Activity

795 L.CALAMONE M.VENTASSO

Download

Trail photos

Photo of795 L.CALAMONE M.VENTASSO Photo of795 L.CALAMONE M.VENTASSO Photo of795 L.CALAMONE M.VENTASSO

Author

Trail stats

Distance
5.79 mi
Elevation gain
1,781 ft
Technical difficulty
Experts only
Elevation loss
1,781 ft
Max elevation
5,611 ft
TrailRank 
85 5
Min elevation
4,313 ft
Trail type
Loop
Time
4 hours 25 minutes
Coordinates
1246
Uploaded
May 11, 2024
Recorded
May 2024
  • Rating

  •   5 1 review
Share

near Ventasso, Emilia-Romagna (Italia)

Viewed 240 times, downloaded 2 times

Trail photos

Photo of795 L.CALAMONE M.VENTASSO Photo of795 L.CALAMONE M.VENTASSO Photo of795 L.CALAMONE M.VENTASSO

Itinerary description

Percorso ad anello da Ventasso passando per:
- Monte Ventasso (3.2 km)
- Santuario Santa Maria Maddalena (4.3 km)
- Lago Calamone (8.5 km)
Oggi parcheggiamo a Ventasso Laghi, in estate si trova aperto un mini market, bar ristorante, 2 campeggi, outlet abbigliamento sportivo. Alla sbarra parte la larga strada forestale sentiero 665, che in un km circa ci fa arrivare comodamente al bellissimo lago Calamone. Ci manteniamo sulla destra, lato sud, affianchiamo il baretto ristorante in riva a lago e poi prendiamo in salita sulla destra il sentiero cai segnato biancorosso numero 661 per il monte Ventasso. Ad un bivio manteniamo la sinistra in salita e dopo poco scegliamo la via normale di salita al monte, quella di destra. Dal monte ampia visuale e panorama sulla valle del fiume Secchia e il crinale appenninico reggiano e parmense. In lontananza mi sembra di vedere anche il Monte Cimone. Dalla cima comincia il tratto per esperti EE. Si va verso nord e poi si scende abbastanza ripidamente tra i massi fino a raggiungere il bivacco Maria Maddalena, con tavoli, barbecue e possibilità di pernottamento in autogestione. Dal rifugio scendiamo ancora su sentiero 661. Incontriamo alcuni bivi sulla nostra destra che portano verso i paesi che si sviluppano sulla statale SS63, tipo Busana, Nismozza e Cervarezza, e ci manteniamo invece sempre su sentiero con indicazione lago Calamone 661a e poi 665 per tornare alla macchina.

estratto da wikipedia
Il lago Calamone detto anche lago del Ventasso, è situato sul versante nord occidentale del monte Ventasso, nei pressi di Ramiseto in provincia di Reggio Emilia.
Il Lago Calamone.
Il Lago Calamone.
Descrizione
Il lago d'inverno

Il lago è di origine glaciale e si trova ad un'altitudine di circa 1400 m. È alimentato da tre sorgenti naturali ed è il più vasto lago naturale della provincia di Reggio Emilia. L'emissario, il torrente Lonza, è un affluente dell'Enza. È circondato da ampi boschi di faggio e conifere in ottimo stato di conservazione. Sulle rive si trova un nucleo di esemplari di abete bianco.

Il lago Calamone è facilmente raggiungibile da Ventasso Laghi seguendo la strada forestale chiusa al traffico che sale lungo le pendici del monte. Dal lago partono i sentieri CAI 663 e 661 per la cima del monte Ventasso.[1][2] Sulla sponda, il rifugio Venusta effettua apertura stagionale.[3]

Il monte Ventasso è una cima dell'Appennino tosco-emiliano di 1 727 metri sul livello del mare[1]. La vetta del monte è situata nel comune di Ventasso in provincia di Reggio Emilia.
Indice

1 Descrizione
2 Escursioni
3 Comune di Ventasso
4 Galleria d'immagini
5 Note
6 Altri progetti
7 Collegamenti esterni

Descrizione

Con la sua forma piramidale, il monte Ventasso segna lo spartiacque fra i bacini del torrente Enza e del fiume Secchia. La montagna rientra nel territorio dell'ex Parco del Gigante, ora parte del Parco nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano. La zona è stata designata come sito di interesse comunitario e zona di protezione speciale (IT4030002).[2]

Sul fianco nord-ovest della montagna è situato il lago Calamone e la stazione sciistica di Ventasso Laghi.

Ogni anno nel periodo estivo si svolge l'Ecomaratona del Ventasso su un percorso ad anello lungo le pendici del monte. La maratona parte da Busana (850 m) e sale lungo i sentieri fino alla cima del Ventasso (1725 m).[3]
Escursioni

La cima è raggiungibile tramite il sentiero 661 partendo dalla strada statale 63 presso Busana oppure tramite il sentiero 663 da Nismozza sempre lungo la statale 63 o da Montemiscoso e passando per il Lago Calamone. I due sentieri si incontrano nei pressi dell'oratorio di Santa Maria Maddalena (1505 m) con bivacco annesso sempre aperto. L'antico oratorio fu probabilmente un antico eremitaggio di donne e meta di un tradizionale pellegrinaggio alla fine del mese di luglio.[4]
Panoramica dalla cima del Ventasso
Comune di Ventasso
Il comune di Ventasso deve il suo nome proprio al monte, che sorge nel suo territorio, all'interno dell'ex comune di Ramiseto. La denominazione del comune è stata scelta dai cittadini tramite un referendum.

Waypoints

PictographLake Altitude 0 ft
Photo ofLago Calamone Photo ofLago Calamone Photo ofLago Calamone

Lago Calamone

PictographProvisioning Altitude 4,555 ft
Photo ofBAR Photo ofBAR Photo ofBAR

BAR

PictographWaypoint Altitude 4,992 ft
Photo of099 Photo of099 Photo of099

099

PictographWaypoint Altitude 5,344 ft
Photo of100 Photo of100 Photo of100

100

PictographSummit Altitude 0 ft
Photo ofMonte Ventasso (1728m) Photo ofMonte Ventasso (1728m) Photo ofMonte Ventasso (1728m)

Monte Ventasso (1728m)

PictographWaypoint Altitude 5,485 ft
Photo of101 Photo of101 Photo of101

101

Photo ofBiv S Maria Maddalena Photo ofBiv S Maria Maddalena Photo ofBiv S Maria Maddalena

Biv S Maria Maddalena

PictographWaypoint Altitude 4,453 ft
Photo of102 Photo of102 Photo of102

102

PictographWaypoint Altitude 4,442 ft
Photo of103 Photo of103 Photo of103

103

PictographWaypoint Altitude 4,636 ft
Photo of104 Photo of104 Photo of104

104

PictographWaypoint Altitude 4,777 ft
Photo of105 Photo of105 Photo of105

105

PictographWaypoint Altitude 4,560 ft
Photo of106 Photo of106 Photo of106

106

Comments  (1)

  • Photo of leogas
    leogas May 29, 2024

    I have followed this trail  View more

    Giro classico, uno dei più belli dell'appennino reggiano

You can or this trail