Activity

Anello: Arni - Malpasso - Monte Fiocca - Passo Sella - Schienale Asino - madonna cavatore - cave Fondone - Arni

Download

Trail photos

Photo ofAnello: Arni - Malpasso - Monte Fiocca - Passo Sella - Schienale Asino - madonna cavatore - cave Fondone - Arni

Author

Trail stats

Distance
8.49 mi
Elevation gain
4,469 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
4,469 ft
Max elevation
5,676 ft
TrailRank 
26
Min elevation
3,009 ft
Trail type
Loop
Time
6 hours 24 minutes
Coordinates
1599
Uploaded
November 28, 2022
Recorded
November 2022
Be the first to clap
Share

near Arni, Toscana (Italia)

Viewed 71 times, downloaded 0 times

Trail photos

Photo ofAnello: Arni - Malpasso - Monte Fiocca - Passo Sella - Schienale Asino - madonna cavatore - cave Fondone - Arni

Itinerary description

Lasciata l'auto al parcheggio subito dopo il campo sportivo di Arni si attraversa il ponticello con esso confinante e si comincia subito a salire ripidamente verso La Focetta e poi verso il Malpasso con il sentiero CAI 144. Qui il sentiero gira dietro lo spigolo (cavo d'acciaio per calare un poco), spiana e attraversa un bosco (Fatonero).
Poco dopo essere usciti dal bosco si trova sulla sinistra del sentiero un omino, poco piu' in alto si vede il secondo, si dovra' lasciare il CAI144 salendo in quella direzione senza trovare altri riferimenti, zigzagando e obliquando verso sx. Sulla sella ben visibile in alto si trovera' il sentiero che, preso verso sx ci porta verso la vetta del monte Fiocca.
Si ridiscende verso il passo sella (visibile) seguendo il filo di cresta NO del monte Fiocca. Subito sotto la vetta si trova la parte piu' delicata (da disarrampicare ma facile) poi diventa piu' "camminabile". Raggiunto l'innesto di un sentiero che proviene dalla valle a dx la cresta diventa un sentiero facile che porta fino al Passo Sella.
Al Passo Sella si trova una cappella in cui si puo' entrare. Dal passo si scende brevemente in direzione della lizza carrabile sottostante che si attraversa e si percorre verso sx fino a trovare sulla dx la palina di inizio sentiero CAI 155 verso il monte Macina.
Il sentiero parte orizzontale fino a raggiungere lo spigolo da dove comincia la salita verso il monte Macina (omino), si procede oltre e si comincia a scendere. In fondo alla valle lato sx si vede il paese di Arni. Si raggiungono i tralicci della luce che passano i cavi da una valle all'altra, poco dopo la cresta diventa piu' delicata (da arrampicare a tratti ma nulla di difficile).
Raggiunto un crocicchio: sulla dx si va verso il Passo del Vestito (e le Gobbie CAI 150), si procede invece diritti sempre su CAI 155 verso lo Schienale dell'Asino poi attraverso una faggeta accanto, nell'ultima parte, al fosso della macchia. Appena fuori dalla Faggeta ci si dirige a dx verso il rif. Adelmo Puliti (fontana esterna e tavoli).
Proprio al rifugio si trova un bivio: a sx verso Arni, a dx verso la Madonna del Cavatore che di raggiunge in pochi minuti seguendo il sentiero CAI 31.
Dallo spiazzo della Madonna del cavatore si continua a seguire in discesa il CAI 31 verso Castellaccio, proprio all'uscita della galleria sottostante. Da qui prosegue piegando sulla sx nella cava, ma dopo la prima curva si lascia la camionabile per seguire il CAi 31 sulla dx (attraverso un orto e pollaio), costeggiando il canale del Fondone verso la base del monte altissimo. Comincia la salita verso l'incrocio con il CAI 142 (carrabile della cava del Fondone).
Dall'incrocio con il CAI 142 si ripercorre, questa volta in discesa il tratto appena percorso verso il castellaccio, la Madonna del Cavatore, il rif Puliti e qui di piega verso Arni per raggiungere il parcheggio in 10min.

Comments

    You can or this trail