Activity

ALTA VIA DELLA FENICE

Download

Author

Trail stats

Distance
66.25 mi
Elevation gain
20,377 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
20,377 ft
Max elevation
4,980 ft
TrailRank 
30
Min elevation
769 ft
Trail type
Loop
Coordinates
9470
Uploaded
January 25, 2022
Recorded
January 2022
Share

near Montelanico, Lazio (Italia)

Viewed 462 times, downloaded 17 times

Itinerary description

ALTA VIA DELLA FENICE sviluppo: c. 107km dislivello: c. 6100m
Chiamata così per la caratteristica forma della traccia GPS vista sulla mappa che ricorda, appunto, una fenice, è il trekking per eccellenza di questi monti in quanto percorre integralmente tutte le dorsali e le cime principali con un tracciato ad anello. Infatti questa Alta Via, attraversa anche tutto il vasto gruppo del M. Gemma (compreso quindi il m. Cacume), di solito evitato o toccato a malapena nelle altre. Tutto ciò ne fa di questo itinerario uno dei trekking più lunghi ed impegnativi dell’intero Appennino. L’itinerario qui proposto è stato ideato da Tommaso Funaro ma ancora non pubblicato e pubblicizzato, che lo ha percorso in ogni suo tratto tracciandone tutto l'itinerario con gps. L’idea è anche quella di percorrerlo il più leggeri possibili (vista la sua lunghezza) appoggiandosi ai vari rifugi gestiti con vitto e alloggio, valorizzando anche questa particolare attività locale. L’alta via in oggetto, infatti, va da rifugio a rifugio, fermandosi ad ognuno di questi (sono intesi solo i rifugi gestiti con vitto e alloggio) e percorrendo, spesso, tracce di sentiero non segnate e poco evidenti. Il punto di partenza ed arrivo consigliato è il Campo di Montelanico, percorrendo agevolmente l’itinerario in 5 giorni. L’itinerario per sommi capi è il seguente: Campo di Montelanico (rif. Jo Volubro) > m. Perentile > m. Caprea > m. Semprevisa > m. Erdigheta > m. Castellone > rifugio eremo di Sant’Erasmo (PERNOTTO). Eremo di S. Erasmo > m. Pizzone > conco Merlo > cima dell’Ouso > vado deglio Cursore > cona di Selvapiana > acqua del Carpino > casale Scarana > Cannavine > m. Sentinella > fontana le Mole > eremo S. Luca > colle Calvello > sorgente Ladanno > fontana Sambuco > rifugio Marione (PERNOTTO). M. Cacume > fontana Savino > colle Trevi > m. Gemma > m. Malaina > sorgente Pisciarello > sprone Maraoni > m. Ermo > m. Filaro > rifugio valle Forana (PERNOTTO).
Valle Forana > Gorga > Montelanico > m. la Croce > rifugi campo di Segni (PERNOTTO). Campo di Segni > punta della Melazza > m. Pratiglio > m. Lupone > campo di Montelanico (rif. Jo Volubro).

Comments

    You can or this trail