Activity

Tres ditos e mezzos

Download

Trail photos

Photo ofTres ditos e mezzos Photo ofTres ditos e mezzos Photo ofTres ditos e mezzos

Author

Trail stats

Distance
23.43 mi
Elevation gain
5,121 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
5,121 ft
Max elevation
3,594 ft
TrailRank 
34
Min elevation
1,258 ft
Trail type
Loop
Moving time
3 hours 29 minutes
Time
5 hours 7 minutes
Coordinates
5022
Uploaded
October 2, 2022
Recorded
October 2022
Share

near Cagnano, Marche (Italia)

Viewed 114 times, downloaded 5 times

Trail photos

Photo ofTres ditos e mezzos Photo ofTres ditos e mezzos Photo ofTres ditos e mezzos

Itinerary description

AM da paura!!! Giro che sfrutta alcuni dei nuovi percorsi recuperati e mappati dall'associazione le antiche vie mulattiere di Acquasanta. Si parte da Acquasanta per salire fino a San Gregorio passando per Arola, attualmente la strada che collega San Paolo a San Gregorio è chiusa per interventi di consolidamento, ma passando per il sentiero superiore non ci sono problemi. Da qui prima discesa verso Rocca Monte Calvo di Sotto, su un bellissimo single trail che si snoda intorno alla montagna, terreno perfetto nessun impedimento sul tracciato, sull'ultimo pezzo che porta all'abitato presenti canali per il drenaggio dell'acqua appena rifatti, abbiate cura di non rovinare il duro lavoro di chi si adopera per preservare la montagna, sono tutti facilmente saltabili passando sulla parte alta del sentiero. Poi si risale nuovamente a San Gregorio su strada brecciata, per scendere poi di alcuni kilometri su asfalto fino a Cervara, qui si riprendono nuovamente i sentieri in fuoristrada, con un lunghissima discesa molto flow e divertente con qualche rock garden, sponde di appoggio piccoli clif che termina sotto l'abitato di Piedicava. Si risale per circa 200 metri di dislivello per poi scendere nuovamente fino ai piedi di Castel di Luco, da qui si procede per Paggese e si torna ad Acquasanta.

Il percorso risulta completamente pulito e libero, niente alberi caduti o eventuali frane.

N.B. Unico problema riscontrato l'attraversamento di un terreno recintato appena iniziata la discesa da Cervara dove era segnalata la presenza di pecore al pascolo protette da cani pastore, che però non sono state incontrate (rilevata la presenza di letame) . Per evitare spiacevoli incontri da Cervara scendendo ancora su asfalto per un kilometro dopo il secondo tornante in discesa è presente una sentiero di raccordo che bypassa questo luogo e ci ricongiunge alla traccia.

Comments

    You can or this trail