Activity

Alba in Malga - San Lorenzo in Banale

Download

Trail photos

Photo ofAlba in Malga - San Lorenzo in Banale Photo ofAlba in Malga - San Lorenzo in Banale Photo ofAlba in Malga - San Lorenzo in Banale

Author

Trail stats

Distance
1.59 mi
Elevation gain
174 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
1,198 ft
Max elevation
5,095 ft
TrailRank 
29
Min elevation
3,998 ft
Trail type
One Way
Moving time
42 minutes
Time
one hour 3 minutes
Coordinates
435
Uploaded
August 29, 2023
Recorded
August 2023
Be the first to clap
Share

near Nembia, Trentino-Alto Adige (Italia)

Viewed 8 times, downloaded 0 times

Trail photos

Photo ofAlba in Malga - San Lorenzo in Banale Photo ofAlba in Malga - San Lorenzo in Banale Photo ofAlba in Malga - San Lorenzo in Banale

Itinerary description

L'ufficio turistico di San Lorenzo in Banale propone molte attività culturali ed escursionistiche, tra cui questa particolare esperienza chiamata "Alba in Malga", che permette di vivere una mattinata in alpeggio in compagnia dei gestori della Malga "Senaso di Sotto" e dei loro animali.
L'attività proposta costa 25 per persona, comprende il trasporto in jeep nei pressi della Malga, la visita guidata in alpeggio, una breve escursione in discesa fino alla Cascata Nascosta e il rientro in jeep. Durante tutta l'attività si è accompagnati da un operatore del Parco che racconta particolari storico-paesaggistici.
Agosto risulta essere il periodo perfetto per vivere quest'esperienza, la temperatura è ottimale a quasi 2000mt.

ATTIVITÀ
Con sveglia presto prima dell'alba, ci si ritrova alle 6 nella Piazza di San Lorenzo e da qui si sale in jeep lungo la stretta stradina che costeggia il canyon generato dallo scorrere delle impetuose acque del torrente Ambiez.
Giunti al punto di arrivo, dopo una breve passeggiata che porta alla Malga veniamo accolti dalla pastora Chiara, ragazza molto giovane che insieme alla sorella e alla famiglia si occupa dell'alpeggio.
La ragazza ci racconta che la giornata da malgaro a Malga Senaso di Sotto comincia alle 6:30.. richiamo delle vacche in stalla, mungitura e lavorazione del latte per fare il formaggio.
Con grande piacere abbiamo partecipato alla mungitura delle mucche, all'allattamento di due piccoli agnellini e assaggiato una degustazione di prodotti caseari.
Dopo un paio d'ore si riparte per raggiungere la Cascata Nascosta e infine si rientra in jeep.

Attività super consigliata, molto piacevole e in un contesto diverso a quello a cui siamo abituati.

DIFFICOLTÀ
1) Bisogna svegliarsi prima dell'alba
2) La camminata in discesa dalla Malga al punto di incontro per il ritorno non presenta particolari difficoltà, ma può essere a tratti scivolosa in caso di pioggia. La visita alla Cascata Nascosta non è consigliabile quando il torrente è carico d'acqua in quanto i sostegni in ferro risultano scivolosi. È necessario utilizzarli per poter scoprire la parte nascosta della cascata
3) La Malga e il successivo rifugio non sono raggiungibili con mezzo proprio

L'attività è adatta a tutti, anche alle famiglie con bambini, basta l'abbigliamento giusto e un po' di prudenza.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 5,075 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographWaypoint Altitude 5,089 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographWaypoint Altitude 4,720 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographWaypoint Altitude 4,650 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographWaypoint Altitude 4,499 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographRiver Altitude 4,455 ft
Photo ofFiume

Fiume

PictographWaypoint Altitude 4,364 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographRiver Altitude 4,337 ft
Photo ofFiume

Fiume

PictographRiver Altitude 4,290 ft
Photo ofFiume

Fiume

PictographRiver Altitude 4,201 ft
Photo ofFiume

Fiume

PictographWaterfall Altitude 4,008 ft
Photo ofCascata

Cascata

Comments

    You can or this trail