Activity

2024-01-14 Recco-Camogli

Download

Trail photos

Photo of2024-01-14 Recco-Camogli Photo of2024-01-14 Recco-Camogli Photo of2024-01-14 Recco-Camogli

Author

Trail stats

Distance
5.36 mi
Elevation gain
1,722 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
1,683 ft
Max elevation
1,583 ft
TrailRank 
39
Min elevation
51 ft
Trail type
One Way
Time
5 hours 50 minutes
Coordinates
1640
Uploaded
January 20, 2024
Recorded
January 2024
Be the first to clap
Share

near Recco, Liguria (Italia)

Viewed 190 times, downloaded 4 times

Trail photos

Photo of2024-01-14 Recco-Camogli Photo of2024-01-14 Recco-Camogli Photo of2024-01-14 Recco-Camogli

Itinerary description

Questo itinerario escursionistico ad anello consente, in modo lento e panoramico, di andare da
Recco a Camogli.
Guardando di fronte la stazione ferroviaria, si scende a sinistra per la scalinata fino ad incontrare a destra l’inizio del sentiero col segnale Triangolo Rosso, che conduce al Monte Manico del Lume. (10 m) Passando sotto al ponte ferroviario si inizia a salire per scalini e Crêuze tra ville e piccoli campi fino alla strada asfaltata Via Nostra Signora del Fulmine. (89 m) La si percorre a destra per 35 metri fino ad una scala che sale a sinistra. In realtà il percorso contrassegnato continua svoltando a sinistra sulla Via N.S.del Fulmine per 50 metri per poi continuare a destra. Quello scelto da noi è un po’ più lungo e quindi con meno pendenza. Si continua così per la Crêuza salendo per 130 metri fino a svoltare a sinistra (112 m) e proseguire fino all’incrocio col sentiero contrassegnato. (126 m) Si prosegue a destra per la salita, iniziando a vedersi i primi panorami sul Golfo Paradiso e il promontorio di Portofino. Raggiunto l’asfalto di Via Pastene, (202 m) lo si percorre per circa 200 metri, continuando a salire fino a riprendere il sentiero che entra nel bosco. (233 m) Ilo percorso caratterizzato a tratti da roccette porta alla località Cruen, caratterizzata da un prato con un paio di panche e un tavolo. (364 m) Si prosegue ancora con un tratto più ripido fino ad una larga strada sterrata che porta al Pian di Cren. (474 m) Svoltando a destra per il segnavia Due Cerchi Rossi Orizzontali, si scende a Camogli. Si procede sulla cresta boscosa tra alcuni saliscendi fino al Colle Esoli Nord, (393 m) dove si può osservare un bel panorama su Recco da una parte e su Rapallo col Santuario di Montallegro dall’altra. Subito dopo si rientra nel bosco con la discesa si fa più pronunciata, si passa per il Colle Esoli Sud dove a destra inizia il sentiero che porta a Recco. Poco dopo il percorso si trasforma in scalinata costeggiando le prime abitazioni della frazione di Camogli, fino a giungere in Via Caravaggio, alle spalle della Chiesa Millenaria di Ruta, fondata ben prima dell’anno Mille e dedicata in origine a San Michele Arcangelo. (281 m) Svoltando a destra si scende per Via 25 Aprile fino ad incrociare la Via Aurelia. (256 m)
A destra della fermata del BUS lato mare, in coincidenza con le strisce pedonali, inizia la Salita Prione contrassegnata da Tre Bolli Rossi a Triangolo. Seguendo le numerose indicazioni si giunge dapprima in Via Enrico Figari, si svolta a sinistra percorrendola per 170 metri e si continua per una scala a sinistra. Si finisce in corrispondenza del tornante di Via Giovanni Bettolo per raggiungere, proseguendo a sinistra, la stazione di Camogli. (27 m)

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Bus Station

Bus_Station Recco, Genova, ITA

PictographReligious site Altitude 923 ft
Photo ofChiesa Millenaria

Chiesa Millenaria

PictographWaypoint Altitude 1,289 ft
Photo ofColle Esoli Nord Photo ofColle Esoli Nord

Colle Esoli Nord

PictographWaypoint Altitude 1,221 ft

Colle Esoli Sud

PictographWaypoint Altitude 1,193 ft

Cruen

Cruen

PictographSummit Altitude 1,447 ft

Monte Esoli

Monte Esoli 441m

PictographWaypoint Altitude 1,555 ft
Photo ofPian di Cren

Pian di Cren

PictographWaypoint Altitude 843 ft

Ruta

PictographWaypoint Altitude 832 ft
Photo ofSalita Prione

Salita Prione

Comments

    You can or this trail