Activity

Nozzano-Farneta-Fibbialla-Gualdo-Piazzano-Vecoli e ritorno

Download

Author

Trail stats

Distance
21.97 mi
Elevation gain
2,907 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
2,907 ft
Max elevation
1,388 ft
TrailRank 
24
Min elevation
40 ft
Trail type
Loop
Time
3 hours 51 minutes
Coordinates
3947
Uploaded
January 2, 2022
Recorded
January 2022
Be the first to clap
Share

near Nozzano, Toscana (Italia)

Viewed 57 times, downloaded 2 times

Itinerary description

Il giro è prevalentemente su strade sterrate, sentieri o strade asfaltate con traffico scarso.
Arrivati a Maggiano si procede su una via sterrata che porta, in discesa asfaltata davanti alla Certosa di Farneta. Si costeggia il muro di cinta a sx e si sale sullo sterrato fino ad intercettare la strada che da Farneta sale a Stabbiano. A circa metà della salita si scende a dx su strada sterrata, larga e semplice. Attenzione ad un albero caduto a circa metà dello sterrato che impone il passaggio sotto lo stesso. Lo sterrato conduce sulla Via delle Gavine che si risale fino all'incrocio con la sterrata che porta a Fibbialla. Da Fibbialla si attraversa il paese e si prosegue in sterrata facile fino all'incrocio che riscenda a Gualdo. A gualdo si entra i paese e si prosegue fino alla Chiesa. Da qui si scende fino a prendere il sentiero che da Gualdo porta a Valpromaro. Questo sentiero è facile e divertente, ma con diverse piante abbattute che impongono la fermata. Arrivati a Valpromaro si segue verso Piazzano e si sale dalla sterrata a dx, salita a tratti difficoltosa, con buon fondo. Arrivati in cima si entra nel paese di Piazzano e si segue per Vecoli, attraverso una sterrata, nel primo tratto molto sconnessa e con salita impegnativa. Arrivati a Vecoli si prende la asfaltata in direzione Forci, ed a metà imbocca la strada sterrata a dx, che porta ad un sentiero, che scende fino ad incontrare una strada sterrata. Questa si percorre per pochi metri e si gira a sx, entrando di fatto in una piana di un uliveto; la si percorre fino a ch e non entra nel bosco, diventando poi da strada a sentiero, con fondo in parte sassoso, ma sempre divertente e mai difficile. Seguendo il sentiero arriviamo ad un incrocio; salendo a dx, si arriva alla Chiesa di San Macario in Monte, a sx si scende sulla strada che conduce all'inizio della via delle Gavine, attraverso strade sterrate e asfaltate.
Il giro è semplice, quando ha piovuto può diventare molto fangoso e scivoloso.
Questo giro è impegnativo per le salite che in alcuni tratti sono importanti. Il dislivello totale è di poco superiore a 850 metri.

Comments

    You can or this trail