Activity

Abbazia della Santissima Trinità sul Monte Sacro

Download

Trail photos

Photo ofAbbazia della Santissima Trinità sul Monte Sacro Photo ofAbbazia della Santissima Trinità sul Monte Sacro Photo ofAbbazia della Santissima Trinità sul Monte Sacro

Author

Trail stats

Distance
0.81 mi
Elevation gain
617 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
0 ft
Max elevation
2,806 ft
TrailRank 
26
Min elevation
2,165 ft
Trail type
One Way
Coordinates
137
Uploaded
August 18, 2021
Share

near Mattinata, Puglia (Italia)

Viewed 942 times, downloaded 17 times

Trail photos

Photo ofAbbazia della Santissima Trinità sul Monte Sacro Photo ofAbbazia della Santissima Trinità sul Monte Sacro Photo ofAbbazia della Santissima Trinità sul Monte Sacro

Itinerary description

Abbazia benedettina sorta su un antico luogo di culto pagano dedicato a Giove, nel Gargano orientale. Secondo la tradizione locale, nel 490 in questo luogo l'arcangelo Michele apparve a san Lorenzo Maiorano, vescovo di Siponto. Attorno all'anno Mille un gruppo di monaci vi costruì un monastero, divenuto abbazia autonoma un secolo più tardi. Nel periodo di massima fioritura, l'insediamento contava chiesa con torre campanaria, battistero, dormitorio, refettorio con cucina, chiostro, magazzini, cisterne, stalle e torre di vedetta. La decadenza del complesso cominciò all'inizio del XV secolo e, già nel 1481, l'abbazia risultava abbandonata. La successiva fase di progressivo degrado ha condotto alle attuali rovine.

I ruderi dell'abbazia sono raggiungibili attraverso un pratico sentiero che parte da un piccolo parcheggio in località Stinco Alto. Il parcheggio è accessibile in auto dalla strada Contrada Stinco, strada asfaltata a doppio senso proveniente da Mattinata o da Valico del Lupo che, nell'ultimo tratto, si fa piuttosto stretta. L'ingresso al sentiero è segnalato da un pannello informativo. Segnaletica bianca e rossa permette di seguire il sentiero fino all'abbazia. Il tracciato ha fondo prevalentemente roccioso e non presenta alcuna difficoltà tecnica: la prima metà si sviluppa fra pascoli, la seconda metà in un bosco di querce. Prestare attenzione alle mucche al pascolo; in zona possono aggirarsi cani da pastore. Si consiglia di calzare scarpe da trekking e di evitare il percorso nelle ore più calde. Non lontano dall'abbazia, è possibile trovare il sentiero che conduce alla sommità del Monte Sacro (874 m). Ritorno sullo stesso sentiero.

Agosto 2021

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 2,578 ft
Photo ofSentiero Photo ofSentiero Photo ofSentiero

Sentiero

Sentiero ben segnalato da indicazioni bianche e rosse. Il tracciato ha fondo prevalentemente roccioso: la prima metà si sviluppa fra pascoli, dove è possibile incontrare mucche, la seconda metà all'ombra di un bosco di querce. A metà del percorso nel bosco si apre una area picnic con tavolo e panche.

PictographWaypoint Altitude 2,767 ft
Photo ofAbbazia Photo ofAbbazia Photo ofAbbazia

Abbazia

Resti del complesso abbaziale nel querceto sul Monte Sacro: sono visibili l'impianto originario del monastero benedettino con tracce di affreschi e i ruderi delle infrastrutture collaterali

Comments

    You can or this trail