiungere il Passo di Dante, è possibile ammirare il paesaggio che spazia dalla vicina San Giuliano Terme con l'anfiteatro fino alla costa con vista da Livorno al golfo di La Spezia con cielo terso.
Diversamente al sentiero CAI 117, qui il tracciato è molto stretto nella seconda parte ma ben percorribile essendo in terra battuta attraverso i classici cespugli in fiore della macchia mediterranea nel periodo primaverile, prestare attenzione laddove il terreno potrebbe essere franabile a causa di piogge.
Dal Passo di Dante (celebre in quanto citato nella Divina Commedia nel 33° canto vv 28-30), è possibile ammirare e dirigersi verso il Monte San Giuliano oppure dirigersi verso il Monte Michelle e successivamente verso il Monte Nicole (o Torretta), scelta che abbiamo fatto per il ritorno ad Asciano Pisano.
Qui si inizia una salita abbastanza impegnativa su terra argillosa e pietrisco, lievemente scivolosa anche in assenza di precipitazioni, che sale ripidamente fin sulla cima del Monte Michelle e prosegue in falso piano fino al Monte Nicole; da qui la vista è a 360° potendo vedere anche il lato nord con lo sguardo che corre sulla vicina Santa Maria del Giudice con Lucca sullo sfondo fino alle Pizzorne e alle Alpi Apuane.
Scendendo attraverso il sentiero CAI 00 è possibile riunirsi con via del Monte per raggiungere il passo "Il Castagno", punto di intersezione fra i vari sentieri che si diramano nella zona (sia da trekking che MTB fino al Mirteto), seguendo la strada verso il centro del parco per via Località Sugherone si attraversa prima una zona di lecci e castagni e successivamente un oliveta fino al punto di partenza.
Consigli: il tracciato è molto agevole e non presenta elevata complessità se non laddove sono presenti speroni di roccia o pietrisco dove è necessario prestare attenzione mantenendo un grip saldo con il terreno, il percorso è quasi del tutto esposto al sole, di conseguenza nel caso se ne ritenga necessario munirsi di cappellini e crema solare, abbigliamento in base alla stagione senza particolari accorgimenti tecnici, zainetto con il necessario per potersi fermare nei vari punti dove godersi il panorama.

Waypoints

Photo ofPunto informativo

Punto informativo

PictographPhoto Altitude 161 ft
Photo ofFoto

Foto

Photo ofPunto informativo

Punto informativo

PictographIntersection Altitude 240 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

Photo ofPunto informativo

Punto informativo

Photo ofPunto informativo

Punto informativo

PictographPanorama Altitude 575 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Photo ofSito archeologico

Sito archeologico

Photo ofSito archeologico

Sito archeologico

PictographRuins Altitude 568 ft
Photo ofRovine

Rovine

PictographIntersection Altitude 506 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

PictographPanorama Altitude 483 ft
Photo ofMonumento

Monumento

PictographWaypoint Altitude 686 ft
Photo ofValico

Valico

PictographMonument Altitude 686 ft
Photo ofValico

Valico

PictographPanorama Altitude 860 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 860 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographSummit Altitude 860 ft
Photo ofMonte Nicole Photo ofMonte Nicole Photo ofMonte Nicole

Monte Nicole

PictographIntersection Altitude 614 ft
Photo ofValico

Valico

Comments

    You can or this trail