Activity

ALPI APUANE: LA LIZZA DEL BALZONE, TORRE DI MONZONE E ROCCA DI TENERANO

Download

Trail photos

Photo ofALPI APUANE: LA LIZZA DEL BALZONE, TORRE DI MONZONE E ROCCA DI TENERANO Photo ofALPI APUANE: LA LIZZA DEL BALZONE, TORRE DI MONZONE E ROCCA DI TENERANO Photo ofALPI APUANE: LA LIZZA DEL BALZONE, TORRE DI MONZONE E ROCCA DI TENERANO

Author

Trail stats

Distance
11.11 mi
Elevation gain
5,023 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
5,023 ft
Max elevation
4,038 ft
TrailRank 
49
Min elevation
1,489 ft
Trail type
Loop
Time
9 hours 32 minutes
Coordinates
370
Uploaded
April 6, 2022
Recorded
April 2022
Share

near Vinca, Toscana (Italia)

Viewed 1011 times, downloaded 32 times

Trail photos

Photo ofALPI APUANE: LA LIZZA DEL BALZONE, TORRE DI MONZONE E ROCCA DI TENERANO Photo ofALPI APUANE: LA LIZZA DEL BALZONE, TORRE DI MONZONE E ROCCA DI TENERANO Photo ofALPI APUANE: LA LIZZA DEL BALZONE, TORRE DI MONZONE E ROCCA DI TENERANO

Itinerary description

Per ricevere la relazione dettagliata inviare un messaggio privato oppure contattarmi su messenger

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 1,508 ft
Photo ofInizio lizza del Balzone - CAI 196 Photo ofInizio lizza del Balzone - CAI 196

Inizio lizza del Balzone - CAI 196

Sulla strada che collega Monzone a Vinca alla nostra destra (spiazzo) troviamo il ponte in legno che passa sul torrente Lucido. E' l'inizio della lizza del Balzone contrassegnata dai segni del CAI 196

PictographWaypoint Altitude 1,498 ft
Photo ofLizza del Balzone

Lizza del Balzone

Si percorre la lizza che inizialmente è una sterrata. Presso una prima curva si entra nella Canalonga con bella veduta sulle pareti della Torre del Monzone (vie di arrampicata) e sulla sua cima poco più lontana

PictographWaypoint Altitude 1,602 ft
Photo ofLizza del Balzone

Lizza del Balzone

Più avanti lo sterrato diviene un sentiero con alcuni tratti della vecchia lizza sempre visibili. I segni CAI non mancano

PictographWaypoint Altitude 1,631 ft
Photo ofLizza del Balzone

Lizza del Balzone

L'ambiente della Canalonga è molto severo e suggestivo e la lizza man mano che si procede si fa sempre più ripida

PictographWaypoint Altitude 1,902 ft
Photo ofLizza del Balzone

Lizza del Balzone

Un tratto della lizza, ormai scomparsa passa in mezzo al bosco

PictographWaypoint Altitude 2,923 ft
Photo ofLizza del Balzone

Lizza del Balzone

Arriviamo cosi alla base della parete rocciosa, al punto più suggestivo della lizza. Un salto si supera agevolmente grazie anche alla presenza di una corda fissa. Indicato con la freccia il proseguo della lizza

PictographWaypoint Altitude 3,333 ft
Photo ofLizza del Balzone

Lizza del Balzone

Oltre il salto si prosegue in ripida salita lungo la lizza ormai inerbita e piuttosto stretta. E' presente un cavo utile specie in caso di terreno bagnato

PictographWaypoint Altitude 3,183 ft
Photo ofLizza del Balzone

Lizza del Balzone

L'esposizione non manca. Nella foto si vede lo sviluppo della lizza che taglia diagonalmente la verticale e molto alta parete rocciosa

PictographWaypoint Altitude 3,189 ft
Photo ofLizza del Balzone

Lizza del Balzone

Da sinistra bella veduta sul boscoso monte San Giorgio, Pizzo dell'Aquila, Punta Nattapiana e l'inizio della cresta di Nattapiana

PictographWaypoint Altitude 3,223 ft
Photo ofLizza del Balzone

Lizza del Balzone

La lizza, qui nuovamente ben conservata e più larga passa sotto le pareti rocciose. Alla nostra destra è costantemente presente un salto verticale di qualche centinaio di metri

PictographWaypoint Altitude 3,229 ft
Photo ofLizza del Balzone

Lizza del Balzone

Una secca curva a sinistra ci fa entrare in uno stretto fosso sovrastato da imponenti pareti rocciose. Si procede con cautela in quanto spesso qui le rocce sono bagnate. Aiuta un cavo

PictographWaypoint Altitude 3,242 ft
Photo ofLizza del Balzone

Lizza del Balzone

Uno sguardo indietro dentro il fosso

PictographWaypoint Altitude 3,305 ft
Photo ofUscita lizza del Balzone Photo ofUscita lizza del Balzone Photo ofUscita lizza del Balzone

Uscita lizza del Balzone

Usciti dal fosso poco oltre un isolato e caratteristico masso con tetto si prende a destra una traccia che conduce ad un sentiero che porta al panoramico "Belvedere"

PictographWaypoint Altitude 3,147 ft
Photo ofBelvedere Photo ofBelvedere Photo ofBelvedere

Belvedere

La breve deviazione, facoltativa, merita. Si può ammirare l'Appennino Reggiano, tutta la cresta di Nattapiana e Pizzo d'Ucccello, e la lizza che abbiamo risalito. Intorno al punto panoramico le pareti precipitano per centinaia di metri verticali. Da qui anticamente trasportavano con teleferica a valle il marmo cavato

PictographWaypoint Altitude 3,319 ft
Photo ofCAI 196

CAI 196

Dal Belvedere si torna indietro finchè alla nostra destra notiamo i segni del CAI 196 che imbocchiamo

PictographWaypoint Altitude 3,613 ft
Photo ofCAI 196

CAI 196

Poco oltre questo punto decidiamo di uscire fuori dal sentiero e proseguire per crinale

PictographWaypoint Altitude 3,752 ft
Photo ofCrinale

Crinale

Percorso un tratto di crinale fra erbe e roccette in costante ma mai troppo ripida salita si intercetta il CAI 183 ma decidiamo di proseguire in salita sul crinale

PictographWaypoint Altitude 3,804 ft
Photo ofCrinale

Crinale

Dopo il bel tratto di bosco erbe e roccette arriviamo ad alcune strutture rocciose che si aggirano da sinistra scendendo

PictographWaypoint Altitude 3,766 ft
Photo ofCrinale e innesto CAI 184

Crinale e innesto CAI 184

Si scende lasciando le strutture rocciose dietro di noi e si arriva presto al CAI 184

PictographWaypoint Altitude 3,982 ft
Photo ofSentiero

Sentiero

Arrivati alla Foce Porcigliola si prosegue per la cima della Torre di Monzone seguendo un sentiero alternativo non CAI ma molto evidente

PictographWaypoint Altitude 4,015 ft
Photo ofCima Torre di Monzone (1251 metri) Photo ofCima Torre di Monzone (1251 metri) Photo ofCima Torre di Monzone (1251 metri)

Cima Torre di Monzone (1251 metri)

Dopo aver risalito un area libera da alberi arriviamo alla super panoramica cima della Torre di Monzone

PictographWaypoint Altitude 3,662 ft
Photo ofCase Cardeto

Case Cardeto

Percorso il bel tratto molto piacevole del CAI 184 si arriva a Case Cardeto e poco oltre si va a sinistra verso la Sella di Cardeto

PictographWaypoint Altitude 3,564 ft
Photo ofSella Cardeto

Sella Cardeto

Forse uno dei punti più belli di tutta l'escursione, Sella Cardeto. Si va verso la croce in legno e si prosegue per sentiero verso la cima della Rocca di Tenerano che da questo versante mostra la sua parte rocciosa

PictographWaypoint Altitude 3,656 ft
Photo ofSentiero per la Rocca di Tenerano

Sentiero per la Rocca di Tenerano

Si sale sulla Rocca seguendo l'evidente traccia. La salita è facile ma piuttosto ripida

PictographWaypoint Altitude 3,817 ft
Photo ofCima Rocca di Tenerano (1202 metri) Photo ofCima Rocca di Tenerano (1202 metri) Photo ofCima Rocca di Tenerano (1202 metri)

Cima Rocca di Tenerano (1202 metri)

Se la vista dalla Torre del Monzone era eccezionale forse dalla Rocca di Tenerano lo è di più. Dalla cima erbosa, poco ampia, oltre alle montagne apuane la vista spazia fino al Golfo di La Spezia e 5 Terre

PictographWaypoint Altitude 3,264 ft
Photo ofInnesto CAI 183

Innesto CAI 183

Dalla Rocca di Tenerano si percorre lo stesso sentiero fatto in salita e si raggiungono nuovamente Case Cardeto. Da qui si prende verso sinistra la strada forestale che arriverebbe a Monzone. Ad un certo punto (ometto e segni CAI) si prende il bellissimo CAI 183 a destra che gira intorno alla Torre di Monzone

PictographWaypoint Altitude 3,468 ft
Photo ofCAI 183

CAI 183

Percorrendo il bellissimo CAI 183 uno sguardo indietro sulla cima della Torre di Monzone coperta un pò dagli alberi

PictographWaypoint Altitude 3,439 ft
Photo ofRifugio il Balzone

Rifugio il Balzone

Percorso il CAI 183 ci si innesta nuovamente nel CAI 196, si ritorna all'uscita della Lizza del Balzone e si prosegue fino al rifugio "Il Balzone".

PictographWaypoint Altitude 3,403 ft
Photo ofRipiano del Balzone Photo ofRipiano del Balzone Photo ofRipiano del Balzone

Ripiano del Balzone

Dal rifugio si raggiunge il punto panoramico da dove anticamente scaricavano a valle con teleferica il marmo cavato (presenti sempre i due blocchi di cemento armato da dove scendeva la teleferica). Notevole veduta a sinistra sul Belvedere...non si vede la fine della parete che precipita verticale

PictographWaypoint Altitude 3,546 ft
Photo ofRisalita verso il CAI 39

Risalita verso il CAI 39

Dal rifugio e più precisamente nei pressi del ripiano di scarico, si prende una traccia che risale il pendio verso il soprastante CAI 39. La traccia dalla parte intermedia non è più visibile

PictographWaypoint Altitude 3,698 ft
Photo ofRisalita verso il CAI 39 - ruderi

Risalita verso il CAI 39 - ruderi

Risalendo il pendio si raggiungono dei ruderi poco sotto il CAI 39 che rappresentano un buon punto di riferimento

PictographWaypoint Altitude 3,821 ft
Photo ofInnesto CAI 39

Innesto CAI 39

Si raggiunge la ex marmifera segnata CAI 39. Nella foto uno sguardo indietro sul Borla e le sue cave

PictographWaypoint Altitude 3,832 ft
Photo ofCAI 39

CAI 39

Si prosegue sul CAI 39

PictographWaypoint Altitude 3,670 ft
Photo ofCAI 39

CAI 39

Tornati sul versante di Vinca il CAI 39 diviene sentiero. Si tralascia la traccia impegnativa dell'ex 39 e si scende verso sinistra

PictographWaypoint Altitude 3,214 ft
Photo ofCAI 39

CAI 39

Il CAI 39 nella parte più bassa è molto bello e percorre delle belle cenge

PictographWaypoint Altitude 2,968 ft
Photo ofCAI 39 Photo ofCAI 39

CAI 39

La cresta di Nattapiana e il Pizzo d'Uccello dal CAI 39. Sotto il paese di Vinca

PictographWaypoint Altitude 2,660 ft
Photo ofCAI 39 - ponte torrente Lucido Photo ofCAI 39 - ponte torrente Lucido

CAI 39 - ponte torrente Lucido

Si arriva al ponte che attraversa il torrente Lucido

PictographWaypoint Altitude 2,539 ft
Photo ofCAI 39 - Madonna del cavatore

CAI 39 - Madonna del cavatore

Dalla Madonna del cavatore veduta sulla Torre di Monzone

PictographWaypoint Altitude 2,455 ft
Photo ofVinca

Vinca

Una volta attraversato il paese di Vinca bella veduta guardando indietro sulla cresta Garnerone e Grondilice oggi innevati

PictographWaypoint Altitude 2,406 ft
Photo ofStrada Vinca - Monzone

Strada Vinca - Monzone

Si lascia il CAI 39 che proseguirebbe qui a destra verso Aiola e si continua per un paio di km su asfalto fino al punto di partenza. Nella foto bella veduta sul Pizzo dell'Aquila e una interessante cresta che scende verso sinistra (ovest)

PictographWaypoint Altitude 2,180 ft
Photo ofStrada Vinca - Monzone

Strada Vinca - Monzone

Scendendo la strada ancora una bella veduta sulla Torre di Monzone. Il sentiero che abbiamo seguito al ritorno e che aggira la cima si trova sopra le pareti rocciose giallastre e sotto la parete della cima

PictographWaypoint Altitude 4,015 ft
Photo ofDiscesa Torre di Monzone

Discesa Torre di Monzone

Si scende dallo stesso sentiero percorso in salita e si ritorna sul CAI 184 alla Foce di Porcigliola

PictographWaypoint Altitude 2,830 ft
Photo ofCAI 39

CAI 39

Comments

    You can or this trail