Activity

454 BARATTI E POPULONIA

Download

Trail photos

Photo of454 BARATTI E POPULONIA Photo of454 BARATTI E POPULONIA Photo of454 BARATTI E POPULONIA

Author

Trail stats

Distance
5.82 mi
Elevation gain
1,470 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
1,470 ft
Max elevation
604 ft
TrailRank 
80 4.3
Min elevation
10 ft
Trail type
Loop
Time
4 hours 35 minutes
Coordinates
1358
Uploaded
October 31, 2016
Recorded
October 2016
  • Rating

  •   4.3 2 Reviews

near Populonia, Toscana (Italia)

Viewed 4545 times, downloaded 99 times

Trail photos

Photo of454 BARATTI E POPULONIA Photo of454 BARATTI E POPULONIA Photo of454 BARATTI E POPULONIA

Itinerary description

Bell'escursione al'interno del parco archeologico di Baratti e Populonia. Sentieri ben segnati e privi di difficoltà di orientamento. Cartelli anche agli incroci tra sentieri CAI. Bellissimi panorami sulla costa tirrenica e le isole dell'arcipelago toscano.
estratto da www.it.wikipedia.org
Il golfo prende la denominazione dalla località di Baratti, situata all'estremità meridionale, presso la quale si trovano tumuli di epoca etrusca. È delimitato a nord dai modesti promontori di Poggio San Leonardo, mentre a sud è chiuso dalla torre di Baratti, che precede le pendici settentrionali del promontorio di Piombino dalle quali lo domina il centro medievale di Populonia.
L'insenatura è caratterizzata da una spiaggia sabbiosa, più estesa nella parte centro-settentrionale del golfo, che tende a ridursi notevolmente verso l'estremità meridionale del porto di Baratti. I fondali risultano bassi, mentre l'arenile si caratterizza sia per colori dorati ed ambrati, che per la presenza di scorie di ferro, residui della lavorazione del suddetto metallo durante il periodo etrusco.
In alcuni tratti il golfo si sviluppa una pineta, caratterizzata dalla presenza di pini marittimi e domestici, che si interrompe sia all'estremità settentrionale dell'insenatura che nella centrale dove si sviluppa la necropoli. Nel sottobosco sono presenti numerosi arbusti della macchia mediterranea. Nella parte meridionale, la pineta lascia spazio ad altri tipi di vegetazione.
Sul finire degli anni '80, nel golfo è stato rinvenuto un relitto risalente al II secolo a.C., nel quale, per la prima volta, è stato possibile trovare tracce dei medicinali usati in epoca romana.[1]
Nel 1989 vi è stato registrato l'ultimo attacco mortale da parte di uno squalo avvenuto in Italia.
L'antico abitato si trova in posizione dominante su di uno dei promontori che formano il golfo di Baratti e conserva fortificazioni del XV secolo ad opera dei Signori di Piombino, gli Appiani, come testimoniato dal dragone simbolo della casata posto sopra l'ingresso del borgo.
Populonia fu un antico insediamento etrusco, di nome Fufluna (da Fufluns, dio etrusco del vino e dell'ebbrezza) o Pupluna, l'unica città etrusca sorta lungo la costa. Era una delle dodici città della Dodecapoli etrusca, le città-stato principali che facevano parte dell'Etruria, governate da un lucumone. L'acropoli della città storica corrisponde agli odierni Poggio del Castello e Poggio del Telegrafo, posti all'estremità sud-occidentale del Golfo di Baratti. Già in epoca arcaica, probabilmente, l'abitato si estese anche alle alture limitrofe e all'area del golfo, dove, oltre alle principali necropoli della città, è localizzato anche il quartiere industriale. Insieme a Volterra fu uno dei centri di maggiore attività mineraria e dell'industria metallurgica degli Etruschi.

Comments  (3)

  • Photo of leogas
    leogas Sep 27, 2020

    I have followed this trail  View more

    Bell'anello Populonia - Buca delle Fate, panoramico nel tratto costiero.

  • Martina Filippeschi Feb 12, 2024

    I have followed this trail  verified  View more

    Bellissimo!!! Bei paesaggi, profumi stupendi. Era la prima esperienza con l app e ho sbagliato tragitto nel tratto iniziale, poi recuperato 😁

  • Photo of luca berni
    luca berni Feb 12, 2024

    Bene, mi fa piacere che ti sia piaciuto

You can or this trail