Activity

Aggiornamento importante settembre 2021: i calanchi di Croara - leggere attentamente

Download

Trail photos

Photo ofAggiornamento importante settembre 2021: i calanchi di Croara - leggere attentamente Photo ofAggiornamento importante settembre 2021: i calanchi di Croara - leggere attentamente Photo ofAggiornamento importante settembre 2021: i calanchi di Croara - leggere attentamente

Author

Trail stats

Distance
6.39 mi
Elevation gain
1,407 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
1,407 ft
Max elevation
1,447 ft
TrailRank 
91 5
Min elevation
359 ft
Trail type
Loop
Coordinates
1746
Uploaded
September 18, 2021
Recorded
September 2021
  • Rating

  •   5 1 review

near Borgo Tossignano, Emilia-Romagna (Italia)

Viewed 1283 times, downloaded 19 times

Trail photos

Photo ofAggiornamento importante settembre 2021: i calanchi di Croara - leggere attentamente Photo ofAggiornamento importante settembre 2021: i calanchi di Croara - leggere attentamente Photo ofAggiornamento importante settembre 2021: i calanchi di Croara - leggere attentamente

Itinerary description

Ispirato dall'inaugurazione della "Via del Gesso" pochi giorni fa, sono andato a cercare un percorso nella parte più occidentale del Parco. Trovato una bellissima descrizione del sentiero 703:
Borgo Tossignano - Parrocchia di Croara - Monte Maggiore - Monte dell'Acqua Salata - BT
da parte del Geb che farebbe venir voglia a chiunque (https://www.gruppogeb.com/lanello-del-rio-mescola-la-piu-spettacolare-escursione-tra-i-calanchi-della-romagna/?pdf=2666). Peccato fosse del 2010...
Così parto e faccio i miei due km in salita Arrivato a Debolezza un cartello avvisa che il sentiero 703 da lì in avanti è chiuso per gli eterni conflitti fra turisti e pastori (con cani aggressivi).
Forse sarebbe stato meglio mettere il cartello giù a Borgo Tossignano no?
Rispettoso delle leggi taglio sui bordi dei campi seguendo una traccia trovata su OpenStreet per scendere alla strada di Rio Mescola e fare il mio bel giro senza cani.
Ho così deciso di riscrivere questa parte di traccia per dare la possibilità a tutti di fare questo straordinario giro (tanto il meglio è fuori dai cani) partendo invece che da Borgo Tossignano, dal ponte sul Rio Mescola della strada omonima, che infatti ho toccato sia all'andata sia al ritorno.
Il giro si accorcia molto ma diventa più semplice da seguire, non si perde nulla e non ci sono discussionii.
Restano però i problemi generali:
1. quasi tutto allo scoperto, quindi attenti al caldo al terreno scivoloso dopo la pioggia
2. alcuni passi sono da evitare per chi soffre vertigini o non è abituato a tracce sul crinale da 40cm con buco di qua e di là (v. video)
3. il sentiero non è molto ben manutenuto, bisogna arrangiarsi un po'.
In compenso gli scenari sono spettacolari e merita tutto.
Dunque partenza dalla strada asfaltata di RioMescola, che si segue fino alla fine quando si interrompe. Lì si sale a destra per il sentiero (largo) e si arriva alla ex Cava di M. del Verro e lì si trova una stradina che si segue fino all'inizio del pezzo bello dei calanchi (pericoloso).
Da qui in poi è tutto un divertimento fino al ritorno.
L'ultimo tratto è demenziale, una discesa ripida da 30% di pendenza, come facciano i mezzi cingolati a salire... Un motivo in più per non fare il giro nel senso opposto...
Fortemente consigliato in questa versione

Waypoints

PictographPanorama Altitude 1,324 ft
Photo ofSentiero in salita alla Cava

Sentiero in salita alla Cava

PictographRisk Altitude 1,340 ft
Photo ofRischio - tratto sui crinali con traccia stretta

Rischio - tratto sui crinali con traccia stretta

PictographRisk Altitude 1,357 ft
Photo ofRischio - tratto sui crinali con traccia stretta

Rischio - tratto sui crinali con traccia stretta

PictographPanorama Altitude 1,359 ft
Photo ofI sentieri di crinale Photo ofI sentieri di crinale

I sentieri di crinale

PictographPanorama Altitude 1,340 ft
Photo ofI sentieri di crinale

I sentieri di crinale

PictographPanorama Altitude 1,334 ft
Photo ofI bellissimi calanchi che portano al Monte Maggiore Photo ofI bellissimi calanchi che portano al Monte Maggiore Photo ofI bellissimi calanchi che portano al Monte Maggiore

I bellissimi calanchi che portano al Monte Maggiore

PictographPanorama Altitude 1,364 ft
Photo ofI bellissimi calanchi che portano al Monte Maggiore Photo ofI bellissimi calanchi che portano al Monte Maggiore Photo ofI bellissimi calanchi che portano al Monte Maggiore

I bellissimi calanchi che portano al Monte Maggiore

PictographPanorama Altitude 1,388 ft
Photo ofCroce al Monte Maggiore Photo ofCroce al Monte Maggiore Photo ofCroce al Monte Maggiore

Croce al Monte Maggiore

Punto più alto del percorso. C'è anche la panchina per godersi un panorama a 360°

PictographPanorama Altitude 1,417 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographIntersection Altitude 1,271 ft
Photo ofIntersezione - a destra

Intersezione - a destra

tenere verso i calanchi

PictographPanorama Altitude 1,183 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographInformation point Altitude 1,167 ft
Photo ofMonumento a Luca Ghini Photo ofMonumento a Luca Ghini Photo ofMonumento a Luca Ghini

Monumento a Luca Ghini

In questo luogo sarebbe nato Luca Ghini (a cui è dedicato il sentiero), inventore della botanica moderna

PictographPanorama Altitude 1,204 ft
Photo ofCalanchi

Calanchi

PictographRisk Altitude 1,183 ft
Photo ofRischio - tratto sui crinali con traccia stretta Photo ofRischio - tratto sui crinali con traccia stretta

Rischio - tratto sui crinali con traccia stretta

PictographRisk Altitude 1,211 ft
Photo ofRischio - tratto sui crinali con traccia stretta

Rischio - tratto sui crinali con traccia stretta

PictographPanorama Altitude 1,191 ft
Photo ofCroara Photo ofCroara Photo ofCroara

Croara

PictographRisk Altitude 1,190 ft
Photo ofRischio - tratto sui crinali con traccia stretta Photo ofRischio - tratto sui crinali con traccia stretta

Rischio - tratto sui crinali con traccia stretta

PictographPanorama Altitude 1,199 ft
Photo ofCroara Photo ofCroara

Croara

PictographPanorama Altitude 1,214 ft
Photo ofCroara

Croara

PictographPicnic Altitude 1,197 ft
Photo ofArea Picnic sulla Croara Photo ofArea Picnic sulla Croara

Area Picnic sulla Croara

Non te l'aspetti ma dopo una bella fatica...

PictographReligious site Altitude 1,077 ft
Photo ofChiesa di San Martino in Croara

Chiesa di San Martino in Croara

Purtroppo la fontana non dà acqua!

PictographIntersection Altitude 988 ft
Photo ofIntersezione - a destra

Intersezione - a destra

PictographPanorama Altitude 975 ft
Photo ofDi nuovo sui calanchi

Di nuovo sui calanchi

PictographPanorama Altitude 888 ft
Photo ofDai Sabbioni Photo ofDai Sabbioni Photo ofDai Sabbioni

Dai Sabbioni

PictographPanorama Altitude 979 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 1,011 ft
Photo ofCalanchi per tutti Photo ofCalanchi per tutti Photo ofCalanchi per tutti

Calanchi per tutti

PictographPanorama Altitude 1,067 ft
Photo ofIl bel circo dei Sabbioni Photo ofIl bel circo dei Sabbioni

Il bel circo dei Sabbioni

PictographPanorama Altitude 976 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographIntersection Altitude 929 ft
Photo ofIntersezione - a destra

Intersezione - a destra

si scende adesso

PictographPanorama Altitude 900 ft
Photo ofSentiero folle di pendenza

Sentiero folle di pendenza

Si scende di 180m di dislivello in circa 500m di percorso!

Comments  (5)

  • giabel410 Jun 15, 2022

    È stato utile questa descrizione,perché la volevo proporre,ma ero al corrente della presenza di cani in un poco precisato punto del percorso.. quindi essendo un gruppo di persone con alcuni cani al seguito non mettevo mai in programma questo trek.. percui grazie dell'aggiornamento

  • Photo of Elisée Reclus
    Elisée Reclus Jun 15, 2022

    Grazie. E' stato un piacere. Se la situazione dovesse migliorare (in generale nell'Imolese le questioni dei tendono a peggiorare però) vedremo di fare un nuovo percorso. Buone camminate

  • Photo of stefytass
    stefytass Apr 6, 2023

    I have followed this trail  verified  View more

    grazie per aver condiviso questo giro davvero stupendo ! l'ho fatto qualche giorno fa con un'amica e il mio cane ,ma poco dopo aver lasciato l'auto sulla via rio mescola abbiamo trovato cartelli che avvertivano sulla presenza di maremmani e come comportarsi ,ce ne siamo trovati dietro 3 che si sono avvicinati al mio, fortunatamente siamo riusciti a mantenere la calma ed è andata bene, ma sconsiglierei questo giro con cani al seguito ! Giunti poi alla fine della strada dove si gira a dx per immettersi nel sentiero che porta ai calanchi ,c'è una sbarra con un altro cartello di avviso che il passaggio è interdetto per possibile presenza dei cani pericolosi ,abbiamo proseguito perchè avremmo comunque tagliato prima di arrivare alla proprietà, ma un pò di orme belle grandi di cani le abbiamo trovate , quindi credo che a tuttora anche in questa versione resti purtroppo altamente rischioso

  • Photo of Elisée Reclus
    Elisée Reclus Apr 6, 2023

    Grazie Stefy di tutte le info aggiornate!.Sul sito del Cai di Imola ci sono spesso gli aggiornamenti su questo caso che si strascina. Vedrò se riesco a trovare un passaggio che salvi un po' di capre e un po' di cavoli. Grazie ancora e buone camminate!

  • Photo of stefytass
    stefytass Apr 6, 2023

    Ma grazie mille a te che sei sempre esaustivo nelle informazioni !!! Poi le situazioni sono sempre in aggiornamento ...ma si spererebbe in meglio 😄...comunque se trovi alternative in zona seguirà perché è veramente spettacolare !!!

You can or this trail