Activity

2013-03-10 Arenzano-Ex Dazio-Genova Voltri

Download

Trail photos

Photo of2013-03-10 Arenzano-Ex Dazio-Genova Voltri Photo of2013-03-10 Arenzano-Ex Dazio-Genova Voltri Photo of2013-03-10 Arenzano-Ex Dazio-Genova Voltri

Author

Trail stats

Distance
6.47 mi
Elevation gain
2,477 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,493 ft
Max elevation
2,490 ft
TrailRank 
52
Min elevation
16 ft
Trail type
One Way
Time
2 hours 39 minutes
Coordinates
5328
Uploaded
March 12, 2013
Recorded
March 2013
Be the first to clap
4 comments
Share

near Arenzano, Liguria (Italia)

Viewed 4385 times, downloaded 37 times

Trail photos

Photo of2013-03-10 Arenzano-Ex Dazio-Genova Voltri Photo of2013-03-10 Arenzano-Ex Dazio-Genova Voltri Photo of2013-03-10 Arenzano-Ex Dazio-Genova Voltri

Itinerary description

Il percorso inizia da Via Olivette, attraversa il Torrente Cantarena sulla copertura che ha sostituito il Ponte Sant'Antonio e prosegue fino alla scalinata del Santuario delle Olivette da dove iniziano i percorsi della famosa marcia non competitiva “Mare e Monti” e del lungo sentiero contrassegnato da un A Rossa su Sfondo Bianco che conduce al Rif. Padre Rino e poi a S. Anna di Lerca. Il titolo Olivete deriva dalla presenza, nell’area circostante il Santuario, di numerosi alberi di ulivo. Tale intestazione fu poi trasformata in Olivette, in riferimento al frutto delle piante di ulivo, appunto le olive. Seguendo il contrassegno A Rossa su Sfondo Bianco si supera a destra la Chiesa e poco dopo a sinistra si prosegue per Via Bicocca, si attraversa l’autostrada e si continua a salire tra gli orti fino al termine della via svoltando a destra alle case Chè (195 m). Al fondo della via inizia il sentiero che ripidamente, porta subito nel bosco, facendo attenzione al contrassegno si svolta a sinistra, continuando per la ripida salita, fino alle case Càsuin. (276 m) Svoltando appena dopo a destra il sentiero continua a salire, passando per il Bric dell’Omo (394 m), Simma Gexa (437 m), Bric Nero (502 m), Bric del Vento (517 m) e proseguendo in costa fino al Collettu Gabba (532 m). Da qui si abbandona a sinistra il sentiero con la A Rossa e si prosegue con il contrassegno M Bianca che sale subito sulla Cima di Mezzo (565 m) e poi, sempre in salita, fino al Rfugio Ex Dazio, (780 m) attrezzato a riparo con piccola stufetta. Si prosegue ora in direzione Sud-Est seguendo il Contrassegno X Rossa e dopo un piccolo colletto (747 M), passando a Nord del Monte Pennone, si continua a scendere tra i pietroni di una vecchia mulattiera fino al Bri Brigna. (464 m) Si prosegue passando a Ovest del Bricco Grosso si passa vicino ad una fonte, e tra castagni e pini marittimi si raggiunge la stradina asfaltata Via Superiore dell’Olba che in breve porta all’abitato di Crevari. (152 m) Seguendo le “creuze” e poi la strada asfaltata si arriva a Voltri dove subito in fondo all'ultima scalinata, nelle vicinanze di un baretto, si trova la fermata ATP per ritornare a Varazze.

Comments  (4)

  • Claudio Dell'Oste Jun 6, 2020

    bel giro , panoramico fino ad una certa altezza poi peccato per la nebbia . Ma i tempi di percorrenza sono stati presi di corsa ?! 😱 😰

  • Photo of enrappia
    enrappia Sep 30, 2021

    Bel percorso, voglio provarlo. Come tempo di percorrenza assumo tuttavia almeno 4 ore, il tempo che hai indicato corrisponderebbe ad una media di circa 4 km/h e mi sembra molto improbabile.

  • Photo of Csesia
    Csesia Sep 30, 2021

    Ciao Enrappia...la media

  • Photo of Csesia
    Csesia Sep 30, 2021

    La media è un po' alta perché al ritorno tra Voltri e Arenzano si cammina più velocemente!

You can or this trail