Activity

Anello Acquacheta: le 3 cascate, Monte Lavane, Capanna del Partigiano, Pian Baruzzoli

Download

Author

Trail stats

Distance
13.39 mi
Elevation gain
3,307 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,307 ft
Max elevation
4,039 ft
TrailRank 
28
Min elevation
1,677 ft
Trail type
Loop
Coordinates
1553
Uploaded
June 23, 2020
Recorded
June 2020
Share

near San Benedetto in Alpe, Emilia-Romagna (Italia)

Viewed 497 times, downloaded 19 times

Itinerary description

21/06/2020: Partenza dal parcheggio di San Benedetto in Alpe. Si imbocca il CAI 407. Il sentiero è semplice, in leggera salita e molto frequentato. La prima struttura che si incontra è il Bivacco di Ca' del Rospo. Di fronte, in prossimità del fiume è presente un'area pic nic sita in una zona ombrosa e fresca. Proseguendo sul CAI 407 si incontra il vecchio Molino dei Romiti con altra area attrezzata. Più avanti, mentre il sentiero ufficiale devia sulla destra, se si prosegue diritto costeggiando il fiume si arriverà alla Cascata dell'Ufficiale in cui è presente una bella pozza in cui rinfrescarsi. Si torna indietro si riprende il sentiero CAI ed in breve si giunge alla terrazza panoramica posta di fronte alla Cascata dell'Acquacheta decantata da Dante. D'estate e d'autunno è povera d'acqua, in primavera invece è davvero suggestiva. Si scende di pochi metri e si incontra la Cascata del Lavane con altra bella pozza d'acqua in cui bagnarsi. Da questo momento parte una breve salita che porta al Pian dei Romiti. Qui si imbocca il CAI 413 e tra boschi e praterie si raggiungono le bellissime Balze di Cornacchia. Un tratto di sentiero duro e panoramico che porta in vetta al Monte Lavane (1241 metri). In 10 minuti si arriva alla Capanna del Partigiano con la famosa panchina dalla quale si gode uno splendido panorama del Mugello. Si torna indietro di 100 metri e ci si innesta sul CAI 555 il quale consiste in una strada forestale che rapidamente ci porta alla Bocchetta Cà del Vento. Qui si abbandona il CAI e si gira a destra prendendo la sterrata che conduce al Passo della Peschiera. Dopo circa 3/400 metri si imbocca a destra un'altra sterrata che in pochi minuti conduce a La Preda. La zona solitamente è frequentata da cavalli e mucche al pascolo. Si prosegue per la sterrata fino alle rovine di Fontanacce dove sono presenti tre bellissimi pioppi cipressini secolari. Qui il sentiero diventa un po' meno visibile ma sempre intuitivo. In breve si giunge alle Case di Pian Baruzzoli dove una decina di persone ha scelto di vivere in armonia con la natura. Le case sono ristrutturate, serre ed orti ben curati, pannelli solari sui tetti, recinti elettrificati per animali da pascolo. Sono davvero ben organizzati. E' meraviglioso sbucare dalla foresta e trovarsi di fronte un borgo di case frequentato da giovani e da bambini che giocano nell'aia in mezzo al verde ed alle galline. Altro mondo. Ti viene da pensare che sia un luogo unico, invece altra sorpresa, a Trafossi è presente un'altra piccolissima comunità di ragazzi. Hanno scelto la pace, passiamo rispettosi e non disturbiamoli. Da Trafossi un sentiero un poco meno evidente porta alle rovine di Scarpigna dove la traccia scende rapidamente e si ricongiunge al CAI 407 che riporta al parcheggio di San Benedetto. E' davvero una bella escursione che permette di osservare 3 cascate, di rinfrescarsi nelle acque del Fosso Acquacheta, di passare sul crinale panoramico delle Balze di Cornacchia, di ammirare una vista stupenda dalla panchina della Capanna del Partigiano, di incontrare alberi monumentali ed infine di imbattersi in minuscoli borghi che mai penseresti potessero sprizzare vita. Rispetto per la natura e per le persone. Buon divertimento :)

Waypoints

PictographPanorama Altitude 3,444 ft

Balze di Cornacchia

PictographMountain pass Altitude 3,156 ft

Bocchetta Ca' del Vento

PictographWilderness hut Altitude 1,880 ft

Ca' del Rospo

PictographRuins Altitude 2,511 ft

Ca' Moncini

PictographWilderness hut Altitude 3,955 ft

Capanna del Partigiano

PictographWaterfall Altitude 2,293 ft

Cascata del Lavane

PictographWaterfall Altitude 2,225 ft

Cascata dell'Acquacheta (La Caduta)

PictographWaterfall Altitude 2,200 ft

Cascata dell'Ufficiale

PictographWaterfall Altitude 2,523 ft

Cascatelle

PictographRuins Altitude 2,870 ft

Cortecce

PictographRuins Altitude 2,836 ft

Fontanacce

PictographWaypoint Altitude 1,966 ft

Fonte 1

PictographWaypoint Altitude 2,176 ft

Fonte 2

PictographRuins Altitude 3,018 ft

Il Briganzone

PictographWaypoint Altitude 3,159 ft

La Preda

PictographReligious site Altitude 2,827 ft

Maestà

PictographRuins Altitude 2,140 ft

Molino dei Romiti

PictographSummit Altitude 4,036 ft

Monte Lavane

PictographMountain pass Altitude 3,311 ft

Passo Valtorte

PictographWaypoint Altitude 2,640 ft

Pian Baruzzoli

PictographWaypoint Altitude 2,357 ft

Pian dei Romiti

PictographRuins Altitude 2,010 ft

Scarpigna

PictographWaypoint Altitude 2,400 ft

Trafossi

Comments

    You can or this trail