Activity

Al rifugio Larcher al Cevedale

Download

Trail photos

Photo ofAl rifugio Larcher al Cevedale Photo ofAl rifugio Larcher al Cevedale Photo ofAl rifugio Larcher al Cevedale

Author

Trail stats

Distance
8.2 mi
Elevation gain
3,209 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,209 ft
Max elevation
8,932 ft
TrailRank 
34
Min elevation
5,652 ft
Trail type
Loop
Time
7 hours 58 minutes
Coordinates
1583
Uploaded
October 1, 2023
Recorded
September 2023
Be the first to clap
Share

near Feraion, Trentino-Alto Adige (Italia)

Viewed 18 times, downloaded 0 times

Trail photos

Photo ofAl rifugio Larcher al Cevedale Photo ofAl rifugio Larcher al Cevedale Photo ofAl rifugio Larcher al Cevedale

Itinerary description

Questa escursione è più breve del locale "giro dei laghi "effettuato da me esattamente10 anni fa (2013). Il contesto è sempre la selvaggia val Venezia nel Parco nazionale dello Stelvio, ai piedi del Vioz, del Palon de la Mare e del Cevedale. Questa volta però la partenza non avviene al parcheggio nei pressi della centrale idroelettrica ma a malga Prabon, 180 m più in basso, per via di una recente frana che ha interrotto la strada nell'ultimo tratto.
Attraversato il ponte si segue il sentiero che rimontando il versante destro della valle conduce alla centrale. Da lì si segue il 102. Raggiunta la baita del Parco a Pian Venezia abbandoniamo il 102 diretto al rifugio Larcher per seguire sulla destra il 146 che con stretti tornanti supera un gradone roccioso e alcune cascatelle. Dopo la salita si imbocca una valletta palustre dove è adagiato il cristallino Lago Lungo 2553 m. Poco sopra giungiamo all'incrocio con il sentiero 104 proveniente dal rifugio Dorigoni. Ora si prosegue su quest'ultimo senza strappi. Con una breve digressione su evidente traccia si può ammirare il bel lago Marmotta 2704 m., il più alto dei laghi della valle. Ritornati sul 104 raggiungiamo poco sopra un dosso con un magnifico punto panoramico, il più alto di tutta l'escursione, dal quale si scorgono il rifugio Larcher, la Val Venezia e tutta la dorsale dei ghiacciai che va dal Vioz al Cevedale 2723 m. Non resta che scendere per un breve tratto fino al rifugio. Dopo la pausa pranzo iniziamo la discesa sul sentiero102 che taglia a lungo il versante ghiaioso della valle e ne percorre il fondo fino a raggiungere la baita del Parco. Da quel punto il ritorno segue il tracciato dell'andata. Nel corso del trek abbiamo potuto verificare il forte ritiro di tutti i ghiacciai della valle nel corso di un solo decennio
29/9/2023
Come arrivare: Da Cogolo in Val di Sole si risale la Val de la Mare ossia la parte alta della val di Pejo per circa 10 km su una strada piuttosto stretta nella parte finale. Normalmente si lascia la macchina in alcune piazzole nei pressi della centrale idroelettrica. Nel nostro caso abbiamo dovuto parcheggiare più sotto vicino a malga Prabon. Durante la stagione estiva è meglio arrivare presto per evitare di dover parcheggiare l'auto più lontano

View more external

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 8,579 ft

Cappella

Church

PictographWaypoint Altitude 6,948 ft

Cascata dei Gembri

Waterfall

PictographWaypoint Altitude 6,460 ft

Centrale Malga Mare

PictographWaypoint Altitude 8,517 ft

Lago Del Careser

Lago Del Careser

PictographWaypoint Altitude 8,875 ft

Lago Delle Marmotte

Lago Delle Marmotte

PictographWaypoint Altitude 8,370 ft

Lago Lungo

Lago Lungo

PictographWaypoint Altitude 8,603 ft

Lago Nero

Lago Nero

PictographWaypoint Altitude 6,672 ft

Malga Mare

PictographWaypoint Altitude 6,473 ft

Parcheggio

PictographWaypoint Altitude 5,883 ft

ponte

PictographWaypoint Altitude 8,884 ft

Punto panoramico

Viewpoint

PictographWaypoint Altitude 8,548 ft

Rifugio Larcher Al Cevedale

PictographPicnic Altitude 8,551 ft

Tavolo pic-nic

PictographWaypoint Altitude 6,427 ft

Vasca Malga Mare

Vasca Malga Mare

PictographWaypoint Altitude 7,480 ft

Baita

Comments

    You can or this trail