Activity

Pila - Capanna Arno - Ozein - Aosta

Download

Trail photos

Photo ofPila - Capanna Arno - Ozein - Aosta Photo ofPila - Capanna Arno - Ozein - Aosta Photo ofPila - Capanna Arno - Ozein - Aosta

Author

Trail stats

Distance
22.92 mi
Elevation gain
3,219 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
7,011 ft
Max elevation
8,626 ft
TrailRank 
32
Min elevation
2,092 ft
Trail type
One Way
Moving time
2 hours 48 minutes
Time
3 hours 11 minutes
Coordinates
5286
Uploaded
August 23, 2021
Recorded
August 2021
Share

near Pila, Valle d’Aosta (Italia)

Viewed 410 times, downloaded 4 times

Trail photos

Photo ofPila - Capanna Arno - Ozein - Aosta Photo ofPila - Capanna Arno - Ozein - Aosta Photo ofPila - Capanna Arno - Ozein - Aosta

Itinerary description

Parto nel pomeriggio verso pila con l’intenzione di fare in giro mancato in primavera, questa volta sono in compagnia di un vecchio amico di passaggio in valle
Scesi dall’ovovia prendiamo le comode sterrate (a volte ripide) che ci portano al lago del Leissè, da qui fuori dalla folla dei turisti in beata solitudine all’arrivo dell’omonima seggiovia, quasi all’arrivo del couis1 per poi traversare all’arrivo del Couis2 per poi salire in cresta al bivacco Arno 2662 metri slm da dove per parecchi minuti ci godiamo il meraviglioso panorama su tutte le più belle cime della Valle d’Aosta.
Scendiamo in parte lungo la pista della desarpa, in parte per tracce di sentiero nei prati fermandoci a ammarrare le marmotte che incuranti della nostra presenza continuano a scavare le loro tane.
Arrivati al Gran Grimod riprendiamo un percorso già fatto passando vicino alle baite di Laffranc e del Grimondet poi prima della Chaz-Liutaysaz, Grivel , quasi all’arrivo della partenza della funivia seguiano il meraviglioso single-track perso nel bosco fino alle due case dell’alpe Fernier da qui passando ancora nel bosco su tracce di sentiero mai difficili ma da fare con molta attenzione fino a ricongiungermi con la strada verso Ozein.
Raggiunta la strada asfaltata a Turlin dopo circa un Km seguiamo il sentiero 8c (una brutta curva che io faccio a piedi appena sotto la strada ) che ci porta a Ozein, molto bello anche oggi il “Petit Grenier” e chiuso.
Con la gola secca il sentiero “8” ci porta verso Aymavilles, subito molto bello dopo il primo attraversamento della regionale diventa abbastanza roccioso pero nulla di estremo ma richiede comunque impegno di guida e sollecita parecchio i freni e le braccia.
Nelle vicinanze del campeggio seguiamo la poderale sopra il ru che ci porterà alle cave di Pompiod, il percorso del Ru D’Arberioz e del Gargantua (già descritti in un altri percorso) ci riportano alla partenza dell’ovovia
grande Sergio che il giro lo ha fatto a muscoli

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 7,976 ft
Photo ofSalita sopra il Leissè

Salita sopra il Leissè

PictographPanorama Altitude 8,438 ft
Photo ofil bianco

il bianco

PictographWaypoint Altitude 8,632 ft
Photo ofDal couis1 al 2

Dal couis1 al 2

PictographWaypoint Altitude 8,720 ft
Photo ofLa meta prefissata

La meta prefissata

PictographPanorama Altitude 7,831 ft
Photo ofIncontri ravvicinati

Incontri ravvicinati

PictographWaypoint Altitude 6,440 ft
Photo ofDiscesa su Grivel

Discesa su Grivel

Comments

    You can or this trail