Activity

471 VOTIGNO CASA DEL TIBET

Download

Trail photos

Photo of471 VOTIGNO CASA DEL TIBET Photo of471 VOTIGNO CASA DEL TIBET Photo of471 VOTIGNO CASA DEL TIBET

Author

Trail stats

Distance
6.96 mi
Elevation gain
1,437 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
1,437 ft
Max elevation
1,984 ft
TrailRank 
99 4.7
Min elevation
1,074 ft
Trail type
Loop
Time
3 hours 10 minutes
Coordinates
1467
Uploaded
April 5, 2017
Recorded
March 2017
  • Rating

  •   4.7 10 Reviews

near Sordiglio, Emilia-Romagna (Italia)

Viewed 9468 times, downloaded 175 times

Trail photos

Photo of471 VOTIGNO CASA DEL TIBET Photo of471 VOTIGNO CASA DEL TIBET Photo of471 VOTIGNO CASA DEL TIBET

Itinerary description

Escursione nelle immediate colline reggiane, alla volta di Votigno, la Casa del Tibet, bellissimo borgo ristrutturato. Molto bello anche Bergogno e curioso è l'allevamento di alpaca a Ceredolo. Si parte da Sordiglio e per strada asfaltata poco trafficata si arriva a Bergogno. Si prende a sx il sentiero CAI che scende al fosso e risale a Ceredolo de' Coppi. Si prosegue verso Cavandola e si giunge a Votigno, a 2 km dall'arrivo.
Estratto da www.turismo.it
E' uno dei borghi medievali meglio conservati d'Italia: scopriamo cosa rende speciale Votigno di Canossa
Borgo di Votigno
Scorcio del Borgo di Votigno di Canossa
© Borgo Medievale Votigno di Canossa
AUTORE: F. G.
Si chiama Votigno di Canossa ed è un piccolo borgo sulle colline reggiane, considerato uno dei meglio conservati d’Italia. Si tratta di una realtà rimasta sospesa nel tempo, situata ad un paio di chilometri dallo storico castello dove la Gran contessa Matilde, potente feudataria nata nel 1046, vice regina d’Italia nonché marchesa e vicaria imperiale, dominava il mondo ed invitava Papi ed Imperatori essendo stata la donna più importante dell’epoca. Votigno si presenta con la sua struttura originale in pietra e le costruzioni che si arroccano intorno all’antica torre e alla piazzetta dove non è raro incontrare figuranti in costume che fanno rivivere al visitatore le atmosfere medievali. Proprio la torre che svetta sulle pietre del borgo caratterizza il panorama, e fu torre di avvistamento, di difesa oltre che rifugio in caso di attacco. Grazie all’attento recupero, a partire dagli Anni Sessanta, che ne ha rispettato la storia e la cultura, è ancora oggi molto facile immaginare l’Antico Borgo di Votigno di Canossa nel pieno delle attività di ogni giorno, con i forni per il pane, la bottega per il fabbro, le donne intente ad impagliare cesti e sedie e a svolgere le attività quotidiane di una volta. Al centro è impossibile non notare una scacchiera a caselle bianche e nere incastonata nel terreno dove, in occasioni di ricorrenze speciali, si può giocare anche a dama. Grazie alla sua bellezza rimasta immutata nei secoli Votigno è stato decretato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.



E anche i suoi dintorni meritano di essere scoperti, grazie alle splendide passeggiate che trovano nelle Terre di Canossa un territorio perfetto per ogni tipo di escursione. Una nuova rete di sentieri segnalati collega infatti le principali località naturalistiche e storiche della collina reggiana: si tratta di un percorso, denominato Il Sentiero Matilde, che in sei tappe conduce dalla rupe di Canossa a San Pellegrino in Alpe, balcone naturale sulla Garfagnana, attraverso castelli, case a torre, antiche pievi e borghi in pietra arenaria. Tutto l’itinerario è interamente segnato e tabellato e lungo il tracciato sono state allestite varie aree di sosta.



A rendere questo borgo ancora più magico si è aggiunta anche un’altra caratteristica: tra le sue mura racchiude infatti un tempio buddista, cosa che non ci si aspetterebbe in una realtà cosi tipica. Si tratta della che, dal punto di vista culturale, è un’emanazione diretta del governo tibetano in esilio. Nata nel 1990, è una struttura unica in Italia, e anche la prima in Europa, dove i monaci e altri appassionati possono pregare, seguire convegni e immergersi anima e corpo nella cultura tibetana. Passeggiare per Votigno, infatti, significa anche scorgere le statue del Buddha oltre ad altri simboli legati alla cultura e religione tibetana che sono disseminati in tutto il borgo. In aggiunta la domenica pomeriggio è possibile anche visitare il museo in cui sono custoditi costumi, fotografie e altri preziosi oggetti che possono aiutare meglio a comprendere la religione buddista e la vita in Tibet. Non si poteva trovare location migliore per immergersi nella tranquillità più assoluta, osservando il panorama e lasciandosi avvolgere dal silenzio che pervade il luogo quasi mistico. Nel 1999 la Casa del Tibet venne visitata dal Dalai Lama in persona, che ne rimase particolarmente colpito: la sua visita è ricordata in un piccolo "gompa", un tempietto dove sono raccolte le sue immagini ed alcuni oggetti di culto.



E se tra storia, arte, natura e spiritualità è lo stomaco a comandare, non bisogna scordarsi che ci troviamo nella provincia di Reggio Emilia, patria del buon cibo, con i famosi primi della cucina reggiana, i salumi, il vino frizzante, l'aceto balsamico tradizionale, il Parmigiano-Reggiano, i dolci e gli spuntini delle panetterie. Nelle terre di Matilde gli spunti per una sosta golosa o un pranzo raffinato non mancano grazie alle numerose cantine, i negozi, i produttori che in ogni località offrono le delizie di questa terra unica e affascinante sotto ogni punto di vista. A questo propostito scopri qualcosa di più sul Balsamico di Reggio Emilia.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 0 ft
Photo ofCavandola Photo ofCavandola Photo ofCavandola

Cavandola

PictographWaypoint Altitude 0 ft
Photo of652 Photo of652 Photo of652

652

PictographWaypoint Altitude 0 ft
Photo ofStrada + Strada 2 Photo ofStrada + Strada 2 Photo ofStrada + Strada 2

Strada + Strada 2

PictographWaypoint Altitude 0 ft
Photo ofLocalità Votigno + 652 Photo ofLocalità Votigno + 652 Photo ofLocalità Votigno + 652

Località Votigno + 652

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Corso d'acqua

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Località Sordiglio In Pa

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Sp11

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Sp11 1

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Sp11 + Via Paullo-Costaferra

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Strada 7

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Località Bergogno In Pau + Snt.

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Località Bergogno In Pau

PictographWaypoint Altitude 0 ft

652-Sent. Matilde

PictographWaypoint Altitude 0 ft

652-Sent. Matilde 1

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Sp54 + Strada

PictographWaypoint Altitude 0 ft

652-Sent. D. Ducati-Sent

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Strada + 652-Sent. D. Ducati-S

Comments  (22)

  • Dario erre Oct 6, 2019

    Segnalo la presenza di cacciatori (stile fare west)appena dopo il paesino di Bergogno scendendo verso il fiume nel bosco della Pentoma

  • Photo of luca berni
    luca berni Oct 6, 2019

    Grazie della segnalazione. Ciao

  • Photo of leogas
    leogas Jun 18, 2020

    I have followed this trail  View more

    Altro bel percorso delle colline reggiane.

  • Photo of FedeBra
    FedeBra May 15, 2021

    I have followed this trail  View more

    Bellissimo percorso, fatto in circa 4 ore

  • Photo of luca berni
    luca berni May 15, 2021

    Mi fa piacere, grazie. Ciao

  • Photo of venturelli.fausto1
    venturelli.fausto1 Aug 11, 2021

    I have followed this trail  verified  View more

    Ho fatto questo percorso in agosto, meglio farlo in periodi più freschi

  • Photo of giorgiopat
    giorgiopat Sep 18, 2021

    I have followed this trail  View more

    Bella escursione che ci fa scoprire il bel borgo di Votigno (decretato dall'Unesco patimonio dell'umanita) dove sorge la Casa del Tibet. Ci troviamo sulle prime pendici dell'Appennino Reggiano. Piacevoli anche i paesi nelle immediate vicinanze.

  • filuait Sep 20, 2021

    I have followed this trail  View more

    Bel giro ad anello, non impegnativo. Interessante sia dal punto di vista naturalistico che architettonico per i bei Borghi che si attraversano

  • Photo of Wiccio
    Wiccio Jan 17, 2022

    Ciao e grazie per la condivisione! Sbaglio o il sentiero sembra per un 80% su strada asfaltata?

  • Photo of luca berni
    luca berni Jan 17, 2022

    Esatto, strade poco trafficate, itinerario ideale in periodi piovosi/fangosi

  • Photo of danielboone77
    danielboone77 Jan 23, 2022

    I have followed this trail  View more

    Bellissimo giro, grazie Luca !.

  • Photo of luca berni
    luca berni Jan 23, 2022

    Bene, mi fa piacere che ti sia piaciuto

  • Photo of Alelú
    Alelú Feb 9, 2022

    Grazie Luca. Ho fatto questo percorso di recente e, a parte il primo tratto di strada asfaltata in salita come hai ben descritto, mi è piaciuto molto. Non impegnativo ma suggestivo.

  • Photo of luca berni
    luca berni Feb 10, 2022

    Bene, mi fa piacere che ti sia piaciuto. Ciao

  • Photo of Giacomo Giannetto
    Giacomo Giannetto Apr 7, 2022

    Ciao Luca, intanto grazie del percorso (lo farò questa domenica). Ti chiedo se lungo il sentiero, facendo una piccola deviazione, ci sia un posto dove pranzare.
    Grazie

  • Photo of luca berni
    luca berni Apr 7, 2022

    Borgo Antico a Bergogno oppure Risto Agriturismo di Sordiglio o Tortelloterapia, sempre a Sordiglio. Ciao

  • Photo of Giacomo Giannetto
    Giacomo Giannetto Apr 7, 2022

    Grazie mille!

  • Photo of Giovanni Marcucci
    Giovanni Marcucci Aug 15, 2022

    I have followed this trail  verified  View more

    Bel percorso poco impegnativo ma molto suggestivo.

  • Photo of luca berni
    luca berni Aug 15, 2022

    Grazie, mi fa piacere che ti sia piaciuto

  • giacomo_panca Jul 2, 2023

    I have followed this trail  verified  View more

    Bel giro, metà asfalto metà sentiero

  • Photo of RitaGas
    RitaGas May 19, 2024

    I have followed this trail  View more

    Percorso stupendo! I paesini che attraversa sono bellissimi, vale la pena fare questo giro per visitarli. Poi la natura non manca.. paesaggi che fanno rimanere in contemplazione! Un consiglio in più: ci si mettono circa 3 ore e mezza, calcolate bene i tempi e finite il percorso con un pranzo alla Tortelloterapia.. è vicinissima all'inizio del percorso ;)

  • Photo of luca berni
    luca berni May 19, 2024

    Grazie della recensione

You can or this trail