Activity

Alpi Apuane - Pisanino dalla 'via normale'

Download

Trail photos

Photo ofAlpi Apuane - Pisanino dalla 'via normale' Photo ofAlpi Apuane - Pisanino dalla 'via normale' Photo ofAlpi Apuane - Pisanino dalla 'via normale'

Author

Trail stats

Distance
4.88 mi
Elevation gain
3,323 ft
Technical difficulty
Very difficult
Elevation loss
3,323 ft
Max elevation
6,378 ft
TrailRank 
52
Min elevation
3,451 ft
Trail type
Loop
Time
7 hours 11 minutes
Coordinates
1707
Uploaded
October 23, 2016
Recorded
October 2016
Be the first to clap
Share

near Vinca, Toscana (Italia)

Viewed 3292 times, downloaded 71 times

Trail photos

Photo ofAlpi Apuane - Pisanino dalla 'via normale' Photo ofAlpi Apuane - Pisanino dalla 'via normale' Photo ofAlpi Apuane - Pisanino dalla 'via normale'

Itinerary description

Dal rifugio Val Serenaia si segue il sentiero 178 che porta a foce di Cardeto. Giunti alla foce si segue ancora il sentiero (che ora è in discesa) per circa 200 metri, quando sulla sinistra si trovano i segni blu che segnano la via di vetta. La segnaletica è inequivocabile data la presenza, all'attacco, di un masso con la scritta blu "Pisanino".
Si segue il sentiero di vetta con abbastanza facilità superando gli Zucchi di Cardeto sino a circa una cinquantina di metri dalla foce Altare. Qui il sentiero diventa molto esposto e per continuare si deve proseguire con molta attenzione un passo dopo l'altro.
Giunti alla foce Altare, riconoscibile da una targhetta commemorativa e dalla statua di una madonna, comincia la parte più faticosa del sentiero, circa 250 metri di dislivello da affrotare con una salita piuttosto ripida, specialmente nella parte finale che risale il canale delle rose. Finito il canale la salita è praticamente finita, ma le emozioni no! Ora tocca percorrere un breve tratto di crinale (una cinquantina di metri circa) per poter finalmente raggiungere la vetta più alta delle Apuane!

Il sentiero di discesa, non segnato in alcun modo, evita la parte esposta optando per una discesa dal rio Sambuco. Il sentiero inizia dalla foce altare e praticamete si butta giù verso la val Serenaia. Sicuramente più breve ma nella parte iniziale non si capisce bene come raggiungere la pietraia che poi porta direttamente nella valle. Diciamo che le emozioni e i brividi non mancano neanche qui perché si scende praticamente di culo sul paleo!

Comments

    You can or this trail