Activity

Anello 3 del Parco delle Foreste Casentinesi: Campigna - Badia Prataglia - Rif. Cà di Sopra - Campigna

Download

Trail photos

Photo ofAnello 3 del Parco delle Foreste Casentinesi: Campigna - Badia Prataglia - Rif. Cà di Sopra - Campigna Photo ofAnello 3 del Parco delle Foreste Casentinesi: Campigna - Badia Prataglia - Rif. Cà di Sopra - Campigna Photo ofAnello 3 del Parco delle Foreste Casentinesi: Campigna - Badia Prataglia - Rif. Cà di Sopra - Campigna

Author

Trail stats

Distance
31.32 mi
Elevation gain
9,547 ft
Technical difficulty
Very difficult
Elevation loss
9,547 ft
Max elevation
4,946 ft
TrailRank 
59 4.7
Min elevation
1,696 ft
Trail type
Loop
Moving time
9 hours 49 minutes
Time
2 days 3 hours 48 minutes
Coordinates
7556
Uploaded
April 2, 2018
Recorded
April 2018
  • Rating

  •   4.7 2 Reviews

near Campigna, Emilia-Romagna (Italia)

Viewed 3087 times, downloaded 75 times

Trail photos

Photo ofAnello 3 del Parco delle Foreste Casentinesi: Campigna - Badia Prataglia - Rif. Cà di Sopra - Campigna Photo ofAnello 3 del Parco delle Foreste Casentinesi: Campigna - Badia Prataglia - Rif. Cà di Sopra - Campigna Photo ofAnello 3 del Parco delle Foreste Casentinesi: Campigna - Badia Prataglia - Rif. Cà di Sopra - Campigna

Itinerary description

Lungo itinerario di trekking ad anello nel cuore delle foreste casentinesi.
1° giorno
Con partenza da Campigna (Rif. Scoiattolo), ho preso il sentiero CAI 247 fino ad arrivare al passo della Calla; da qui, ho risalito il crinale appenninico che divide la Toscana dalla Romagna, lungo il quale corre l'Alta Via dei Parchi ed il Sentiero delle Foreste Sacre, come anche il sentiero GEA 00. Superato il Prato al Soglio, ho tenuto la destra, sentiero 68, fino a scendere all'Eremo di Camaldoli, poi sentiero 74 per risalire fino al Prato alla Penna, e da qui lungo la carrabile ho raggiunto il passo Fangacci (ricovero invernale), per poi scendere fino a Badia Prataglia sempre lungo il sentiero GEA. Pernotto in struttura in paese.
2° giorno
Dal centro del paese si prende la strada forestale CAI 60, dopo alcuni tornanti ed un vecchio castagneto da frutto ho tenuto la sinistra (indicazioni per Buca delle Fate) ed ho preso il CAI 64 fino al Passo della Crocina; da qui ho proseguito verso nord per il CAI 207 fino ad arrivare al Passo della Bertesca. Mi sono tenuto sul crinale della Scaramuccia, per poi scendere liberamente attraverso il bosco fino a ritrovare il CAI 223, fino alla casa forestale de La Lama. Ho imboccato la carrabile per un paio di km, fino ad incrociare sulla sinistra il sentiero CAI 235; attraversato il fosso del Molino, ho seguito il CAI 237 fino al rifugio Cà di Sopra.
3° giorno
Dal rifugio, per facile sentiero 239, sono arrivato fino alla diga di Ridracoli; attraversato il tunnel, in corrispondenza del primo tornante che ho trovato, ho imboccato una traccia - non segnata ma sempre ben visibile sul terreno - che risale il ripido pendio fino al crinale; da qui, sempre per crinali, sono arrivato fino a San Paolo in Alpe, superato il quale ho preso il 255 fino a scendere a Case Fiumari; da qui, sentiero 249 fino a Villaneta, passando per San Agostino, Castagnoli e Case Franchetto. Da Villaneta, ho continuato lungo il 243 che brevemente mi ha riportato a Campigna.

Waypoints

PictographPhoto Altitude 4,798 ft
Photo ofPasso del Porcareccio

Passo del Porcareccio

PictographPhoto Altitude 4,043 ft
Photo ofPasso Fangacci

Passo Fangacci

PictographPhoto Altitude 2,816 ft
Photo ofAlbergo La Foresta

Albergo La Foresta

PictographPhoto Altitude 3,884 ft
Photo ofBuca delle Fate

Buca delle Fate

PictographPhoto Altitude 4,555 ft
Photo ofPasso della Crocina

Passo della Crocina

PictographPhoto Altitude 4,118 ft
Photo ofPasso della Bertesca

Passo della Bertesca

PictographPhoto Altitude 3,591 ft
Photo ofScaramuccia

Scaramuccia

PictographPhoto Altitude 2,286 ft
Photo ofLa Lama

La Lama

PictographPhoto Altitude 1,954 ft
Photo ofRif. Ca di sopra

Rif. Ca di sopra

PictographPhoto Altitude 3,334 ft
Photo ofSan Paolo in alpe

San Paolo in alpe

PictographPhoto Altitude 2,311 ft
Photo ofFiumari

Fiumari

Comments  (3)

  • simonlucky Mar 18, 2019

    I have followed this trail  View more

    Bellissimo, fatto due anni fa sulla base di questa traccia, davvero una bella esperienza!

  • Photo of Marco Neve
    Marco Neve Mar 18, 2019

    Complimenti Simonlucky! posti magnifici!

  • dbianco320 Sep 27, 2021

    I have followed this trail  verified  View more

    Anello bello e vario. Per amanti della foresta. Impegnativo ma non impossibile.

You can or this trail