Activity

ALPI APUANE: CRESTA OVEST DEL FREDDONE (FINO A FOCE TRETA)

Download

Trail photos

Photo ofALPI APUANE: CRESTA OVEST DEL FREDDONE (FINO A FOCE TRETA) Photo ofALPI APUANE: CRESTA OVEST DEL FREDDONE (FINO A FOCE TRETA) Photo ofALPI APUANE: CRESTA OVEST DEL FREDDONE (FINO A FOCE TRETA)

Author

Trail stats

Distance
3.21 mi
Elevation gain
1,959 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
1,959 ft
Max elevation
4,181 ft
TrailRank 
49
Min elevation
2,514 ft
Trail type
Loop
Time
7 hours 7 minutes
Coordinates
151
Uploaded
January 22, 2024
Recorded
January 2024
Share

near Campagrina, Toscana (Italia)

Viewed 1067 times, downloaded 11 times

Trail photos

Photo ofALPI APUANE: CRESTA OVEST DEL FREDDONE (FINO A FOCE TRETA) Photo ofALPI APUANE: CRESTA OVEST DEL FREDDONE (FINO A FOCE TRETA) Photo ofALPI APUANE: CRESTA OVEST DEL FREDDONE (FINO A FOCE TRETA)

Itinerary description

Per ricevere la relazione dettagliata inviare un messaggio privato oppure contattarmi su messenger

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 2,556 ft
Photo ofInizio CAI 128

Inizio CAI 128

Si parcheggia ad uno spiazzo sulla rotabile del Cipollaio a circa metà strada fra il ponte dei Merletti e Tre Fiumi. Si inizia a percorrere in costante ma moderata salita il CAI 128

PictographWaypoint Altitude 2,754 ft
Photo ofCAI 128

CAI 128

PictographWaypoint Altitude 3,145 ft
Photo ofUSCITA DAL CAI 128 Photo ofUSCITA DAL CAI 128

USCITA DAL CAI 128

Dopo circa 1 Km si nota a destra una chiara traccia che sale in direzione ovest contrassegnata da bolli rossi e dove all'inizio è presente un ometto in pietra. La traccia conduce all'alpeggio Campanice passando dal filo della cresta ovest del Freddone, nostra meta.

PictographWaypoint Altitude 3,213 ft
Photo ofSentiero per Campanice

Sentiero per Campanice

A parte qualche tratto ricoperto da alberi caduti il sentiero si percorre bene ed è piacevole

PictographWaypoint Altitude 3,605 ft
Photo ofSentiero per Campanice

Sentiero per Campanice

A parte qualche tratto ricoperto da alberi caduti il sentiero si percorre bene ed è piacevole. Qui, nella foto, un tratto esposto ma facile poco prima di giungere sul filo della cresta ovest del Freddone

PictographWaypoint Altitude 3,552 ft
Photo ofCresta ovest del Freddone

Cresta ovest del Freddone

Raggiunto il filo della cresta si esce dal sentiero e si inizia a risalire. Dapprima la cresta è ampia e prevalentemente erbosa

PictographWaypoint Altitude 3,644 ft
Photo ofCresta ovest del Freddone

Cresta ovest del Freddone

Raggiunto il filo della cresta si esce dal sentiero e si inizia a risalire. Dapprima la cresta è ampia e prevalentemente erbosa. Nella foto uno sguardo indietro nei pressi di una facile paretina rocciosa appena superata

PictographWaypoint Altitude 3,707 ft
Photo ofCresta ovest del Freddone

Cresta ovest del Freddone

Bella veduta verso sinistra risalendo la cresta

PictographWaypoint Altitude 3,834 ft
Photo ofCresta ovest del Freddone

Cresta ovest del Freddone

Superato il primo dosso che si vedeva già all'uscita del sentiero per Campanice la cresta per un tratto continua pari. Si prosegue fra rocce e spuntoni...la cresta non presenta difficoltà ma comincia a farsi più stretta ed esposta

PictographWaypoint Altitude 3,852 ft
Photo ofCresta ovest del Freddone

Cresta ovest del Freddone

Uno sguardo indietro

PictographWaypoint Altitude 3,889 ft
Photo ofCresta ovest del Freddone

Cresta ovest del Freddone

Bella veduta sul Freddone e sulle creste nord (a sinistra) e sud (a destra)

PictographWaypoint Altitude 3,914 ft
Photo ofCresta ovest del Freddone Photo ofCresta ovest del Freddone

Cresta ovest del Freddone

Un passaggio delicato ed esposto sul filo di cresta che si farebbe anche in libera (con attenzione) ma dove ho preferito assicurare la mia compagna per il notevole vento

PictographWaypoint Altitude 4,010 ft
Photo ofCresta ovest del Freddone

Cresta ovest del Freddone

Di nuovo uno sguardo indietro sulla cresta. La discesa da queste rocce è delicato da fare con attenzione. Volendo si può fare un aggiramento da destra (salendo) ovvero rimanendo sul versante che guarda Campanice ma le difficoltà non sono minori in quanto c'è molta esposizione e terreno ripido

PictographWaypoint Altitude 4,058 ft
Photo ofCresta ovest del Freddone

Cresta ovest del Freddone

Un tratto più facile anche se reso comunque impegnativo, oggi, dal forte vento

PictographWaypoint Altitude 4,092 ft
Photo ofCresta ovest del Freddone Photo ofCresta ovest del Freddone

Cresta ovest del Freddone

L'ultima serie di rocce si aggira da sinistra (lato Turrite Secca) seguendo una facile ma molto esposta traccia. Anche qui ho preferito assicurare la mia compagna ma solo per il fortissimo vento presente. Seguita la traccia si ritorna sul filo di cresta e si scende comodamente alla Foce Treta

PictographWaypoint Altitude 4,120 ft
Photo ofFoce Treta Photo ofFoce Treta Photo ofFoce Treta

Foce Treta

PictographWaypoint Altitude 4,140 ft
Photo ofSentiero

Sentiero

Dalla Foce Treta si scende a destra seguendo una labilissima e poco visibile traccia che condurrebbe alla cresta sud del Freddone non distante dalla via normale. La traccia si mantiene fra la base della parete sud ovest del Freddone e il sottostante ghiaione

PictographWaypoint Altitude 4,155 ft
Photo ofSentiero

Sentiero

Dalla Foce Treta si scende a destra seguendo una labilissima e poco visibile traccia che condurrebbe alla cresta sud del Freddone non distante dalla via normale. La traccia si mantiene fra la base della parete sud ovest del Freddone e il sottostante ghiaione

PictographWaypoint Altitude 4,132 ft
Photo ofDiscesa ravaneto

Discesa ravaneto

L'ora tarda, il freddo e il vento ci hanno costretto a rinunciare al proseguimento verso la cresta sud e alla visita del monte Paglino quindi ho deciso di tagliare scendendo dal grande ravaneto ai piedi della parete sud ovest del Freddone. puntando all'alpeggio di Campanice che si trova proprio sulla stessa linea

PictographWaypoint Altitude 4,049 ft
Photo ofDiscesa ravaneto

Discesa ravaneto

Uno sguardo indietro. Abbiamo disceso il ravaneto fin quasi in fondo e poi siamo scesi dal bosco fino a due ruderi che si trovano sul CAI 129 poco prima di Campanice. Seguito il CAI 129 fino al ponte dei Merletti siamo tornati al punto di partenza percorrendo un brevissimo tratto su asfalto

Comments

    You can or this trail