Activity

442 TESONIS CALA MUDANDA

Download

Trail photos

Photo of442 TESONIS CALA MUDANDA Photo of442 TESONIS CALA MUDANDA Photo of442 TESONIS CALA MUDANDA

Author

Trail stats

Distance
2.7 mi
Elevation gain
656 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
827 ft
Max elevation
349 ft
TrailRank 
54 5
Min elevation
-42 ft
Trail type
One Way
Time
3 hours 56 minutes
Coordinates
590
Uploaded
August 9, 2016
Recorded
August 2016
  • Rating

  •   5 1 review
Be the first to clap
1 comment
Share

near Marina di Gairo, Sardegna (Italia)

Viewed 2685 times, downloaded 14 times

Trail photos

Photo of442 TESONIS CALA MUDANDA Photo of442 TESONIS CALA MUDANDA Photo of442 TESONIS CALA MUDANDA

Itinerary description

Impegnativa discesa alla cala Mudanda (o Niedda o Is Marginis) dove potrete godere di assoluta quiete. Percorso ben segnalato. Impossibile perdersi. Splendidi panorami verso il capo Sferracavallo e sulla marina di Tertenia.
da www.sardegnaturismo.it
Spettacolare tratto di costa sabbiosa lungo più di dieci chilometri nel territorio del centro principale del sud dell’Ogliastra, nella Sardegna centro-orientale

Sabbia chiara, finissima e morbida, acque limpide e di color azzurro cangiante, contrasti di luce creati dai riflessi del sole. Tra monte Ferru, ricco di boschi e sentieri, e Quirra si distende la Marina di Tertenia, distante circa dieci chilometri dal centro principale dell’Ogliastra meridionale. Si estende per dodici chilometri, composta da splendide spiagge sabbiose, intervallate da coste rocciose, tra cui spiccano Foxi Manna (foce grande) e Melisenda nota come Foxi Murdegu, entrambe con numerosi servizi: noleggio attrezzatura balneare e natanti, campeggio e alberghi, bar e ristoranti, ampio parcheggio, adatto anche ai camper. A ridosso del litorale colline con lussureggiante macchia mediterranea. I due ‘gioielli’ costieri di Tertenia sono separate da un promontorio sormontato dalla torre di san Giovanni Sarrala, costruita a inizio XVIII secolo per avvistare i nemici, poi trasformata in bunker nella seconda guerra mondiale. Al di sotto della torre potrai raggiungere una piccola spiaggetta detta Sarrala, di ciottoli e poca sabbia chiara. Qui sorgeva il paesino originario omonimo, che deriverebbe dalla città romana di Saralapis. Tra fine XIX e inizio XX secolo l’area fu coinvolta nell’attività estrattiva di minerali trasportati al porto di Santoru, a sud della marina.

Foxi Murdegu si trova subito dopo la spiaggia di Coccorrocci (Gairo sant’Elena): è lunga un chilometro e 700 metri e si presenta con un mix di sabbia chiara e ciottoli. Le sue acque sono trasparenti e di un azzurro cangiante. Attorno il verde mediterraneo cinge la spiaggia. Accanto, a nord, c’è l’arco di ciottoli grigi e rosa e sabbia a grana grossa di Foxi de Lioni. A sud è separata dall’isolata spiaggia di su Prettu. Foxi Manna, ai piedi del bellissimo monte Cartucceddu, è meno lunga, circa un chilometro di sabbia bianchissima e sottile, fine e morbida. Un paradiso dal fascino incontaminato con fondale basso e delimitato da scogli, ideale per snorkeling e pesca subacquea. L’acqua è limpida, azzurra e turchese. L’arenile non è mai affollato grazie alla sua estensione, neanche in alta stagione. Domina la sua baia il nuraghe Aleri, il principale di ben 80 nuraghi di Tertenia (oltre a una trentina di tombe di Giganti, circa venti villaggi nuragici e un pozzo sacro). Altri tre arenili terteniesi sono Abba Urci, ciottoli rosa e grigi che si immergono in acque trasparenti e brillanti, Tesonis, nota anche come spiaggia di Sferracavallo, e Barisoni, entrambe con sabbia dorata grossa e ciottoli. Oltre le spiagge, Tertenia ha una miriade di attrazioni naturali, specie le foreste di lecci di Crabiolu, Fustiragili e Bingionniga incastonate in affascinanti paesaggi tra mare e rilievi (il monte Ferru, il monte Arbu e il Taccu mannu). Attorno lo scenario suggestivo del rio Quirra e dei suoi affluenti e campi coltivati a vigneti di cannonau.

Comments  (1)

  • Photo of leogas
    leogas Apr 18, 2020

    I have followed this trail  View more

    Un bel sentiero costiero porta a questa spiaggia, poco frequentata, anche perché poco conosciuta, in cui l'acqua del mare è cristallina, di un colore azzurro chiaro, ideale per le immersioni.

You can or this trail