Activity

'50 Special'

Download

Trail photos

Photo of'50 Special' Photo of'50 Special' Photo of'50 Special'

Author

Trail stats

Distance
10.79 mi
Elevation gain
2,139 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,067 ft
Max elevation
908 ft
TrailRank 
28
Min elevation
160 ft
Trail type
One Way
Moving time
4 hours 5 minutes
Time
5 hours 4 minutes
Coordinates
3036
Uploaded
January 30, 2021
Recorded
January 2021
Be the first to clap
Share

near Casalecchio di Reno, Emilia-Romagna (Italia)

Viewed 409 times, downloaded 2 times

Trail photos

Photo of'50 Special' Photo of'50 Special' Photo of'50 Special'

Itinerary description

ATTENZIONE: lo strategico raccordo fra CAI 914 e CAI 906 in zona Casaglia/V. Cavriola è un problema irrisolto ormai da anni, ma fino a pochi mesi fa era possibile utilizzare tranquillamente una traccia sul bordo di un campo (in rosso nella cartina in foto)
Ora invece la proprietà ha posto numerosi cartelli e avvisi eloquenti di "divieto di passaggio - proprietà privata". Ho parlato col proprietario chiedendogli il permesso di passare almeno stavolta (l'unica alternativa possibile per arrivare al Parco Cavaioni è risalire sulla strada principale presso la chiesa di Casaglia e incamminarsi verso sud, in giallo nella cartina)

Tutto il percorso è un continuo sali-scendi interamente su sterrato o sentiero ma con lunghi tratti spesso fangosi.

Dalla Chiusa del Reno tramite CAI 112a/VLS/VD ci si alza sui Bregoli fino al bivio per il CAI 900 Gessaroli, si percorre il "Sentiero delle Montagnole" e si esce dal Parco Talon presso una casa dietro la quale ci si infila per una traccia a bordo di un campo (rispettando le colture, il rischio è la chiusura anche di questo tratto, non essendo un sentiero "ufficiale"), lo si risale per arrivare alla chiesa di Casaglia nel punto in cui termina il CAI 914 proveniente da Bologna (qui, come detto, si tratta di verificare la fattibilità del raccordo al CAI 906)
Giunti in qualche modo al Parco Cavaioni con CAI 906a+920 si arriva al M. Paderno.
Si segue il sentiero CAI 900 fino a Roncrio e poi fino al Parco di Forte Bandiera, da cui si scende al Parco del Paleotto tramite CAI 902 (via Jola) e si costeggia il fiume Savena sul CAI 913 fino al ponte (in caso di piena e inagibilità del sentiero si può utilizzare il ponticello pedonale a inizio parco)

Comments

    You can or this trail