Activity

1-34 MONTI LEPINI :Norma Ospedaletto ruderi del Castello di Collemezzo

Download

Trail photos

Photo of1-34 MONTI LEPINI :Norma Ospedaletto ruderi del Castello di Collemezzo Photo of1-34 MONTI LEPINI :Norma Ospedaletto ruderi del Castello di Collemezzo Photo of1-34 MONTI LEPINI :Norma Ospedaletto ruderi del Castello di Collemezzo

Author

Trail stats

Distance
8.64 mi
Elevation gain
1,781 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
1,781 ft
Max elevation
2,607 ft
TrailRank 
50
Min elevation
1,823 ft
Trail type
Loop
Time
6 hours 43 minutes
Coordinates
1761
Uploaded
May 24, 2020
Recorded
May 2020
Be the first to clap
Share

near Norma, Lazio (Italia)

Viewed 1221 times, downloaded 49 times

Trail photos

Photo of1-34 MONTI LEPINI :Norma Ospedaletto ruderi del Castello di Collemezzo Photo of1-34 MONTI LEPINI :Norma Ospedaletto ruderi del Castello di Collemezzo Photo of1-34 MONTI LEPINI :Norma Ospedaletto ruderi del Castello di Collemezzo

Itinerary description

Norma rotonda si prende la strada che scende verso la fabbrica del cioccolato. Si lascia a destra la fabbrica e si percorre il lato laterale con prosieguo mantenendo sempre la sinistra in salita al bivio che si incontra.Bisogna seguire indicazione di spillo alto e proseguire per un po fino a quando la strada non finisce e si trovano delle baracche dei pastori e inizia il sentiero 704 del CAI verniciato da poco che porta al Monte Lupone. Dopo un 1 h Lasciamo il 704 e prendiamo il 703 ci fermiamo ad ammirare il laghetto del volubro e proseguiamo per il laghetto camenarda dove girando a destre proseguiamo col 703 fino alla h dei 585m dove lo lasciamo e a mezzacosta ci dirigiamo verso i resti del castello sperduto e difficile da trovare ma avevamo caricato sul gps il file della nuova cartina dei lepini curata dal prof. Cerocchi Federico grande conoscitore dei Monti Lepini.
al ritorno abbiamo fattto una deviazione per consumare il pasto presso l area pic-nic e la chiesetta della Madonna di collemezzo

dal portale della compagnia dei Lepini

Castello di Collemezzo
Ad un’ora di cammino a piedi, dopo aver lasciato la strada battuta che conduce agli altipiani di Collemezzo (o del Colubro), si accede ai Ruderi del castello risalendo il fossato Ballerino. Qui restano in piedi un tratto della torre, con cisterna ricoperta accanto, tracce di pareti delle mura difensive lunghe circa 500 metri e larghe una trentina di metri ed anche la chiesa di Santa Maria di Collemezzo. Il castello era i posizione strategica per controllare le vie di comunicazione tra la palude Pontina (norma, Cori, Bassiano e Ninfa) e le vie interne delle vallate di Carpineto e del Sacco.
La prima notizia sul castello si ha dalla bolla di Lucio III (anno 1182), che indica quali “ domini”, i De Collemedio, padroni anche della vicino Montelanico. Un suo feudatario, Guido De Collemedio, partecipò alla congiura contro papa Bonifacio VIII ( Lo Schiaffo di Anagni). Nel 1372 il castello venne distrutto dagli abitanti di Cori e la signoria De Collemedio scomparve nel XVI secolo, mentre il suo territorio sarà incorporato da Montelanico.
Tra i personaggi illustri di questa Signoria vi è il cardinale Pietro De Collemedio, diplomatico e rettore dell’università di Parigi (1200 – 1253).

Waypoints

PictographLake Altitude 2,454 ft

Laghetto CAMENARDA

PictographRuins Altitude 1,968 ft

CASTELLO DI COLLEMEZZO

PictographIntersection Altitude 1,918 ft

BIVIO 703

pUNTO DOVE SI LASCIA E SI RIPRENDE AL RITORNO IL SENTIERO CAI 703

PictographPicnic Altitude 2,509 ft

CHIESETTA MADONNA DI COLLEMEZZO AREA PIC-NIC

LA PRIMA DOMENICA DEL MESE D AGOSTO LA PROLOCO DI MONTELANICO TRADIZIONALMENTE FA UNA FESTA

PictographWaypoint Altitude 2,517 ft

POZZO

Comments

    You can or this trail