Activity

2 giorni sul pollino

Download

Trail photos

Photo of2 giorni sul pollino Photo of2 giorni sul pollino Photo of2 giorni sul pollino

Author

Trail stats

Distance
13.59 mi
Elevation gain
5,764 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
5,764 ft
Max elevation
7,422 ft
TrailRank 
52
Min elevation
4,775 ft
Trail type
Loop
Time
one day 4 hours
Coordinates
4257
Uploaded
September 13, 2019
Recorded
September 2019
Share

near Sorgenti di Frido, Basilicata (Italia)

Viewed 221 times, downloaded 6 times

Trail photos

Photo of2 giorni sul pollino Photo of2 giorni sul pollino Photo of2 giorni sul pollino

Itinerary description

Due giorni sul Pollino varcando le vette più alte e dormendo al Rifugio Gaudolino. Escursione lunga il primo giorno. Da Colle dell'Impiso attravesando il sentiero dei carbonai si giunge a piano Gaudolino ed al rifugio. Immediatamente dopo il rifugio ci si può rifornire d'acqua ad una bellissima fontana. Qui si prende un sentiero che costeggia il Monte Pollino in direzione nord -sud. Ad un certo punto si inizia a salire ed effettuando una piccola deviazione dal percorso si può vedere il Patriarca, pino loricato con più di 900 anni. Si torna a salire per giungere sulla vetta del Pollinello (2047m) che troveremo sulla nostra destra. Si giunge a Colle del Malvento, incrocio fondamentale per andare sul Dolcedorme, Pollino, Piani del Pollino ecc., di qui proseguiamo per la vetta di Timpa di Valle Piana (2157) ed ancora per la Vetta più alta di tutto l'appennino meridionale il Dolcedorme (2267). Sosta in vetta e procediamo in direzione Monte Pollino passando nuovamente da Colle del Malvento. Il sentiero per il Pollino si perde facilmente nel primo tratto ma poi in quota lo si ritrova senza problemi. Sosta meritata sulla vetta prima di iniziare la discesa finale per il rifugio Gaudolino e la sua fontana. Giro duro ma fantastico. Bivacco al Rifugio e la mattina si affronta la Serra del Prete, privo di pini loricati ma ugualmente affascinante ed immenso. Salita dritta e dura che non da tregua, ma una volta terminata la quota della faggeta la fatica viene ripagata da una paesaggio ed una vista incommensurabili. Discesa altrettanto dura ed arrivo alla macchina. L'escursione del secondo giorno è più breve ma da non sottovalutare.

Comments

    You can or this trail