Activity

Sulle tracce di Veneto GRAVEL 2024-04-28 05:36

Download

Trail photos

Photo ofSulle tracce di Veneto GRAVEL 2024-04-28 05:36 Photo ofSulle tracce di Veneto GRAVEL 2024-04-28 05:36 Photo ofSulle tracce di Veneto GRAVEL 2024-04-28 05:36

Author

Trail stats

Distance
425.59 mi
Elevation gain
8,002 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
8,002 ft
Max elevation
1,599 ft
TrailRank 
32
Min elevation
-98 ft
Trail type
Loop
Time
3 days 11 hours 9 minutes
Coordinates
3610
Uploaded
May 2, 2024
Recorded
May 2024
Share

near Mirano, Veneto (Italia)

Viewed 36 times, downloaded 1 times

Trail photos

Photo ofSulle tracce di Veneto GRAVEL 2024-04-28 05:36 Photo ofSulle tracce di Veneto GRAVEL 2024-04-28 05:36 Photo ofSulle tracce di Veneto GRAVEL 2024-04-28 05:36

Itinerary description

Dislivello positivo: 4332

VENETO GRAVEL è un evento gravel marathon di media lunga distanza, che permette di scoprire, in modo totalmente autonomo e autogestito,alcune tra le più belle aree del Veneto, pedalando dalla pianura ai monti, passando per il lago garda e la costa adriatica.

Quello che pubblico è la traccia NON UFFICIALE dell'anello CLASSIC 2024, ovvero quello più lungo tra i 4 a disposizione dei partenti, che misura 700 km.

In verità, ho apportato alcune varianti alla traccia trovata su wikiloc. È infatti normale perdere qualche svolta o non individuare subito tratturi o percorsi di campagna secondari/nascosti. In certi punti ho, invece, volutamente scelto di cambiare strada, utilizzando opzioni di percorso dell'ed 2023, a mio parere migliori, oppure scegliendo varianti personali ritenendole più godibili o sicure.

Ho voluto gestire l'esperienza in modo un pò sostenuto, cercando di impiegare il minor tempo possibile a coprire la distanza lunga, pedalando quindi anche alcune ore al buio.

La mie tappe sono state le seguenti (dove per tappa intendo una pausa sonno) impiegando in definitiva 3 giorni e 1/2:
1 - Mirano - Lonigo
2 - Lonigo - Seren del Grappa
3- SdG - Caorle
4- Caorle -Mirano

Difficoltà:
Nel complesso le difficoltà sono davvero contenute.
Gli sterrati non sono mai tecnici, esposti o pericolosi. C è molta pianura e le salite ripide si contano e sono brevi.
Anche le strade sono per lo più secondarie. Davvero pochi i tratti su viabilità ad alta intensità di traffico. Ci sono tanti punti d appoggio in caso di difficoltà e varie linee ferroviarie che potete eventualmente utilizzare.
Si presta anche ad un cicloviaggio/vacanza lenta alla scoperta del Veneto.

Alcune considerazioni:
-nella prima tappa si toccano i colli euganei con alcune salite non difficili. Lo stesso nell'area delle colline moreniche avvicinandosi al lago di garda.
Per il resto la tappa è pianeggiante.
-nella seconda tappa la salita sui colli berici è piuttosto ripida così come è (molto) dura la salita che dalla Valsalugana conduce al lago di Corlo passando per Corlo e poi per la diga. Purtroppo non è possibile proseguire lungo la ciclabile della Valsugana in quanto interrotta per frana.
In ogni caso il contesto ambientale è splendido e la fatica pienamente ripagata. Ne vale la pena.
-nella terza tappa dopo Feltre e fino a Soverzene si affrontano tanti sali scendi
-il percorso che costeggia il lago morto è un sentiero sterrato che a tratti (brevissimi) richiede di spingere la bici
-Dopo Conegliano le difficoltà sono praticamente concluse e vi aspetta solo pianura.


@@@@@@@@@
ATTENZIONE! Le considerazioni sulle caratteristiche e sulle difficolta' del percorso sono assolutamente personali, basate sulla mia capacita' e allenamento, oltre che sulle condizioni del percorso al momento della registrazione della traccia gpx. Chi decide di scaricare e seguire questo itinerario deve essere consapevole che le condizioni dell'itinerario potrebbero essere nel frattempo mutate e che la traccia potrebbe non essere piu' validamente ripercorsa. Inoltre ognuno si assume la responsabilita'di seguire questo percorso consapevole della propria esperienza, capacita' e tecnica, e consapevole che ulteriori fattori qui non considerati, ad es. eventi naturali, potrebbero incidere negativamente sulla percorribilita'o difficolta' del percorso. Chi segue questo itinerario lo fa quindi per libera scelta personale e con piena consapevolezza di quanto appena letto e sotto propria responsabilità

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 54 ft

1 pausa 100 km Legnago colazione

PictographWaypoint Altitude 434 ft

2 pausa - 168 km custoza pranzo spuntino

PictographWaypoint Altitude 265 ft

3 pausa peschiera del Garda- Garda South cycling 9-19 meccanico

PictographWaypoint Altitude 408 ft

acqua

PictographWaypoint Altitude 96 ft

4 tappa pausa zevio - cena


Nome: Segment: 1
Orario inizio: 05:37 28 Apr 2024
Orario fine: 20:22 28 Apr 2024
Distanza: 248,7km (14:45)
Tempo movimento: 12:42
Velocità media: 16,86 km/h
Velocità media mov.: 19,15 km/h
Max. Velocità: 48,5 km/h
Altitudine minima: -2 m
Altitudine massima: 159 m
Velocità di salita: 206,6 m/h
Velocità di discesa: -213,7 m/h
Dislivello positivo: 1204 m
Dislivello negativo: -1224 m
Tempo di salita: 05:49
Tempo di discesa: 05:43

PictographWaypoint Altitude 107 ft

fontana

PictographWaypoint Altitude 90 ft

5 pausa lonigo - riposo


Nome: Segment: 1
Orario inizio: 05:37 28 Apr 2024
Orario fine: 23:56 28 Apr 2024
Distanza: 278,1km (18:19)
Tempo movimento: 15:59
Velocità media: 15,18 km/h
Velocità media mov.: 17,38 km/h
Max. Velocità: 48,5 km/h
Altitudine minima: -2 m
Altitudine massima: 159 m
Velocità di salita: 165,5 m/h
Velocità di discesa: -195,1 m/h
Dislivello positivo: 1332 m
Dislivello negativo: -1337 m
Tempo di salita: 08:02
Tempo di discesa: 06:51

PictographWaypoint Altitude 117 ft

6 tappa Longare - colazione

PictographWaypoint Altitude 305 ft

7 pausa Bassano del grappa - pranzo spuntino

PictographWaypoint Altitude 1,104 ft

8 tappa fontana caupo

PictographWaypoint Altitude 1,275 ft

9 pausa Seren del Grappa- Pernotto La locanda

PictographWaypoint Altitude 878 ft

feltre

PictographWaypoint Altitude 829 ft

scala da salire con bici a mano

PictographReligious site Altitude 1,157 ft

mel

PictographWaypoint Altitude 1,022 ft
Photo ofvecchia pieve di San felice 1200 e Val belluna Photo ofvecchia pieve di San felice 1200 e Val belluna Photo ofvecchia pieve di San felice 1200 e Val belluna

vecchia pieve di San felice 1200 e Val belluna

PictographWaypoint Altitude 1,281 ft

10 pausa belluno - pranzo spuntino

PictographWaypoint Altitude 1,343 ft

fontana

PictographWaypoint Altitude 1,271 ft
Photo ofcavallo Photo ofcavallo Photo ofcavallo

cavallo

PictographWaypoint Altitude 457 ft
Photo of11 pausa castello Conegliano - merenda

11 pausa castello Conegliano - merenda

PictographWaypoint Altitude 8 ft

12 pausa caorle - Pernotto hotel orologio


Nome: Segment: 1
Orario inizio: 05:37 28 Apr 2024
Orario fine: 21:47 30 Apr 2024
Distanza: 606,6km (64:09)
Tempo movimento: 58:17
Velocità media: 9,45 km/h
Velocità media mov.: 10,4 km/h
Max. Velocità: 48,5 km/h
Altitudine minima: -4 m
Altitudine massima: 488 m
Velocità di salita: 187,4 m/h
Velocità di discesa: -142,6 m/h
Dislivello positivo: 4768 m
Dislivello negativo: -4786 m
Tempo di salita: 25:26
Tempo di discesa: 33:33

PictographWaypoint Altitude 14 ft

fontana

PictographWaypoint Altitude 14 ft

13 pausa treviso - restera osteria pranzo merenda

Comments

    You can or this trail