Activity

Ortisei (BZ) - Rasciesa - Seceda - Rif. Firenze - Selva - Psso Sella (2020)

Download

Trail photos

Photo ofOrtisei (BZ) - Rasciesa - Seceda - Rif. Firenze - Selva - Psso Sella (2020) Photo ofOrtisei (BZ) - Rasciesa - Seceda - Rif. Firenze - Selva - Psso Sella (2020) Photo ofOrtisei (BZ) - Rasciesa - Seceda - Rif. Firenze - Selva - Psso Sella (2020)

Author

Trail stats

Distance
34.53 mi
Elevation gain
6,119 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
6,119 ft
Max elevation
7,959 ft
TrailRank 
38
Min elevation
4,138 ft
Trail type
Loop
Time
7 hours 9 minutes
Coordinates
11510
Uploaded
September 16, 2020
Recorded
September 2020
Share

near Ortisei, Trentino-Alto Adige (Italia)

Viewed 727 times, downloaded 14 times

Trail photos

Photo ofOrtisei (BZ) - Rasciesa - Seceda - Rif. Firenze - Selva - Psso Sella (2020) Photo ofOrtisei (BZ) - Rasciesa - Seceda - Rif. Firenze - Selva - Psso Sella (2020) Photo ofOrtisei (BZ) - Rasciesa - Seceda - Rif. Firenze - Selva - Psso Sella (2020)

Itinerary description

Itinerario particolarmente panoramico, di una bellezza unica.

Il giro comprende la salita con il "trenino" che da Ortisei porta in quota sul Rasciesa, per chi volesse pedalare, si sale su sterrata (1000 mt di dislivello +).
Dall'arrivo della funicolare, si sale fino alla chiesetta Heilig-Kreuz passando per il Rifugio Rasciesa. Dalla chiesetta, ripida salita fino alla croce Dedora-Rasciesa di Fuori, per poi scendere su traccia/sentiero un pò tecnico ma divertente fino a congiungerci con la sterrata proveniente dalla stazione a Monte della Funicolare - Segnavia 35., che seguiremo in saliscendi fino alla forcella Brogles. Alla forcella si prende il sentiero a dx che scende nella valletta, tratto molto bello e divertente che vi porterà alla stazione intermedia della cabinovia del Seceda. ATTENSIONE circa a metà discesa, hanno messo un cartello "Bike a spinta". Da qui si imbocca un sentiero a sx che taglia in discesa il grande pratone e si passerà per il Malga Pieralongia, ottimo punto di ristoro con prodotti freddi locali. Attenzione il tratto dalla stazione a monte della funivia Seceda è vietato alle bike, per cui in piena stagione cercate di evitarlo. Si continua a pedalare su sentiero fino ad arrivare al Rif. Firenze che supereremo andando a imboccare la sterrata che scende a verso valle. A un laghetto, si devia a sx su forestale molto ripida. Passeremo il Rif. Juac e poco prima di arrivare a una malga si prenderà a sx sempre su sterrata che vi porterà verso la Vallelunga - Segnavia Kreuzweg -. Quando arriverete nei pressi di una cappelletta, vi troverete all'inizio della bella Vallelunga. Usciti dalla valle a Selva prendete le indicazioni per il Psso Sella - Segnavia 21. Si salirà su sentiero ripido fino a Plan de Gralba, poi su una forestale - Segnavia 657, con tratti ripidi e l'ultimo tratto, dapprima su traccia erbosa e dalla malga Sella il sentiero si fa più tecnico fino a sbucare agli impianti sciistici del passo Sella. Da qui prenderemo la strada sterrata che ci condurrà al Rif. Comici attraversando la Città dei Sassi - Segnavia 526. Dal Rifugio, scendiamo sempre su sterrata, sentieri e poi forestali, fino ad arrivare agli impianti del Monte Pana. Da qui per sentiero e asfalto giungiamo in valle a Selva e imbocchiamo la ciclabile della vecchia ferrovia che ci porterà fino al punto di partenza.

ATTENZIONE! Chi scarica e segue questo itinerario, lo fa per libera scelta personale. Non mi assumo alcuna responsabilità per nessun motivo dovuto a imperizia, inesperienza, incapacità o quant'altro, di chiunque abbia scelto liberamente di scaricare questa traccia. Fate attenzione ad eventuali imprevisti di carattere naturale, informatevi sempre, sulle condizioni meteo del luogo e annotatevi gli eventuali luoghi, come malghe e rifugi, come punto di appoggio in caso di pericolo.

Comments

    You can or this trail