Activity

Vallarsa Bassa. km 40 e 1.450mt dislivello. (mtb-gravel-ebike-handbike)

Download

Trail photos

Photo ofVallarsa Bassa. km 40 e 1.450mt dislivello. (mtb-gravel-ebike-handbike) Photo ofVallarsa Bassa. km 40 e 1.450mt dislivello. (mtb-gravel-ebike-handbike) Photo ofVallarsa Bassa. km 40 e 1.450mt dislivello. (mtb-gravel-ebike-handbike)

Author

Trail stats

Distance
24.62 mi
Elevation gain
4,715 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
4,715 ft
Max elevation
5,062 ft
TrailRank 
33
Min elevation
1,777 ft
Trail type
Loop
Coordinates
2287
Uploaded
November 4, 2022
Recorded
November 2022
Be the first to clap
Share

near Passo Pian delle Fugazze, Veneto (Italia)

Viewed 41 times, downloaded 2 times

Trail photos

Photo ofVallarsa Bassa. km 40 e 1.450mt dislivello. (mtb-gravel-ebike-handbike) Photo ofVallarsa Bassa. km 40 e 1.450mt dislivello. (mtb-gravel-ebike-handbike) Photo ofVallarsa Bassa. km 40 e 1.450mt dislivello. (mtb-gravel-ebike-handbike)

Itinerary description

Partiamo da Pian delle Fugazze dopo aver parcheggiato in uno dei molti parcheggi a pagamento. Dirigiamoci verso Ovest percorrendo in leggera salita la strada delle sette fontane. Arrivati al bivio, giriamo a sx su sterrato verso Malga di Mezzo e Malga Boffental. Nella bella stagione le malghe offrono anche ristoro. Da Boffental, su semplice single track ci dirigiamo verso Rifugio Campogrosso. Da qui, su sentiero ci inoltriamo nei sottostanti prati per superare Malga Storta e arrivare alla strada delle Siebe. Percorriamo circa 1 km e a dx ci immettiamo su sterrato che completamente nel bosco ci porterà un bel single track non difficile, nuovamente sulla strada delle Siebe dopo aver sfiorato Malga Siebe. Da qui fino a Obra è un bellissimo percorso su sterrato e strada a basso traffico. A Obra ci si può rifocillare e ricaricare la batteria presso "Il negozio delle necessità" fornitissimo di tutto. Riprendiamo girando subito a dx e percorrendo dei prati con maestosi alberi, ci immettiamo sulla S.P. per dopo qualche centinaio di metri girare a sx e inoltrarsi nel bosco sbucando a Bruni per proseguire fino a Riva. Qui parcheggiamo e ricarichiamo la batteria nei pressi dell'Albergo "Passo Buole" dove ne approfittiamo dell'ottima cucina per mangiare. A Riva sono presenti anche 2 bellissimi musei della civiltà contadina del posto (prenotazione tel. 0464-860016). Proseguiamo verso Cumerlotti e su stradine verso Robolli (2 cancelli da aprire e poi chiudere). La discesa verso Arlanch ci porta dritti al mulino anch'esso da visitare. Dopo la visita proseguiamo lungo l'argine di un fiume in secca fino a Foxi e poi in mezzo al bosco fino a Costa e a Raossi. La destinazione successiva sarà Parrocchia dove possiamo anche qui ricaricare le batterie e deliziare il palato presso il ristorante Aurora delle sorelle Sara e Sabrina. Terminata la sosta, in discesa su sterrato verso Speccheri alla base della maestosa diga e fiancheggiando un bellissimo ponte Romano proseguiamo in salita verso Camposilvano. Attraversiamo il bellissimo paesino che in inverno si trasforma in presepe, andiamo a visitare il recinto dei cervi (visibili nelle ore più fresche). Nuovamente in salita su S.P. (lunga e noiosa) per 3 km fino ad imboccare a dx una mulattiera che ci porterà al punto di partenza non prima di essere passati dal locale "Mangia&Bevi" per una tagliere e una birra.
NOTE:
-I single track non sono difficili ma per chi non volesse farli, può proseguire sulla strada che "affiancano" i single track (1-da malga Boffental ritorna sulla strada delle 7 fontane) (2-da Campogrosso continua la strada delle Siebe fino a Obra) (3-Da Cumerlotti verso Staineri e S.Anna su SP) (4-da Camposilvano continua la strada SP fino a Pian delle Fugazze).
-I percorsi sono per tutte le tipologie di bicilette, hand-bike comprese, tranne alcuni punti che in seguito comunicherò previo sopraluogo e sistemazione con adeguamento larghezza sentieri. Per le hand-bike tra Cumerlotti e Robolli ci sono 2 cancelli e l'apertura potrebbe diventare difficoltosa se si è soli.
-Ci sono 3 punti di ricarica (Obra - Riva - Parrocchia).
-Non mi assumo nessuna responsabilità sui percorsi descritti.

Comments

    You can or this trail